Se rimappo mi ammazzo a sto punto preferisco essere pappato da te sta di fatto che quella cosina abarth con quel kit strano lì è una scheggia impazzita ma nn è stato uno scontro alla pari con il ruotino che avevo su non vale non vale devo provare ora che la macchina è in forma. Hai superato di già i 272cv? Una 30 sulla mia li vedrei bene però con il cambio automatico ho paura sull'alfa però mai un problema
occhio a rimappare con lo step, se esageri nelle partenze a cannone il convertitore ti saluta, però il 35d ha un cambio a quanto pare più robusto..
io ho dvuto cambiarlo perchè si è proprio rotto,lasciandomi a piedi....aveva però 210.000 km. Ha sempre avuto una fastidiosa vibrazione/rumore tra la terza e la quarta,da quando aveva 6mila km.Mai risolto nulla con cambi olio,mappature varie della centralina di comando del cambio,cambiando la meccatronica ecc.....ora ne ho un'altro e fà la stessa cosa,ma ha 40 mila km,quindi spero che per altri 170 mila non faccia nulla.Il brutto è che nonostante il problema riscontrato da bmw e i suoi vari ispettori,quando si è rotto,sebbene fosse da 5 anni che ogni volta lamentavo il problema,non mi hanno ripagato nulla in garanzia,dicendo che,per colpa del carrello portamoto,si era rotto.
ragazzi magari è fuori tema qui.. ma il cambio della x1 è uguale a questo? vedo che il pomello è diverso.. grazie
penso proprio di si, la pre rest aveva piu o meno uguale anche il pommello, la rest ha il joystick, ma la sostanza non cambia, solo il 335d ha il cambio diverso (non la leva) uguale al 535d.:wink:
Ero restio al cambi olio e del coperchio meccatroncio che contiene il filtro perchè i lcambio nn mi dava particolari problemi nonostante i 170.000 km ma era da qualche mesetto che negl iarresti bruschi avvertivo come un piccolo colpetto che dava il cambio appena fermo! morale della favola, ho lasciato l'auto ferma in garage per 20 gg. causa ferie, al ritorno ho trovato per terra una bella pozza di olio chiaro, quello del cambio Recato in concessionaria, sostituito l'olio e il coperchio meccatronico Ora il cambio è molto più fluido, le cambiate non si avvertono più e quel fastidioso contracolpo che si manifestava negli arresti bruschi è sparito (probabilmente causato dall'olio che mancava)! Mi sono ricreduto e ho cambiato idea, penso che il cambio dell'olio andrebbe fatto periodicamente! Sono contento dell'intervento! ora il cambio è molto più vellutato!
104.000 km, nessun cambio d'olio e nessun problema SGRAT ...SGRAT... Scusa qual'è il costo per il cambio d'olio in bmw?
io ho scritto a due officine specializzate una la Rf di bologna che mi ha scritto che meglio cambiarlo ogni50k l'altra ogni 100k poi alla fine la x1 l'ho ordinata con il manuale
si, il portafogli sulla serie 5 con l'automatico tra coperchio dotato di filtro, olio e manodopera si spendere quasi 500 euro
non penso perchè và cambiato per metà poi l'altra metà a macchina in moto e marce inserite una alla volta.. ed olio a una certa temperatura
In teoria, ma in pratica se ne strafegano, e come nel mio caso hanno sbagliato la misurazione! A dimenticavo, 500euro!
Infatti,fidatevi che nellele concessionarie fanno fuoriuscire l'olio che può uscire, circa 6-7 litri contro i 9 totali, e dopo aver chiuso tutto rabboccano Quelli più scaltri mettono la diffeenza di olio che mancano per arrivare ai 9, altri invece ne mettono 9 che si vanno a sommare ai circa 2-3 rimasti dentro e da qui il malfunzionamento del cambio