[sondaggio] comprereste per davvero un auto con 100 mila o più km? | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[sondaggio] comprereste per davvero un auto con 100 mila o più km?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da JAJO, 19 Dicembre 2008.

[sondaggio] comprereste per davvero un auto con 100 mila o più km?

  1. si

    23 valutazioni
    63,9%
  2. no

    13 valutazioni
    36,1%
  1. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    :haha :haha
     
  2. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    io ho avuto come prima auto una hyundai coupè 1600cc. L'ho comperata a 92.000km, con 45k scaricati. ora ne ha 296.352 e se non dovessi rifargli ammortizzatori, distribuzioni e gomme non la cambierei.

    stò trattando un 320d del 2002 con quasi 200.000 km, ovvio, il proprietario è un vicino di casa, unico proprietario e tenuta da maniaco, mai nessun intervento extra...


    sono molto d'acordo anche sul fattore q.lo comunque...è molto importante...molto molto molto...


    p.s.
    Che fatica che ho fatto a leggermi 37 pagine tutte di un fiato...
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non saprei, da ciò che si legge una BMW diesel con 200.000km senza manutenzione straordinaria potrebbe essere una bomba pronta ad esplodere.
    fra turbine, volani/frizioni, debimetri e iniezioni forse era più affidabile la tua hyundai.
     
  4. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    io non lo so...certo un motore hyundai non lo paragono affatto ad uno bmw...

    Domani vedo l'auto e mi dice tutto quello che ha fatto..

    certo un debimetro a 150.000 km non è tanto da considerarsio straordinaria...
    non precludo nulla...domani la vedo e poi valuto...
     
  5. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ad un 320d del 2002 non lo so però...da quello che ho letto nel forum è tra i peggiori di bmw, o sbaglio?!:-k aveva moti problemi...
     
  6. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    oddio, come il peggion in casa bmw...fatemi sapere al più presto perchè oggi volevo chiudere...
     
  7. Piva

    Piva Aspirante Pilota

    4
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Opel Ascona
    La cosa bella è che troppe ce ne stanno che segnano 60 80 mila ma in realtà hanno 150 180 mila... E non si vede, non si nota :) (se uno non è un guidatore maiale distruttore) Però la testa sta tranquilla, ingannata da quella stupide cifrette :) (in generale, per le macchine dico).
     
  8. kingrill

    kingrill Aspirante Pilota

    17
    0
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    -
    Già questa è la differenza. Che se compri una macchina con 100k km e passa da un vicino che conosci è una cosa. Se la prendi da un venditore X o da una concessionaria, non mi fido.
    Anche perchè le rogne di una macchina mica si vedono sempre quando la si compra no?
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    l'altro giorno stavo leggendo al volante e le varie lettere. Tutti quelli che hanno problemi e rogne concludono la lettera con: "l'ho venduta" "me ne sono liberato" sai che bello, sono loro gli untori del mercato, i mollapacchi.
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    con un volante, una pedaliera ed un pomello su un E46 con interni in tessuto si scalano tranquillamente 100/150.000km portandola poco sotto i 100.000 e nessuno sene accorge.
    un pomello nuovo costa 50€, i gommini una sciocchezza (il pedale del gas non si consuma :) ) un volante usato messo bene (non nuovo se no si nota), i sedili reggono benissimo l'usura.
    sulla pelle si nota di più.
    cercado auto usate qualcosa ho iniziato a capirla pure io.
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Si ma questi smadonnamenti li fa un privato, non un commerciante...
     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    li fa anche un privato prima di versarla ad un commerciante :wink:
    è facile anche schilometrare tutte le centraline, fare il libretto del service nuovo e versarla ad una concessionaria ufficiale BMW senza che loro sene accorgano minimamente. tutto perfetto.

    ma tutto ciò per colpa nostra che ci spaventiamo se un auto ha più di 100.000km.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    a proposito, se volete ho un libretto service E46 coupé con tagliandi bmw, l'ultimo l'anno scorso a 157mila :mrgreen:
     
  14. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    il mio è fermo a 56.000! vinco io!
     
  15. elymaury76

    elymaury76 Kartista

    111
    0
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330 xd
    Ragazzi ho visto una vecchia mercedes con 600.000 km audi A3 con 450.000 e pensate che una macchina di oggi costruita con i modermi materiale e tecnologie non possa percorrere la stessa percorrenza ? Al massimo potrai sostituire una turbina, ma se fai una regolare manutenzione e non tiri a freddo il motore durera per molti chilometri.
     
  16. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    secondo me no...la tecnologia può essere un'arma a doppio taglio a volte!
    ci sarebbero i mezzi per fare motori molto più durevoli di quelli di 20 anni fa, ma ci sono anche i mezzi per sapere, più o meno, quanto può essere la durata di un motore costruito in un certo modo, e l'economia in questo la fa da padrone! quindi spendere il meno possibile per costruire un motore in grado di oltrepassare i 100k km e i termini di garanzia agevolmente, ma non in grado arrivare a percorrenze stratosferiche...:wink:
     
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    molta parte la fa l'elettronica con sempre più sensori... quando iniziano a matteggiare son caxxi
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    prima i motori erano meno sfruttati. 2 litri a gasolio quando aveva la turbina aveva 90cv.
    ora ne tirano fuori più di 200... e non dureranno mai così tanto.
     
  19. Piva

    Piva Aspirante Pilota

    4
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Opel Ascona
    Io credo che i motori attuali potrebbero anche essere pensati per durare meno volutamente, potenze a parte. Un motore/macchina che dura troppo porta meno cambi macchina, quindi meno soldi... Non conviene a chi vende, quindi "caliamo la qualità". Non avete avuto questa impressione confrontando le macchine degli anni 90 con le odierne attuali? A quei tempi andava tutto a gonfie vele, nessuno risparmiava sulla qualità e tutti pensavo a fare robe dalla durata più lunga possibile, ora invece i rubinetti sono mezzi chiusi, anche in case "di prestigio"... Almeno, questa è la mia impressione, poi c'entra molto anche il fattore "culo" :mrgreen:
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    normalmente motore e cambio sono dimensionati per un utilizzo medio di 250mila km.

    ci sono case chenei loro dimensionamenti si pongono obiettivi maggiori.
    ma il punto è che l'italiano medio di fronte a rotture del cambio o a sostituzioni degli ammortizzatori preferisce direttamente cambiare auto, quindi il motivo principale della scarsa durata in kilometri dell'auto è questo, in italia.

    in germania se dai un'occhiata al mercato, i kilometraggi delle usate arrivano anche a cifre stratosferiche qui in italia.
    ma non perché lì le auto non si rompono :wink:
     

Condividi questa Pagina