Solidarietà! Forse le lamelle? AIUTO!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Solidarietà! Forse le lamelle? AIUTO!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Sheikko, 11 Aprile 2011.

  1. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Per carità! Non mi sogno nemmeno di metterla in moto... e speriamo in bene.
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    se son le valvole all fine son fesserie.

    ma è capace poi di metterla in fase in base a ciò che smonta......

    speriamo bene veramente, solidarietà per te !
     
  3. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Si. non dovrebbe essere un problema. Ad una prima occhiata ci sono 2 viti che si trovano di fronte al radiatore per metterla in fase.... speriamo veramente in bene :-)
     
  4. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Reportage: Smontato Teastata Motore per Controllo Danni Lamelle/Farfalle

    Ciao a tutti, questi 2 giorni di ferie (domenica e lunedì) ne ho approffittato per smontare la mia macchina e controllare gli eventuali danni dovuti alle Lamelle bastarde che si sono staccate.

    Ho deciso di buttarmi in quest'impesa con un pò di paura, anche se la paura mi verrà quando devo rimontare tutto.

    di Seguito alcune foto dei danni (album completo su picasaweb): per fortuna le viti delle lamelle non hanno fatto danno se non piegato e scheggiato una valvola. La testata è stata colpita, ma questo non crea nessun problema. La parte dei cilindri e pistoni PER FORTUNA non ha subito nessun danno. Diciamo che sono stato mooooolto fortunato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Per favore Togliete queste lamelle/farfalle dai vostri motori, sono una bomba ad orologeria

    Domani porto la testata in un officina specializzata per rifare la sede della valvola rotta e per cambiare tale valvola, inoltre già che ci sono rifaccio le sedi di tutte le valvole, in modo da riportare la pressione del motore allo stato primordiale, come se fosse nuovo.

    Ne ho anche approffittato per pulire la valvola EGR, che nonostante i 176 mila km, non era per niente sporca (la macchina la tratto molto bene), poi ho pulito il collettore, il radiatore, ma solo dall'esterno, tutta la testata con compressore e benzina ... e sabato dovrei pulire il turbo per sicurezza.

    Per quanto riguarda il turbo avevo scritto in un altro post che avevo delle pedite di olio: infatti una guarnizione di un manicotto è anadata.

    Devo comprare in definitiva:

    - guarnizione testata

    - guranizione manicotto turbina

    - 1 valvola

    - e devo pagare il lavoro per sistemare le sedi delle valvole.

    dovrei cavarmela con nemmeno 400 € grazie al Fai Da Te ed ho un motore praticamente nuovo.

    La mia manodopera me la ripago quando metterà la macchina in moto e potrò partire di nuovo felice senza pensare a ste maledette farmalle, che segherò del tutto

    Colpi viti lamelle su testata (Valvola rotta in alto a destra - sesto Pistone):

    [​IMG]

    Segni sul pistone (nessun danno per fortuna):

    [​IMG]

    Segno delle viti (nessun danno alle valvole)

    [​IMG]

    vite incriminata:

    [​IMG]

    Lamelle di m...

    [​IMG]

    Questa stava per rompersi

    [​IMG]

    Valvola EGR Pulita:

    [​IMG]

    Collettore in fase di pulizia:

    [​IMG]

    Danno al collettore (sesto) dovuto al calore: l'aria invece di uscire dalle valvole di scarico ritornava indietro dalla valvola di ammissione che era piegata[​IMG]

    Tutto smontato: testata, valvola EGR, candelette, alberi a camme, iniettori...ecc

    [​IMG]

    Tutto in ordine:

    [​IMG]

    Nuda:

    [​IMG]

    Perdita Olio:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    ciao complimenti per il lavoro,spero tu rivolva velocemente.ti faccio una domanda la tua e60 dovrebbe essere E3 però ho visto gli scarichi sono diritti non storti,poi potresti vedere se sul collettore ci sono dei numeri codici grazie...
     
  6. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Ciao e grazie. Il lavoro è stato molto gratificante (per adesso) e ogni tanto tanto è bello togliere le vesti di ingegnere e dedicarsi a qualcosa di manuale e concreto :-)

    Si la mia è un Euro3 e gli scarichi sincerametne non so se sono originali oppure no: un'altra persona mi aveva fatto notare la stressa cosa. La settimana prossima ti riporto i codici in quanto sono fuori per lavoro. I codici a cosa doverebbero servire? a vedere che tipo è? perchè mio fratello ha una E61 e vorrei controllare anche la sua.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    dai dopo tutto te la sei cavata,poteva andare peggio di così,complimenti per il lavoro e le foto che rendono bene quello che stai facendo.le lamelle le tagli oppure metti i tappi?
     
  8. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Sissi. Me la sono cavata, per adesso, benissimo. Pensavo peggio sinceramente.

    Le lamelle pensavo di tagliarle del tutto e rimontarle. D'altronde una volta tagliate sono innocue e diventano come i tappi. Questa è una mia conclusione dopo averle studiate per bene da vicino. Magari tolgo il tubo dell'aria che le apre e chiude in modo da non farle più muovere... Ma di questo qualcuno del forum potrebbe essermi d'aiuto.
     
  9. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Le E61 sono tutte Euro4, quindi con le lamelle "gommate", e mi pare che non siano assassine... :confused:
     
  10. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    o per lo meno lo dovrebbero essere meno................
     
  11. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    lasciale così con l'alberino che le fa muovere serve per il common rail
     
  12. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    :-k In che senso scusa ??
     
  13. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    sheikko io le ho tolte ma ho levato anche l'alberino sulla quale erano avvitate, ho filettato la sede dove girava l'alberino e poi l'ho chiuso con un grano e della loctite per non farlo più muovere, poi ho tolto l'albero che dava il movimento alle lamelle ma ho lasciato collegato il tubo perchè è collegato a un circuito a depressione che seve rimanere intatto, se hai dubbi chiedi pure ;-) spero di esserti stato d'aiuto
     
  14. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    A proposito: dove sono quelli che hanno detto .." lamelle rotte sula 5er ?? Una leggenda !! " ?????
     
  15. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    io comunque sulla 5 lo ritengo ancora una rarita rispetto al serie 3 quattro cilindri.con il dovuto rispetto a chi è successo....
     
  16. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Ciao e grazie. Mi interessa questa procedura, perchè come dici tu vorrei lasciare intatto tutto il sistema, senza lamelle però :-)

    Penavo infatti di segarle a filo dei "tappi" e di chiudere con qualcosa e poi scollegare l'albero che le muove.

    SE mi spieghi la tua procedura o se hai delle foto mi faresti un piacere.

    Grazie
     
  17. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Eh si! dove sono??? Una leggenda! Avevo letto proprio questo nel forum. Io spero per loro che non succeda
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Eccone uno !

    Sul 535d non credo saltino e se le togli non cammina per gli errori .

    Di solito la catena distribuzione salta prima di esse.

    Nel ex 530 mi avevano cambiato coll per precauzione con quello nuovo . Euro 4 ma ...
     
  19. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Errori non dovrebbero esserci, magari il 535 è diverso. Figurati che io dopo tutto ciò non ho visto nemmeno una spia accesa, nemmeno quella di avaria motore (arancione).

    Si potrebbe cambiare anche collettore, ma perchè regalare alla BMW 600 €, mentre lo puoi fare gratis?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2011
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Infatti ma io lo sapevo 3 anni fa mica ora !

    A gratis me lo misero .

    Ora lo smonterei questo per pulirlo ma le lamelle non le tocco !
     

Condividi questa Pagina