1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 3 G20 Software Upgrade differente tra auto e MyBmw

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da alegsxr, 15 Dicembre 2022.

  1. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    allora si aggiornerà al prossimo rilascia nel 2023.. stai sereno !
     
    A frankalex piace questo elemento.
  2. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.481
    905
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    lo credo anch'io. E poi la macchina va talmente bene che meglio non toccare nulla...
     
    A &rew piace questo elemento.
  3. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    Ecco bravo.. con quei 6 cilindri vai sereno.. e se non hai problemi non aggiornare, imho !
     
    A frankalex piace questo elemento.
  4. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.011
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    ho visto che sul configuratore alfa c'è il MY2023 con il frontale ristilizzato per i full led e il nuovo infotainment (assurdamente vecchio senza cinemascope ultraflat imbullonato alla plancia nuda ... oooops... minimale!! :mrgreen:).
    Non sembra neanche malissimo: 210CV senza elettrico AWD full optional (per quello che c'è che è meno glamour di BMW) a 68K con 3.5K di sconto "default", quindi 64.5K... certo ha meno "figate" della G2x ma costa anche 14K meno della mia (al configuratore BMW di oggi).
    Ed ha ancora lo stick cambio e i comandi fisici del clima: roba da boomer metalmeccanici come me :cool:

    upload_2022-12-31_9-1-9.png

    vabbè, vedremo a fine NLT...
     
    A &rew piace questo elemento.
  5. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.011
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    considerato l'aggiornamento listino G21 LCI, non oso pensare quanto costerà una G60... già ora una 520d (quindi un mezzo chiodo) configurata media (intendo senza figate tipo soft close, sedili M, B&W, TV, clima 4zona, ecc.) passa allegramente i 90K: dopo che avranno tolto fari laser, strumentazione, stick cambio e tutti i tasti fisici per renderla appealing ai ggggiovani freak vestiti strani (linea pulita e minimale :mrgreen:), la posizioneranno sui 100K.
    Less is less (ma lo paghi!)
     
  6. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.797
    5.371
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Nel caso dell'Alfa Giulia (e lo stesso dicasi anche per Stelvio) per me la "mancanza" più grave è sempre stata, sin dal lancio nel 2016, l'assenza di motori diesel 6 cilindri...
    Poco male per chi prende un Diesel 4 cilindri (Giulia 2.2d vs 320d) ma per chi vuole un diesel 6 cilindri in Alfa Romeo non hanno proprio nulla da contrapporre al 3.0 6L diesel delle G2x 330d e M340d.
    E in parte minore lo stesso discorso vale anche per i motori benzina: si passa direttamente dai 280cv del 2.0 Turbo GME 4 cilindri ai 510cv del 2.9 V6 Bi-Turbo della Quadrifoglio, senza nulla d'intermedio "nel mezzo"...
     
    A frankalex, tretrecinque e THOMAS73 piace questo elemento.
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.529
    9.889
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E' quello che ho sempre sostenuto, sin dalla prima uscita di Giulia/Stelvio, peraltro in casa avevano ottimi motori (VM) con cui poter equipaggiare, anche se devo dire che alla luce del downsizing degli ultimi anni, gli utenti interessati a motori con più di 4 cilindri si stanno quasi estinguendo :sad:
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  8. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.011
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Questa è una scelta dell'epoca Marchionne: fare quello che puoi con i soldi che hai.
    Non potendo articolare una gamma completa (motori e carrozzerie) vai su quello che ha più mercato... La stessa scelta di non avere Sportwagon (con la spiegazione ridicola che la sportwagon di Giulia è Stelvio) è nel solito contesto.
    QV serve per visibilità e hype: la gamma la articoli verso il basso depotenziando lo stesso motore e con una carrozzeria sola.
    Lo vedi anche nella gamma accessori semplificata, ecc ecc.
    La mia riflessione era sul modello più popolare, diciamo così... Certo che se vuoi una cabrio o una coupé 2 porte (ad es.) il discorso non ha più senso.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  9. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.481
    905
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    E pensare che il motore ce l'hanno, visto che lo montano sulla Jeep ( parlo di 6 diesel). Non sarà performante come il nostro, e meno parsimonioso di sicuro, ma almeno c'è. Tanto per il diesel alla fine quello che chiedi è un po' di coppia in più...
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  10. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.797
    5.371
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Però il 3.0 V6 diesel (da 250/275cv e 600nm) VM Motori che ha equipaggiato le varie Maserati diesel (Ghibli, Quattroporte, Levante) fino a Luglio 2020 ce lo avevano già pronto in casa...
    E non penso che sarebbe stato poi così "costoso/oneroso" per FCA da adattare su Giulia/Stelvio lanciate nel 2016, di sicuro in EU con un V6 diesel qualche unità in più nei primi anni per me l'avrebbero venduta...
    Più che su Giulia ancor più su Stelvio, considerando anche il fatto che al momento del lancio della Stelvio (fine 2016) tutti i "D-Suv" della concorrenza avessero in quel momento tutti un 3 litri diesel in gamma (X3, GLC, Q5, F-Pace, Macan, Velar).
    Il 2.2d monoturbo specie su Stelvio lo trovo abbastanza sottodimensionato, nel 2017 provai per bene una Stelvio Q4 2.2d (180cv) di un amico e mentre la dinamica di guida era ottima (nei limiti di un Suv), il motore lo trovai veramente "fiacco" e soprattutto con pochissimo allungo.
    E anche ora in occasione delle Giulia/Stelvio MY23 in Stellantis hanno fatto di nuovo un'altra scelta abbastanza discutibile: la nuova Maserati Grecale su piattaforma Giorgio nelle versioni del 2 litri GME 4 cilindri GT (300cv) e Modena (330cv) sono entrambe MHEV...
    Stelvio, invece, non ha ricevuto alcun aumento di potenza sul 2.0 GME (rimane con 280cv) e soprattutto non ha ricevuto con l'aggiornamento MY23 nessun sistema mild-hybrid (nonostante inizialmente nei piani/documenti interni Stellantis era previsto anche per Alfa).
    Dico io, ma che ci voleva ad aggiornare il 2 litri GME rendendolo MHEV da 300cv anche su Giulia/Stelvio? Invece no e per giunta anche sul lato diesel hanno ridotto la gamma, eliminando la versione 190cv, lasciando le 2 sole 160cv RWD e 210cv Q4.
    Questo per me la dice lunga su quanto Stellantis tenga purtroppo (poco) al marchio Alfa...
    Buona serata
     
    A frankalex piace questo elemento.
  11. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.011
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Il punto è il diktat Stellantis: la piattaforma Giorgio deve morire, quindi non riceve investimenti.
    Sai bene che MHEV implica tutta una serie di modifiche e adattamenti (Giorgio è nata ottima ma tradizionalissima, cioè gia vecchia in puro stile Fiat>FCA)... per adattarci Grecale hanno bestemmiato ma non c'era modo di fare altrimenti, dati i tempi di uscita e lo stato di avanzamento del progetto; inoltre Grecale è posizionata ben più in alto e una piattaforma costosissima come Giorgio si poteva ancora usare.
    Giulia e Stelvio hanno ricevuto il modesto MY2023 (visibile ma tecnicamente modesto!) giusto per tappare le vergogne più improponibili ma non c'è investimento sul futuro della piattaforma: la nuova Giulia e la nuova Stelvio (quando le faranno) saranno su piattaforma STLA Large (forse) che prende alcuni componenti della Giorgio ma in un contesto ben diverso per modularità, flessibilità architetturale e condivisibilità (cioè, costa meno).
    A Stellantis di Alfa frega tanto quanto di Lancia: un modo alternativo per vendere le stesse auto caratterizzate un po' diversamente (sport una, fashion l'altra) tramite un po' di carrozzeria e tanta simulazione elettronica.
    Se servisse a vendere qualcosa, rifarebbero anche il Leoncino (ricarrozzando una stelvio)
     
    A frankalex e Gab330 piace questo messaggio.
  12. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.797
    5.371
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ovviamente concordo con te su tutto!
    Del resto sul MY23 di Giulia aver lasciato a listino solo 3 motori (2.0 benzina 280cv Q4, 2.2d 160cv RWD e 2.2d 210cv Q4) la dice lunga e fa proprio capire che in Stellantis del glorioso marchio Alfa Romeo frega oramai poco o nulla...
    (almeno il 2.0 benzina TP 200cv e il 2.2d TP 190cv potevano lasciarli, non ne capisco proprio il senso di eliminarli dal listino del MY23...)
    Per quanto riguarda Alfa, in generale, con il prossimo lancio del "B-suv" Brennero o come si chiamerà (su piattaforma e-Cmp Stellantis) posizioneranno il brand come "target" ancora più in basso d'ora...
    Al contrario invece d'altri marchi: per esempio come dicevo in altri 3d Mazda (marchio fino ad oggi più generalista che premium, rispetto agli altri brand premium nipponici come Acura, Infiniti e Lexus). Mazda che nel 2022 ha il coraggio di presentare un D-suv, CX-60, con piattaforma longitudinale Skyactiv Scalable Architecture con ottima meccanica e con motori MHEV 6 cilindri in linea, sia il 3.0 benzina sia il il 3.3d diesel.
     
  13. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.011
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    si, li adoro per questa totale sfrontatezza controcorrente che hanno quasi sempre avuto!
    Non vado matto per gli scatoloni grossi, ma lo considererei anche solo per lo statement che rappresenta!
    e non sembra neanche malissimo dentro...
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  14. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    In effetti ormai i prezzi di listino BMW sono per i 'nuovi mercati emergenti'.. credo che in Europa nei prossimi anni venderanno sempre meno BMW 'vere' .. guadagnano moltissimo con 'modelli Mini marchiati BMW' e sicuramente in altri paesi..

    >
    Serie 5 e Serie 7 se ne vedranno sempre meno in Europa.. ma anche la Serie 3 nei prossimi cinque anni avrà un calo di vendite considerevoli.. tutto a favore dei modelli 'elettrici' e di 'bassa-gamma'..
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.529
    9.889
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    ma come fai a vedere la versione di ISTEP? Io non trovo nulla, nè dall'app, nè dall'auto, forse sono negato io.
     
  16. alegsxr

    alegsxr Aspirante Pilota

    22
    8
    15 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    20.994.762
    M340i
    La versione di iStep la vedi da Esys, ma dall'app e anche dalla macchina vedi la data dell'aggiornamento che, di solito, combacia con la iStep
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.529
    9.889
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Come faccio a vedere la data di aggiornamento?
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.922
    13.811
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per vedere l'istep basta esportare da idrive il profilo di uno dei guidatori su una chiavetta USB, aprire il file di testo e leggere la riga successiva a quella col numero di telaio.

    Es. "F020-22-07-530" dove F20 dipende dal modello di auto, 22 è l'anno, 07 il mese.
     
    A HispidaSnake e tretrecinque piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina