Da quest'anno essendo in proprio mi devo informare su questo tema..... Come si svolgono questo tipo di controlli se e quando capitano? Ho sentito dire che vengono richiesti i cd di installazione dei programmi senza nemmeno controllare che programmi stessi siano installati sui pc... E' vero o c'è un finanziere che si pianta davanti al pc ed esamina che ogni release del software / OS corrisponda alla relativa licenza ? Sto seriamente valutando di passare in toto all'opensource dato quel che costano le licenze
dipende dalle esigenze ma credo che con l'opensource fai parecchio... secondo me basta avere il pc con Windows originale... il resto lo trovi opensource
Nell'azienda dove lavoro sono venuti 6 mesi fa. In 3 hanno controllato, in una giornata, 50 pc, verificato sistema operativo e MS Office. Per quest'ultimo hanno richiesto il cd originale per tutte le versioni fino al 95 incluso. Hanno controllato anche alcuni applicativi ad es. Autocad richiedendo i cd originali. Ci hanno beccato un autocad installato abusivamente per il quale abbiamo pagato 650 neuri più denuncia penale per l'amministratore delegato che però, a detta dei finanzieri stessi, cadrà in prescrizione causa intasamento della magistratura. Dimenticavo: il disco rigido del pc incriminato è stato sequestrato permettendoci però di fare un'immagine con ghost.
io preferirei non rischiare... si paga e basta, magari trovando la soluzione migliore (vedi OpenOffice invece di MS Office ecc.)
Ma il controllo dei software installati come lo fanno ? Controllano su start/programmi e da li chiedono le licenze,o ravanano proprio il sistema operativo in profondità ? Perchè se uno vuole può imboscare programmi e link per aprirli in cartelle nascoste,insomma possono essere resi invisibili ai più.... Naturalmente se esce un ingegnere informatico li cambia tutto Il mio problema è che io e morosa lavoriamo su photoshop,e the gimp io non riesco ad inquadralo proprio,figuriamoci la morosa
ultimamente da quel che so la Finanza si muove con un piccolo pc, lo collegano al computer della persona/società da controllare e copiano tutto (tutto) sul loro pc... salutano e se ne vanno poi tornano con il conto questo so che lo fanno per certo per le immobiliari
Da quel poco che capisco (fino a poco ero responsabile dei sistemi informatici in azienda, ora ho passato la patata ad un giovane:wink: ) quelli che ci hanno visitato conoscevano maledettamente bene il loro mestiere! Il che peraltro li rende onore.