Faccio snow dal lontano 1992, quindi non sono un parvenue: prima tavola comprata facendo il pony express...Pochi amici fanno snow con me, sciano praticamente tutti ed non voglio assolutamente rincominciare poichè adoro surfare, solo che non mi vergogno a dirlo, ho la mentalità dello stare comodo sempre. Qualche fuori pista l'ho fatto, grossa libidine, ma mi accontento di surfare sui lati della pista dove rimande sempre della neve da "riporto". Per il resto grazi e per i consigli: l'hard mi intriga molto, ma la scomodità è troppa, mi spiace Stig..Se trovo una bazza cmq. ci riprovo, ma lo step in è obbligatorio: non immagini le madonne dell'anno scorso per montare quegli attacchi di merxa che avevo in dotazione.
Beh se è solo un problema di attacchi li step-in per la hard li fanno eccome.... F2, Phiokka e altri ancora.... Io ad es. ho questi (nella versione nera), e riesci ad agganciare/sganciare in piedi... Sono comodi e rapidi, non han problemi.... Cmq la questione degli attacchi alla fine è solo questione di farci l'abitudine, se impari a posizionarti correttamente col corpo rispetto alla tavola alla fine non sono nemmeno così scomodi.... Certo, gli scarponi son belli duri e rigidi, ma quando fai un po' di carving come si deve li apprezzi... :wink: Poi oh, dipende se il gioco ti vale la candela... Io con la soft mi annoio.... Si è bello ogni tanto riprovarla ancora, però dopo 2 discese mi manca già la F2..
Stig l'hard mi attizza parecchio, lo sai, ma le mie capacità sono quel che sono: investire un 700€ tra tavola attacchi e scarponi è fuori luogo ora..soprattutto perchè corre il rischio di finire attaccata contro il muro in compagnia della mia ex-rossignol alla quale la soletta si è leggermente staccata a metà del Cristallo oramai 2 anni fa..Pista fatta a piedi. Ma se ci fosse un'occasione...ben venga.
io ogni tanto sull'hard ci ricasco e volentieri.... quando proprio di fresca non ce n'e' nemeno ai bordi e non c'e' altro da fare.. ammetto che dalla ciabatta del soft allo scarpone hard c'e' una bella differenza, ma se poi stringi e' un compromesso necessario per strusciare il braccio per terra... se cerchi bene in rete trovi delle ottime occasioni (notoriamente una tavola hard dura 2-3 stagioni in piu' rispetto ad una freestyle).. l'importante e' trovare lo scarpone giusto,evita di usare quello da sci... ti rovinano la giornata per via della diversa concezione (oh.. c''e gente che li usa) a questo punto ti direi Hard senza dubbio....
Ho provato con lo scarpone da sci, perchè a Nolo di hard non c'è un bel nulla...Cmq la voglia di ri-provare c'è. A bo c'è un negozio molto valido di un "amico": ho chiesto uno scarpone Hard..Dopo un paio di secondi di shock.. va giù in cantina, non in magazzino, sotto la polvere, tra il presepe e l'albero di Natale..tira fuori uno scarpone del mio numero, ultimo esemplare, forse del 1999 dico io: metà prezzo: 280€. Voi vi siete fulminati il cranio. Se mi fa ca.care attacco 280€ al muro? Chi se lo compra uno scarpone hard oggi? Ho già un vecchio step-in burton in cantina numero 45 che è li dal 01..per sbaglio numero.. Se qualcuno trova un'occasione di uno scarpone hard num. 45 si faccia vivo: a seguire attacco step-in.
chi si compra lgi scarponi hard oggi?? tutti coloro che vanno e hanno intenzione di andare sull'hard per almeno 2 anni (o che vogliono anche un'hard nel loro quiver). prova ebay... ma o sei sicuro della tua taglia/vestibilita' di uno scarpone o rischi la stessa cosa dei 280€ e poi chiodo... comprati un paio di scarponi soft piu' rigidi, arretra il passo alla tua tavola al massimo consentito e usa quella... altrimenti sci....
biondo, credimi per te ci vuole l'hard!!!!! io ho portato gli sci da quando avevo 3 anni fino a 16 e poi mi è venuta volgia di provare lo snow, ho provato sia il soft sia l'hard e con il primo in 2 ore scendevo, con il secondo in 3 giorni malapena curvavo ma mi intrigava di piu ed ho insistito, ed ora sono felicissimo di essere un hardista, e ti posso garantire che se ti piace la pista, se sei di derivazione sciistica (quindi tecnica) l'hard ti puo dare moltissime soddisfazioni!!! non hai idea di che piege ti cacci con l'hard, di come scendi sui muretti con l'hard!!!! mi vengo i brividi mentre sto scrivendo... non me ne volete, softisti, ma il soft è un prodotto commerciale, fa moda, con il quale scendere dalle piste in maniera facile e divertente, l'hard richiede molto ma molto piu impegno e molta piu tecnica e perfezionamento ma credimi ne vale la pena! per gli attachi... beh io li trovo comodissimi e velocissimi!!
il soft non servirebbe a quello ... poi se la maggior parte dei rider lo usa per andare a spasso, pazienza ... considera che per i veri rider la pista è un posto inutile pieno di gente inutile
non e' che e' inutile...e' che e' invivibile... tra maestri con file bambini,scolaresche in gita,principianti allo sbaraglio (sciatori o snowboarder), e irriducibili esibizionisti e' chiaro che se puoi sfruttare la maggiore galleggiabilita' della tua tavola vai dove non c'e' nessuno.. ogni tanto anche io inforco l'hard e tiro delle pighe che nemmeno al mugello.. pero' se al mugello ti attraversa un coniglio al massimo ci sono le vie di fuga..sulle piste da no...ci sono alberi e persone (e se cadendo prendi incidentalmente un cristiano perche' qualcuno ti ha tagliato la pista.. la colpa e' sempre dello snowboarder....tristemente) poi io faccio surf: c'e' una stretta analogia tra la surfata in neve fresca e quella in mare.. mi sento piu' a mio agio in quelle condizioni non mi ritengo un professionista,pero' quando ci sono le condizioni ideali vado in fresca tutto il giorno,evito come la peste i park (che sono spesso infestati da principianti che fanno solo casino) e sfrutto la pista il minimo possibile... il discorso del "passeggio" e' da relazionarsi ai noleggi... una setup soft sara' sempre piu' economico di un hard a causa della maggior diffusione di questa "famiglia" di prodotti...
... anni fa andavo a madonna di campiglio (causa casa in simpatico paesello limitrofo) ed era praticamente sempre imbarcato di gente ... invece devo dire che in valle d'aosta, se vai in settimana (ovviamente periodo di natale/capodanno escluso) , rischi quasi di soffrire la solitudine ...
No sul serio... magari a tanti certe ossevazioni che faccio io sembrano impossibili, ma in un comprensorio molto limitato il fenomeno del sovraffollamento e' sempre piu' evidente.. con tutti i contro che possono risultarne... sai.. fossero tutti distribuiti su un comprensorio come quello della Val di fiemme (dove fino a 16 anni ero di casa)ci potresti stare, avresti le tue belle autostrada bianche e i tuoi spazi vitali... io vivo nella realta' dell'Abetone e Cimone..quindi appennini.. scelgo questo posto perche' e' a un oretta da Viareggio,e mi permette di partire il venerdi' pomeriggio e sciare fino alla domenica sera senza problemi logistici.. ovviamente il comprensorio e' limitato (anche se sono le 2 stazioni sciistiche TOP della toscana/emilia), e il posto non basta mai... gli snowboarder sono sempre visti come dei mannari (e questo l'avevo gia' detto nelle prime pagine di questo 3d) e sistematicamente quando non c'e' un nebbione da paura c'e' una gara di sci (trofeo pinocchio, gara dello sci club modena under 10,campionato invernale "sciura sulle nevi") e lo spazio si restringe ancora... aggiungici che il bacino d'utenza di questo posto raccolgie gente da tutta la toscana e buona parte dell'emilia e capisci che calderone infernale viene fuori.... e con i presupposti della prevalenza SCI vs SNOW ogni minima caxxata viene amplificata a dismisura.. te considera che ci fu' una sorta di petizione per limitare l'accesso ad aclune piste ai soli sciatori segregando lo snowboarder in una zona predefinita (bella e varia, ma era solo il 10% del comprensorio).. la cosa ando' in tragedia, e il popolo snow insorse a gran voce.. coloro che proposero questa caxxata e che se la videro respingere, allora chiesero una maggiore presenza di forze dell'ordine sulle piste.. che successe secondo te?? io nel mio piccolo mi sono preso 50€ di multa per aver fatto un fuoripista in una zona non a rishio slavina(dove peraltro erano passati gia' parecchi sciatori)..e come me tanti altri nel corso di un anno.. da quel giorno ho dichiarato guerra spudorata a tutti coloro che non rispettavano le non eque regole imposte.. il fatto saliente e' accaduto verso marzo quando mi trovavo in uno dei pochi pseudo snowpark del comprensorio (che invece di farne 1 come Cristo comanda, ne fanno 5 schifosi,piccoli e sempre affollati di stupidi alle prime armi che regolarmente si spaccano richiedendo trasporti di emergenza in ospedale).. C'era nebbia, decisi quindi di spostarmi "dall'altro lato" per poter godere di una maggiore visibilita',e visto che e' stato aperto un ennesimo park,perche' non passare di la' per un po'... scendo dalla seggiovia e mi inserisco nel park, dove con stupore noto un gruppo di ragazzini (circa 10 anni) di una scuola di sci, accompagnati da 2 maestri che stazionavano nel mezzo del park, in ordine sparso in attesa di saltare su un piccolo salto... ...evito di pensarci troppo e parto, cercando di poter raggiungere la velocita' necessaria per poter saltare su una salto a valle rispetto a loro , facendo il possibile per evitarli,anche a scapito della mia traiettoria ideale, ma per eseguire il salto un minimo di tavola dritta la dovevo tenere... passo accanto all'allegra scolaresca,uno dei bimbi mi taglia quasi la via e per evitarlo mi sono trovato costretto a fermarmi... fino qui la cosa potrebbe essere accettabile,amaramente,ma potevo chiudere un occhio se non fosse stata aggiunta la ciliegina da parte del maestro il quale ha esordito con la seguente frase: "TESTA DI *****, Vai piano, non lo vedi ci sono i ragazzi??" ho cercato di resistere alla tentazione di rispondergli a tono e tutto cio' che mi e' uscito dalla bocca e' stata solamente la precisazione di quanto riportato in un cartello all'arrivo della seggiovia " IL PARK E' RISERVATO AGLI SNOWBOARDER E AGLI SCIATORI FREESTYLER". Da qui sono partite 3-4 illazioni da parte dell'altro maestro che mi hanno fatto andare uscire quasi di senno "e voi siete sempre a fare del casino, rovinate le piste, ci mettete a rischio blablabla.. lo stavo per prendere a *****tti.. ma c'erano i bambini e una scena del genere davanti a loro non la potevo fare.. nel mentre sono arrivati anche altri 2 miei amici ad assicurarsi che tutto si risolvesse (leggi: a portarmi via).. mi giro, e riparto per la mia strada...un po' arrabbiato ma il comprensorio e' abbastanza grande per tutti(anche se poi in realta'stavo solo cercando di convincermi) , non roviniamoci la giornata cosi'...cerchero' un altro posto dove potermi sfogare senza che nessuno mi si metta tra i piedi... scendo a valle,mi fermo un attimo al rifugio per un caffe' e dopo pochi minuti risalgo con l'idea di AZZARDARE;ESSERE UN FUORILEGGE e RISCHIARE SANZIONI, andando a fare il fuoripista che si trova all'estrema sinistra della pista stessa (uno shangri-la tra il bosco con 2 paginoni sempre vergini,secret spot da sempre).. Ma con mia estremo rammarico chi incontro nuovamente,perlopiu' nella parte piu' tecnica e difficile (tra gli alberi), li stessi maestri e gli stessi ragazzi. tutti imbottigliati e incasinati per la difficolta' del tratto.... Insieme a me c'erano altri 2 snowboarder che seduti in terra che,scuotendo la testa, ammiravano la scena .. "NON HO PAROLE" ho detto un maestro togliendomi la mascherina e guardandolo dritto negli occhi.. lui e' stato zitto, evidentemente si e' reso conto di essersi trovato al posto sbagliato al momento sbagliato...di nuovo indico ai 2 ragazzi un percorso alternativo e li invito a seguirmi... (..ho smesso di sciare poco dopo per la frustrazione che mi era salita ricordandomi che oltre ai miei 50€ gia' versati,esattamente 2 settimane prima, 2 miei amici sono stati tenuti per 4 ore in un rifugio dalla polizia,sanzionati di 50€ cadauno per aver effettuato 20mt di fuoripista sul crinale che porta da quella pista a meta' del park praticamente la linea ideale che si deve seguire per potervi accedere venendo dal collegamento della pista piu a monte) arrivo in fondo alla pista e mi metto a cercare un poliziotto.. quel che e' giusto e' giusto per tutti... trovo il carabiniere di turno, gli spiego il fatto (non me ne fregava nulla se mi faceva altri 50€ per essere reo confesso che era passato nel fuoripista) volevo che mi spiegasse che posizione avrebbe preso visto che di li' a poco sarebbero arrivati anche gli intrusi in fondo.... beh.. in pratica non avrebbe fatto nulla...e sai perche'?' perche' io avevo una tavola e loro erano 2 maestri... (ovviamente non testuali parole ma il succo era quello) detto questo fatevi un interrogativo... chi e' che ci rimette sempre... lo sciatore o lo snowboarder?? ecco perche' alle volte il vero snowboarder evita la pista... perche' deve rimanere ghettizzato per non creare inutili problemi...
Letto tutto d'un fiato. Spesso sono sul cimone anche io, ma preferisco durante la settimana, magari solo il pomeriggio, poichè ho clienti su dal quelle parti..carico tavola e tuta e via... non sapevo che facessero le multe sulle piste.