Quoto sulla decente usata. Continuare a noleggiare imho è sconveniente, perchè ogni volta ti trovi con un attrezzo diverso a cui "prendere le misure"; poi alla lunga è anche economicamente svantaggioso. Quando hai una tavola tua, è tua. :wink:
Hai colto in pieno il concetto. Darò un'occhio a qualche "fine serie" o un buon usato, tanto per iniziare. Qualche marca buona che comunque possa trovare a "buon mercato" sia usata che fine serie?
http://cgi.ebay.it/Tavola-Snowboard...mdZViewItemQQptZSnowboard?hash=item1e59425893 http://cgi.ebay.it/Tavola-Burton-De...mdZViewItemQQptZSnowboard?hash=item2a02d2c11a http://cgi.ebay.it/Tavola-snowboard...mdZViewItemQQptZSnowboard?hash=item19b7f7b316 le prime che mi son venute fuori
Questi sono i ragazzi dove mi son servito qualche volta io http://www.boarderline.it/offerta_tavole.html
Ti dirò una cosa: per me non è un male avere ogni giorno una tavola diversa quando sei principiante. Impari a capire come si comporta una tavola morbida, una dura, una lunga, una corta, ecc.. "Prendere le misure" ogni volta ti permette di progredire, mentre se hai subito una tua tavola rischi di abituarti a quella e solo quella. Inoltre provando molte tavole riesci a capire i tuoi gusti, quali caratteristiche di una tavola ti piacciono di più.
...Carlettooooo tutte soooft?????? ...Da un lato si, ti do ragione :wink: ...Dall'altro quando devi capire cosa hai sotto i piedi e devi imparare a starci sopra io preferirei una cosa che ho imparato a conoscere bene, piuttosto che una diversa ogni volta.... Penso che ci sia sempre tempo per "rodare" su un attrezzo nuovo, e soprattutto all'inizio potresti non essere in grado di capire esattamente perchè una tavola è diversa da un'altra e come va condotta o fin dove ti perdona l'errore... :wink:
e non posso che esser d'accordo :wink: Tonio parti da una buona media tavola che non butti i soldi, io li ho buttati e non ho capito bene i miei movimenti, i comandi, finchè non son stato su una tavola buona
...Su cosa sul fatto che dovevi postare anche qualche link per un bel Freecarve????? ...Tutto bene Carlo? :wink:
Con le tavole da poco ci fai poco, son troppo morbide, di solito ci metti degli attacchi infimi così come lo scarpone, finisci per aver troppi laschi e non capisci i comandi
...Sentimentale.... ...Amante del fascino di una volta... ...Ma soprattutto: SPIANATORE.... P.S. Non lo capisco l'uzbeko...
Mah.. Alla fine se ti ci metti di impegno impari a gironzolare senza cadere con 10 uscite a dir tanto (alla 10 devi già esser in grado almeno di jibbare, altrimenti fai un altro sport). Per questo io direi di noleggiare per 10 uscite (sui 100/150€) e poi ti compri una tavola già di un buon livello. Se ti compri una ciofeca adesso, dopo 10 uscite ti sei già stufato e vorresti qualcosa di meglio. Senza contare che hai provato solo una tavola e quindi non sai che tavola sarebbe giusta per te (rischiando di comprarne una sbagliata).
neanch'io Sei già andato ?? sarei dovuto andare domani ma mi festeggiano a tutti i costi il compleanno (che è domenica)
Va va quello lì apre i 3D più riusciti e intelligenti.... Cioè intelligenti... frequentati diciamo .... e poi sparisce....
Sì, lo so, ma sarebbe come usare una ferrari con il limitatore di velocità a 130km/h. Comunque nessun problema: presi nuovi nuovi.