... io ho cominciato in Hard, poi sono passato al soft ... Ho ancora un'asimmetrica da slalom risalente ad una decina di anni fa (una Nidecker Concept) che sta lì a prendere polvere ... ogni anno a inizio stagione mi viene l'idea di rifarmi un hard ... poi di solito mi passa, anche perchè ormai sono quasi introvabili ...
Io contrario, iniziato col soft e poi passato "annoiato" all'hard... Ho iniziato con una Ghost da 155, poi una volta realizzato il fatto che lo snowboard carving mi piaceva son passato a una decisamente migliore F2 Silberpfeil da 162.... P.S. Sono introvabili perchè cerchi nei posti sbagliati....
andare con una soft nelle piste battute è come andare in pista con le gomme invernali. la sensazione che si prova con una tavola hard non ha paragoni neanche con gli sci.
non sono d'accordo ... ... quando passai al soft fu proprio perchè mi innamorai istantaneamente della sensazione che dava ... l'hard è "insensibile" ... inoltre mi piaceva la posizione maggiormente trasversale ... non è mia intenzione criticare l'hard (che è l'optimum in fatto di tecnica, manovrabilità e velocità)... ma considerate che lo snowboard ha 2 anime che ne costituiscono l'essenza (a parere del 99% dei rider) ... e sono il freeride (backcountry, powder ... come vi pare ) e il freestyle ... Forse c'è una differenza di mentalità alla base ... chi ama l'hard magari è più "sciatore" ... mentre che predilige il soft è più "surfista" ... Diciamo che il massimo portarsi dietro entrambe le attrezzature ... ma non è sempre possibile ... all'inizio facevo così poi ho finito per mollare l'hard perchè cmq non potevo rinunciare alla sensazione che il soft " ti passa sotto i piedi " ... P.S. - so che quello che ho appena scritto vi farà inc4z....e come aquile ... mi scuso in anticipo ... spero di non innescare una guerra di ideologie P.P.S. - ma voi andate anche in soft o solo in hard ?
Figurati non c'è nessun problema non ho mai avuto nessun tipo di rivalità,c'è a chi piace la velocità e le compressioni in curva e chi preferisce la comodità e le derapate. neve fresca e soft = godimento pista battuta e hard= adrenalina per me hard o soft è indifferente ma nelle piste battute trovo la soft noiosissima
per chi vuole provare ho sempre 2 hard dietro ,basta che vi portate un paio di scarponi sono montate goofy ma in 5 minuti possono diventare regular 173 burton 162 pogo
Ma come fai a non annoiarti in Hard ?? L'anno scorso in alcuni punti sorpassavo quelli con l'hard pur con la mia soft quando avevo voglia di correre
...Basta un po' di pazienza, una visita sui siti giusti per apprendere almeno la teoria e un po' di allenamento... :wink: Non è insensibile, è solo più diretta e "spietata"... ...Devi farle capire chi comanda... ...C'è anche il carving, solo che è poco diffuso... :wink: E tranquillo che non ci sono guerre, quelle si fanno solo con gli sciatori Se mi parlate di fresca, posso capire il divertimento.... In pista scendere per scendere tanto vale sfruttare le lamine e picchiar giù un po' di curve fatte bene, col naso spianato in terra.... ...Erano hardisti in "stallo"... Cercavano il punto giusto.... Poi la velocità se la vuoi la puoi prendere con qualsiasi attrezzo, solo che dopo 2 piste fatte a tutta birra a me vien voglia di praticare anche un po' di curve.... La soft è limitata sotto questo aspetto se non vuoi derapare ma sciare con un po' di tecnica.... Poi quando la tecnica è a questi livelli non può essere noiosa... [YOUTUBE]MIFNdO94xRs[/YOUTUBE]
[YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=c33RUIJ6fYc&featurelayList&p=EA27A0AFFFF82E67&playnext=1&playnext_fromL&index=22[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=JhtxGUTYoUw[/YOUTUBE]
... ci metto anche un po' di freeriding di Terje Haakonsen e di Jeremy Jones (del quale per altro ho la tavola) ... [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=D2QUlzTynbI[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=c_C-BnMP-8Y[/YOUTUBE]
Appunto basta guardare i video soft=neve fresca rampe half pipe hard=pista mi dispiace ma la soft in pista battuta è fuori luogo il video di quello con l'hard è stato fatto di proposito con pieghe esasperate per far scena,in realtà è possibile far meglio ! parlo a riguardo di compressione in curva.avendo la tavola giusta e la tecnica si viene spinti con una tal forza che capita di staccare la tavola di 1 metro tra un cambio e l'altro.
Situazione piste nell'appennino bolognese-modenese a dir poco grave: per lavoro sono andato ad un impianto al corno alle scale,(bo), margherite a volontà...l'anno apssato c'era già un metro di neve in questo periodo. Idem Cortina: hanno sborato di voler aprire il 20 Novembre...e festa dell'uva si scia solo su 3 piste al Faloria. Speriamo nevichi in questi giorni, altrimenti il prox week-end dovrò fare i giri per i mercatini di Natale con la morosa... mi do fuoco..
Gente, ma se mi compro una tavola come questa: http://it.decathlon.com/tavole-snowboard-tavola-wedze-apparition-id_10181_8110544.html o questa: http://it.decathlon.com/tavole-snowboard-tavola-wedze-boogey-ltd-id_10181_8110545.html pensate che faccio una ca**ata? Io sono andato sullo snow 3 o 4 volte diciamo che vado, ma ovviamente sono un super principiante e vorrei prendermi una tavola per evitare sempre di prenderla a noleggio, che poi alla fine con queste spenderei pure meno. La domanda è, la prendo fino a che non ci prendo più confidenza oppure continuo di noleggio? Anche perchè dalle mie parti a noleggio danno delle tavole vergognose, tanto tanto sulle dolomiti sono buone, ma qui......
Queste vanno bene per fare delle panchine per i pub. Continua a noleggiare o compra una tavola decente usata.:wink: