Snow Leopard arriva il 28 agosto

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da pasta82, 25 Agosto 2009.

  1. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    APPLE

    Irrompe Snow Leopard
    nuova belva dentro i Mac


    In vendita da venerdì la nuova versione di MacOs X, l'ambiente operativo del Macintosh con parecchie innovazioni e qualche intuizione pionieristica. Pieno supporto alla tecnologia 64 bit e OpenCL, per utilizzare le schede grafiche come processori ausiliari.


    OAS_RICH('Left');
    [​IMG]



    ROMA - Un leopardo bianco come la neve dentro una mela. Nella San Francisco lisergica degli anni '70 poteva essere una visione come un'altra, ma pur sempre una visione. A fine 2009 quello che era un volo della mente può assumere in qualche modo una forma concreta: Snow Leopard, il felino albino, è l'ultima incarnazione di MacOs X, il sistema operativo di Apple per i Mac, i computer della mela.

    MacOs Leopard è stata l'ultima versione "big" di OsX, che ha fatto un po' da spartiacque tra la precedente generazione di Mac e quella attuale. La versione "Snow" prepara il terreno ai Mac che verranno.

    Anzitutto il nuovo sistema operativo incorpora applicazioni native a 64 bit. Capaci cioè di gestire una maggior quantità di memoria, pur rimanendo compatibili con le versioni a 32 bit. E quindi i classici Mail, iCal, iChat e Safari saranno da subito più veloci e reattivi, così come la gestione del Finder che rende l'utilizzo di Snow Leopard un'esperienza decisamente fluida. Il nuovo sistema insomma è decisamente più prestante e stabile del precedente, con incrementi di performance che possono rivitalizzare anche un Mac di qualche anno fa - naturalmente con processore Intel, i PowerPc sono esclusi.

    Quello dei 64 bit è un po' un orizzonte-chimera nel mercato degli Operating Systems, a causa della scarsità di applicazioni native, e dell'ancora attivissimo bacino dei 32 bit. Ma il salto di qualità nell'utilizzo di un OS a 64 bit è notevole e ormai disporre e gestire più di qualche gigabyte di memoria, impossibile con le architetture a 32 bit, è diventata un'esigenza. Anche l'imminente e concorrente Windows 7 verrà venduto nelle due versioni 32-64 bit, per accompagnare da subito la transizione verso una nuova generazione di computer.


    Snow Leopard aumenta in punti di contatto con l'ambiente Microsoft. Il leopardo bianco infatti incorpora il supporto nativo a Microsoft Exchange, nato per sincronizzare le reti aziendali. In un contesto in cui la sincronia tra applicazioni e piattaforme diverse in un'unica realtà aziendale è spesso un problema, l'integrazione di Exchange in ambiente Mac è certamente una mossa astuta da parte di Apple. Ma la vera chicca di questo nuovo Mac Os è un'altra e si chiama OpenCL.

    OpenCL è uno standard aperto, definibile come un protocollo d'intesa tra il cuore vero e proprio del computer (la CPU) e la sua componente grafica (la GPU), la "divisione" del computer che determina la qualità di ciò che appare sullo schermo. Un protocollo da tempo vagheggiato in ambito informatico, e che Apple porta in casa degli utenti. Quali sono i vantaggi è presto detto: spesso la capacità della GPU è sottoutilizzata in ambito produttivo, mentre la CPU è facile all'affaticamento a causa del software contemporaneo, che fa spesso affidamento sulla potenza del computer piuttosto che sull'efficienza del codice con cui è realizzato.

    OpenCL si occupa di spostare il peso dell'elaborazione e di distribuirlo anche sulla GPU, nata per fare tutt'altro ma in realtà spesso componente non utilizzato appieno nel quotidiano. Il risultato è un computer che sembra ed effettivamente è più potente, a parità di specifiche tecniche e costo finale per l'utente.

    Certo ci vorrà un po' di tempo per vedere OpenCL utilizzato a dovere. Ma già immaginare un Garageband con suoni più ricchi o un iMovie con tempi di rendering più rapidi non è un'utopia, anche in un sistema Mac di basso livello.

    Tra le altre innovazioni, Apple dichiara un perfezionamento del 90 percento degli oltre 1000 progetti che compongono Mac OS X. Finder e mail più veloci, il software di backup Time Machine con un'inizializzazione più veloce dell'80 percento, il Dock con Exposé integrato. E poi un redesign di QuickTime® X con possibilità di vedere, registrare, tagliare e condividere video e l'ormai noto Safari 4. Non male anche la dieta del leopardo bianco che occupa, una volta installato, diversi giga di spazio rispetto al "vecchio" Leopard.

    Snow Leopard o se si preferisce il nome tecnico, MacOs X versione 10.6, sarà nei negozi da venerdì 28 agosto, sull'Apple store è già possibile preordinarlo. I prezzi variano a seconda delle licenze di cui già si dispone, o meno. Meno di nove euro per chi acquista un Mac oggi, come aggiornamento per gli utenti di Leopard a 29€, 49 euro per il Family Pack e 129 per chi non ha un Mac e decide di cogliere la prima mela con il leopardo bianco dentro.
     
  2. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    spero di riuscire a mettere un hackintosh con il leo bianco
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ci provero' anche io subito......
     
  4. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    L'ho ordinato prima sono proprio curioso di vedere soprattutto se usa il chip grafico x altre applicazioni:wink:
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    speriamo sia meglio di OS X...
     
  6. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    Sicuramente più veloce e più leggero :mrgreen:
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    come peso del dvd intendi...:mrgreen:
     
  8. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    Come aggiornare a Snow Leopard: analisi di tutte le opzioni

    25 ago
    2009

    Se volessimo definire il nuovo Mac OS X semplificando al massimo il concetto, potremmo tranquillamente affermare che Snow Leopard è la “messa a punto” dell’anteriore versione di Mac OS X Leopard. Facendo un giro tra i vari blog e leggendo i commenti che molti switcher (coloro che si iniziano al mondo mac), ma anche altri utenti con molta più esperienza hanno lasciato, è abbastanza chiaro il patron comune: i dubbi che hanno molti utenti sul processo di aggiornamento.
    Cercando di ripassare tutto quello che sappiamo fino ad oggi sul processo di installazione e le differenti opzioni di compra, abbiamo preparato questo post con l’informazione aggiornata e gli ultimi dati necessari per prendere la decisione giusta.
    Cominceremo parlando sul tanto discusso sistema di convalida dell’installazione, i distinti pack di vendita (individuale e familiare) ed ognuno dei distinti casi di compra del nuovo sistema operativo. Inoltre, vedremo quando ci potrebbe arrivare a casa il DVD ed incluso ripasseremo il “grande sconosciuto” Snow Leopard Server. Cominciamo…
    Il sistema di convalida dell’installazione

    Questo è uno dei dubbi più discussi dai vari utenti: come convalida Apple durante il processo di installazione di Snow Leopard che siamo proprietari di Leopard? Inizialmente si è pensato all’opzione più semplice: dobbiamo aver installato sulla nostra macchina Leopard per poter aggiornare a Snow Leopard.
    Sarebbe anche logico pensare che il nuovo sistema operativo ci chieda il DVD di Leopard per confermare che abbiamo una copia del sistema operativo anteriore, se vogliamo installarlo partendo da zero. Si pensarono anche ad altre opzioni sempre più complicate: controllare attraverso gli account dell’Apple Store che si aveva un Leopard attivo o incluso con la ricevuta d’acquisto (che molti non hanno più o non hanno mai avuto, non aggiungo altro!).
    Nonostante non si abbiano ancora conferme ufficiali fino a quando non avremo tra le mani il DVD ufficiale, ci siamo messi in contatto con il servizio di attenzione al cliente dell’Apple Store per avere informazioni più dettagliate sul processo di installazione di Snow Leopard: ci è stato confermato che Snow Leopard non farà nessuna convalida né processo di controllo prima di installarsi, in nessuna delle opzioni di compra possibili, sia l’aggiornamento da 29€ sia il Mac Box Set da 169€.
    Di fatto, anche se nella pagina ufficiale di Apple riporta che dobbiamo avere installato Leopard, tra i requisiti tecnici di Snow Leopard non si menziona da nessuna parte l’obbligo di avere fisicamente o installato precedentemente, il sistema operativo Leopard come pre-requisito a Snow Leopard, confermando così quanto ci è stato detto dai tecnici dell’Apple Store.
    Per confermare ulteriormente questa teoria, in nessuna beta di Snow Leopard si è vista traccia di nessun sistema di convalida. Per tanto, e finché non venga confermato ufficialmente, qualsiasi disco di Snow Leopard può installarsi senza per forza avere installato Leopard o possedere il DVD di installazione.
    Aggiornare o installare Snow Leopard da zero?

    Partendo dalla versione di Leopard installata nella macchina, possiamo aggiornare direttamente a Snow Leopard senza problemi: conserveremo le nostre applicazioni, musica ed immagini esattamente come le avevamo in Leopard, però con il nuovo sistema operativo. Questa è l’opzione più semplice di aggiornamento.
    Senza dubbi, molti di voi (mi includo anche io) staranno pensando che la migliore opzione per installare il nuovo sistema operativo è formattando completamente il disco rigido ed installare Snow Leopard da zero. Però, quando introdurremo il DVD di installazione, vedremo che non esiste più l’opzione “Formattare e Installare”.
    Per fare un’installazione pulita, dovremo entrare in “Utilità dischi” del DVD di installazione di Snow Leopard, formattare completamente il nostro disco rigido (ricordatevi di fare un backup ti tutti i dati che volete salvare) e successivamente installare il sistema operativo.
    Scegliere l’una o l’altra opzione è a scelta di ognuno di voi, però possiamo dire che chi ha provato Snow Leopard installato da zero su un disco pulito, ha confermato che si migliora molto in quanto a velocità, pertanto vi consigliamo questa opzione.
    In principio, con qualsiasi modalità di Snow Leopard, Aggiornamento o Mac Box Set, si potrebbe eseguire un’installazione da zero.
    Utente singolo o Pack Familiare?

    Queste due modalità di vendita non sono nuove in Snow Leopard. In versioni precedenti di Mac OS X già avevamo questa opzione e, da come possiamo dedurre, si riferiscono agli utenti che “legalmente” sono autorizzati ad installare il sistema operativo nel loro Mac.
    In altre parole, se compriamo la licenza individuale, solo “dovremmo” installarlo in un unico Mac. Se compriamo la licenza familiare, possiamo installarlo su 5 Mac differenti, sempre che questi appartengano allo stesso nucleo familiare.
    Senza dubbi, le versioni di Snow Leopard sono esattamente le stesse in entrambi i casi. Anche se legalmente li dovremmo solo installare nei Mac autorizzati come ci dice la licenza di ognuno, non si realizza nessuna convalida nel pack familiare o nella licenza individuale, potendo pertanto installare il sistema operativo nei Mac che vogliamo incluso con la versione individuale.
    Caso a caso, versione domestica

    Andiamo ad analizzare adesso tutti i distinti casi di aggiornamento, arricchendoli con l’informazione che abbiamo a disposizione fino ad oggi:

    • Nuovi Mac che già lo includono (quelli che si venderanno a partire da Settembre): ovviamente non dobbiamo fare nulla poiché il sistema operativo è già installato. Attenzione, perché se avete intenzione di comprare un nuovo Mac in questi giorni, arriverà senza Snow Leopard. I Mac con Snow Leopard preinstallato usciranno a partire da Settembre (ancora non hanno specificato nessuna data).
    • Nuovi Mac acquistati a partire dall’8 Giugno 2009: Apple ha preparato un programma che ci permette di comprare Snow Leopard per soli 8,95€. Per iscrivervi è necessario entrare a questa direzione: http://www.apple.com/it/macosx/update/ e compilare il formulario proposto, secondo il caso se avete comprato il vostro nuovo Mac online oppure in un negozio fisico.
    • Da Leopard: Comprando la versione Snow Leopard per un utente individuale da 29€ o il pack familiare da 49€. Già abbiamo parlato del processo di convalida dell’installazione, che sospettiamo non esista, nonostante non abbiamo una conferma ufficiale.
    • Da Tiger: Comprando la versione di Snow Leopard Mac Box Set al prezzo di 169€ (utente singolo) o 229€ (pack familiare). Di nuovo, non sappiamo se il processo di installazione verifica che sistema stavamo usando nella nostra macchina, nonostante, mi ripeto, pensiamo che non esista nessun processo di convalida.
    • Sistema operativo precedente a Tiger: Non possono essere aggiornati a Snow Leopard, poiché Tiger fu il primo sistema operativo di Apple compilato per l’architettura x86 dei processori Intel (ed anche per i PowerPC). In Snow Leopard, Apple elimina qualsiasi supporto per i Mac PowerPC ed la sua installazione resta esclusiva solo ai Mac con processore Intel.
    Le novità nelle differenti modalità di vendita del sistema operativo si concentrato soprattutto nel non vendere Snow Leopard “completo” separatamente dalla Mac Box Set, aspetto che confermerebbe ancor di più quello che abbiamo detto prima: realmente la versione da 29€ è una versione completa del sistema operativo che non ha bisogno di Leopard per installarsi e funzionare correttamente.
    Mac OS X Snow Leopard Server

    Nel caso della versione professionale per server del nuovo sistema operativo di Apple, le opzioni sono più semplici. Esiste una sola versione ed una sola modalità ed un solo prezzo: 479€.
    Si tratta di una versione con un la possibilità di installare un numero illimitato di client ed orientata evidentemente ad un pubblico professionale. Le differenze con la versione domestica di Snow Leopard consiste nell’inclusione di distinti tipi di server (web, email, iCal…) così come funzioni per l’amministrazione dei server.
    Ovviamente non ha nessun senso installare questa versione sul Mac di casa, poiché la maggior parte delle applicazioni resteranno inutilizzate. Le nuove tecnologie e migliorie fatte sono presenti sia nella versione Snow Leopard per uso domestico, sia in quella per uso professionale.
    Quando arriverà a casa?

    La data di lancio ufficiale è stata fissata per il 28 Agosto. Questo indica che, ufficialmente, in questo giorno partirà l’invio dalla Apple Store online verso casa nostra. Ci sono stati casi in cui Apple ha inviato con anticipo rispetto alla data di lancio, pertanto potremmo riceverlo anche lo stesso venerdì o il lunedì successivo.
    I vari distributori dei negozi fisici, dovrebbero disporre di Snow Leopard lo stesso giorno di lancio, anche se questo può dipendere da ogni caso particolare e dovreste chiedere al vostro distributore di fiducia.
    Probabilmente molti di questi distributori prepareranno un evento per il 28 Agosto per il lancio ufficiale di Snow Leopard, esattamente come passò due anni fa con Leopard.
    Riassunto

    Aspettando la nostra copia ufficiale grazie alla quale potremo dissipare completamente tutti i dubbi che restano, con i dati che abbiamo adesso, Snow Leopard non ha bisogno di nessun tipo di convalida come prerequisito per essere installato, in nessuna delle sue versioni (anche se, ripeto, dobbiamo aspettare la nostra copia per confermarlo).
    Inoltre, se avete un nuovo Mac comprato dopo l’8 di Giugno, potete comprare l’aggiornamento per soli 9€ grazie al programma di aggiornamento che Apple ha preparato debitamente (questa versione è anche completa).
    Tra tre giorni potremo toccare con mano la messa a punto del sistema operativo di Apple!.
     
  9. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    Eh sì.....:wink:
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    io sto in attesa di quello da 9 euro....ma come arriva nn lo installo subito...ma aspetto qualche giorno x vedere su altre cavie come va :D
     
  11. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Photoshop CS4 lo fa anche sul Leopard/Windows XP/Windows Vista
     
  12. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Anch'io l'ho preso.... vedremo quando arriva!! :mrgreen::mrgreen:
     
  13. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    Io ho la suite cs3 e sinceramente non ho idea se viene usato perchè non lo uso x compiti grafici professionali 8-[
     
  14. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    C'è un modulo apposta da compilare nel sito apple x quello da nove euro, comunque non penso ci saranno problemi x quanto riguarda stabilità o affidabilità :wink:
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :mrgreen: t'avviso io...con il culo ke ho vedrai come andrà...](*,) :biggrin:


    quello da 9 euro xò è solo x ki ha acquistato un mac da metà giugno :biggrin:
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La CS3 non fa uso di GPU.
    Solo la CS4
     
  17. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    Davvero? Quante cose si imparano, grazie x l'info :wink:
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    arrivata mail da apple in 7 giorni arriverà il snow leopard...tramite poste italiane
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Snow Leopard: nessuna limitazione all'installazione


    Per quanto Apple sottolinei che la versione di Mac OS X 10.6 Snow Leopard proposta a 29€ sia destinata al solo upgrade di coloro già in possesso di Leopard, sembra che non ci siano limitazioni imposte dal software all’installazione.

    Secondo i colleghi spagnoli di AppleSfera, infatti, il disco di installazione di Snow Leopard non contiene alcuno strumento di validazione (di “windowsiana” memoria) e, tecnicamente, può essere installato sia su un disco fisso vuoto, sia dove sia presente una versione di Mac OS X precedente alla 10.5 purché, ovviamente, l’hardware sia Intel.

    Cupertino, di fatto, lascia alla coscienza dell’utente l’eventuale (ab)uso, riservandosi di non offrire supporto tecnico a chi abbia installato l’OS violando la licenza d’uso.
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca

Condividi questa Pagina