Ciao a tutti,vi chiedevo come si smonta la parte superiore della copertura del piantone dello sterzo ? Ho i tergi che non funzionano,non arriva corrente al motorino tergi e neppure ai fusibili tergi,i relè sono stati sostituiti ,a questo punto rimane il devio e la centralina....
Copertura piantone smontata ,dovevo togliere la vite nella parte superiore che ho dovuto rompere ,certo che gli e39 hanno più plastica dei playmobil ,mha.....
Perché esistono automobili con le coperture in metallo o altro materiale che non sia quello plastico?
Buon giorno crino70, questa tuo commento non meriterebbe neanche una risposta ma comunque ti rispondo sopratutto per chi leggerà questo post,è ovvio che non parlavo della copertura del piantone ma delle viti di fissaggio della stessa copertura,della girante pompa acqua motore,dei collettori di aspirazione ,della chiocciola porta valvola termostatica ,delle viti in plastica che fissano la copertura motorino tergicristallo in esterno tutto in plastica e mi fermo qui. Bene adesso che ho perso un pò del mio tempo a risponderti chiudo,ho di meglio da fare.
Le mie vecchie golf 4 non ricordo avessero meno plastica. Anzi. Pure i supporti degli alza vetro erano in plastica, e infatti negli anni, fino alla sostituzione con il kit modificato Vw non più plastico, furono la maggior fonte di rogne
Quando si parla di auto si denigra sempre la plastica ma quest'ultima se utilizzata bene è migliore dei metalli perché offre una buona/ottima resistenza, non si corrode, è leggera e non c'è bisogno di verniciarla. Certamente non è eterna e si rovina anche quella. Le Bmw sono spesso rognose da smontare per vari motivi: - fissaggi a vite/clip a scomparsa; - nessun risparmio sul numero dei suddetti; - nessun cavo a vista ad esempio sotto il cruscotto; - nessuna lamiera a vista ma tutto pannellato; - numero di accessori/optional non da utilitaria.