smontaggio poltrona posteriore bmw e39 berlina

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da lulobmw, 6 Giugno 2007.

  1. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Esssagerati...:redface:
     
  2. dariokentaro

    dariokentaro Collaudatore

    499
    5
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    7.559
    bmw 520i e34 24v
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: adesso ti metti a fare il modesto?

    ah...un'altra cosa volevo chiederti...
    so ke magari dovrei postare questa domanda nella rubrica "assetti",ma visto ke hai una serie 5 stupenda (e a quanto vedo bella bassa..) vorrei un tuo consiglio...
    vorrei abbassare un pò la mia e34...xò senza esagerare.diciamo 2-2,5cm...3 al massimo.la mia idea era quella di sostituire le sole molle e mantenere gli ammortizzatori di serie,visto ke uso l'auto moltissimo e faccio una media di 30.000km l'anno...anke su strade in condizioni pessime...
    a parte il discorso estetico,sostituendo le sole molle come si comporterebbe l'auto?le molle sportive lavorano bene con gli ammo originali o rischio un'usura anomala?
    quali molle (ed eventualmente ammortizzatori mi consiglieresti?la tua cosa monta?
    lo so,ti sto riempiendo di domande...:mrgreen: :mrgreen:
     
  3. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Questa era la mia E34 con molle originali, ammo Koni e una leggera scaldatina a cannello a una spira delle molle anteriori ( si abbassarono di 2 cm ).
    Sembrava sui binari.
    [​IMG]
     
  4. dariokentaro

    dariokentaro Collaudatore

    499
    5
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    7.559
    bmw 520i e34 24v
    allora ce l'avevi l'e34...!
    le molle erano quelle originali....come hai fatto quindi ad abbassare l'auto?una "scaldatina"....cioe?
     
  5. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Un buon gommista-assettista sa come si fa.
    Smonti la molla e col cannello scaldi una spira in maniera che la molla ceda leggermente.
    Poi i Koni fanno il loro dovere sia in pressione che estensione.:wink:
     
  6. dariokentaro

    dariokentaro Collaudatore

    499
    5
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    7.559
    bmw 520i e34 24v
    scusa ma nn si fa prima a tagliarla la spira....?
    saresti poi così gentile da indicarmi che modello di KONI montavi?e come confort hai perso molto rispetto agli ammo originali?
     
  7. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Tagliare la spira e' un po' piu pericoloso ma comunque ripeto, un buon assettista sa come fare.
    Con gli ammo originale sembrava una nave galleggiante mentre coi koni rigidita' ma anche confort e ottima tenuta.
     
  8. dariokentaro

    dariokentaro Collaudatore

    499
    5
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    7.559
    bmw 520i e34 24v
    capito....quindi dici ke mi conviene lasciare le molle di serie...dargli la "scaldatina" e mettere i KONI....
    x i KONI ricordi il modello?erano quelli gialli,rossi,o ke altro?
     
  9. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    ricordo che erano gialli.
     
  10. dariokentaro

    dariokentaro Collaudatore

    499
    5
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    7.559
    bmw 520i e34 24v
    koni gialli...ok...
    teoricamente se si fanno tagliare le molle varia l'altezza della macchina ma la "morbidezza" dovrebbe rimanere invariata....oppure levando quella spira la molla diventa + rigida?
     
  11. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    La molla resta morbida uguale ma gli ammo sono a doppio effetto e si irrigidisce lo stesso anche in pressione.
     
  12. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    non si può tagliare una spira perchè sia in basso che in alto della molla le spire terminano quasi piatte per incastrarsi nella loro sede, meglio far arrossire una spira e farla cedere anche se penso che la cosa migliore sia sostituire le molle originali con delle ribassate
     
  13. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    :redface: :redface: ...........................:mrgreen:
     
  14. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    vedendo il cannello arrossisce.........:lol:
     
  15. dariokentaro

    dariokentaro Collaudatore

    499
    5
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    7.559
    bmw 520i e34 24v
    se devo cambiarle allora metto le eibach pro kit variante1...
    xò abbassano meno di 3cm...mi sembra 1e mezzo/2...
    i koni gialli ke montava angel si comportano bene cn queste molle?oppure ce ne sono di migliori?
    calcolate che nn voglio spendere cifre assurde x gli ammo,quindi escludete OHLINS e BILSTEIN...
     
  16. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s

    una conferma(prima che sfascio qualcosa:mrgreen: )..... sulla mia che ha la tendina elettrica la cappelliera viene via alla stessa maniera??(ho visto nel bagagliaio 3 bulloni da 10 che sembrerebbero fissare la tendina enon so' se vanno tolti prima di sfilare tutto :-k )
     
  17. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Si, i 3 bulloni da 10 devi svitarli e poi puoi togliere il ripiano completo di tendina.
     

Condividi questa Pagina