ciao ragazzi e scusatemi per la lunga assenza, purtroppo non ho più avuto motivo per entrare quà causa vettura ferma...sino a due mesi fa quando ho deciso di smontarla...allora...a proposito, buon 2011 a tutti...allora...dovrei sfilare il motore (bmw e34 berlina motore 24 valvole) dalla scocca...so dove sono id ue supporti e dal motore in poi non c'è più nulla a parte il cambio e la trasmissione...differenziale e retrotreno con tutto ciò che ne consegue è filato...mancasolo praticamente da togliere il motore...volevo sapere...tolti i due dadi dei due supporti (ho già tolto tutti i perni che sono mi pare 3 per parte, che reggono le zanche penso su cui poggi il motore ma queste non vogliono muoversi)...la vettura anteriormente ha solo le guance interne ai parafanghi e la striscia dove poggiava il radiatore vettura, sopra ho già tolto il telaietto anteriore che tiene i reni e il radiaclima, compreso quest'ultimo, insomma, mi manca sto motore da togliere che tra l'altro non so neppure quanto pesa...ma non son 50 kg....va be...io attendo qualche dritta nel caso qualcuno abbia già fatto sta cosa e rinnovo gli auguri a tutti....grazie...max.....PS: sono organizzato con sollevatore idraulico a 120 qli e molta molta prudenza, oltre che pazienza...saluti...max...non me ne vogliate...appena posso mi ricompro una e34...da circa un anno ho optato per la moto
ciao ragazzi...in realtà ho acquistato un'altra bmw e siccome non riuscivo a ricavare nulla da questa poichè vale circa 1000 euro, allora ho deciso come un pazzo di smontarla e devo dire che l'idea non è male poichè ho ancora praticamento tutta la vettura o diciamo un buon 70 per cento e ho già recuperato e superato la cifra di cui sopra; comunque, tolto il motore-cambio-trasmissione. Purtroppo bisogna arrangiarsi...ho quasi finito...a proposito, il motore non è per niente fuso...anzi...direi che 1 kg d'olio ogni 10000 km è il consumo di tante vetture anni 2000 e anche di oggi....devo dire che però è stata una bella esperienza...se non altro adesso so che cosa mi aspetta e dove devo metter mani se mi si rompe un pezzo all'altra...anche perchè è uguale identita spiccicata a questa...in tutto e per tutto, a parte la targa ovvio...senza vanos proprio come questa...che dite così va meglio? che mi tocca fa
occhio che se ha un fermo amministrativo non potresti neanche smontarla per vendere i pezzi, soprattutto dichiarandolo in un forum a lettura pubblica dove il tuo nick è nome e cognome (lo dico come consiglio per te eh! per me puoi anche venderla in blocco!)
in caso di fermo amministrativo, confermo, la macchina non puo stare su suolo pubblico, e deve rimanere integra. Ogni suo componente è considerato rifiuto speciale, e quindi in caso di controllo, per eventuali pezzi mancanti, dovrà essere giustificato lo smaltimento come rifiuto speciale. Che poi, mai nessuno verrà da te a controllare siamo d' accordo...
già...solo che il valore vettura è di circa 1000 euro (era) , oggi me la spostano a lato...grazie per l'interesse ...max
spero tanto che se vi mettete a smontare un bmw sia soltanto per risistemarlo e rimetterlo in circolazione...non avete idea di ciò che ho provato...e poi meno male che avevo le chiavi adatte della Beta...con tanto di cricco e bussole con prolunghe e torx...le comprai quando avevo la ditta...forse l'unico acquisto utile che ho fatto...in realtà raccomando a tutti la beta poichè vi posso assicurare che per togliere gli ammortizzatori anteriori ho dato tante fi quelle partellate alla chiave per sbloccare i dadi di 19, che non so come faccia ad essere praticamente intatta, non è neppure scalfita...e ho utilizzato il martello di mio papi da 5 kg, stile anni 60, i paraurti all'interno hanno una striscia spessa di 5 mm in ferro penso proprio per poter resistere agli urti...per togliere i paraurti ci vuole 1 minuto...era predisposta per i fendinebbia...davanti sotto i coperchi dello spoiler ho trovato i tappi a chiudere i jack per i fendinebbia...sicchè, per chi non li ha...penso proprio che una volta che ha acquistato i fendinebbia, il gioco è fatto...ad ogni modo ...consigli per separare il cambio dal motore? ho notato che ha anche dei pernetti di 10 (ci vuole la stella fissa di 10) che son messi in modo opposto rispetto ai perni torxs che ho tolto...non vorrei andasserotolti anche quelli...come invece ci sta che sia proprio un fatto di precisione che il cambio sia così faticoso a togliere...proprio perchè è un cambio ed è voluminoso...va be...ci si sente...grazie a tutti...siete degli ottimi amici e consiglieri...max...