Caspita Bruno, non deve essere stato facile, mi sono commosso io a legegre il tuo racconto. Io ho avuto un amico che ha perso prima il nonno poi il padre nello stesso modo. Vi dico solo che quando è successo a suo padre oltre ad aver smesso di fumare lui stesso nel giro di una settimana era diventato uno zombie, non usciva praticamente più con gli amici, facevi fatica a contattarlo via telefono perchè era sempre impegnato e via così. Vederlo dall'esterno attraversare quel periodo non è stato bello, immaginate il SUO di stato d'animo! Questo è il motivo per cui scasso le balle alla mia ragazza perchè smetta di fumare...perchè rischiare tanto per una cosa così futile?
bruno..... se ti ricordi bene dopo la morte di tuo padre io avevo smesso.... e ho resistito un anno e mezzo.... ma poi sono ricaduto ma ti avevo fatto una promessa che ho mantenuto.... anche se solo in parte, ma ci avevo provato con tutto il mio impegno
AMICO MIO, non mi devi dimostrere niente... sei un gran BELLA persona... mi piaci come sei... se riesci a vincere questa battaglia, lo fai in primis per "rispetto" per tua figlia e poi per te... io non c'entro!:wink: :wink: :wink:
lo so ma ti avevo fatto una promessa :wink: so anche che e' x me e x la mia famiglia, ma un po' e' anche x te
e lo so che quel bastardo e' irriducibile e maledetto.........e' il piu' difficile tumore da estirpare....la tecnologia avanza e avanzera' inesorabile anche contro di lui,ma sarebbe molto opportuno levarsi il vizio..........e' che io,adesso mentre scrivo,ho voglia!!!!!!!!! mi trattengo in questo momento,finche non mi alzo dalla scrivania........ma ho voglia....... domenica pomeriggio sono andato da un tabaccaio in svizzera,a mendrisio,e mi son comprato i miei cohiba esplendido......ma non resisto a pensare di fumarmi solo quello una volta alla settimana......come diavolo si puo' fare.........retorico dire che non bisognava nemmeno cominciare..... vedi bruno poi com'e' il fumatore accanito?? e' irriducibile.......fuma anche all'ospedale mannaggia ......perche' al quinto passo che hai citato non avete fatto nulla??
racconto vero, toccante. ma io, sinceramente, ho iniziato x il motivo "speculare" fondamentalmente. nella mia famiglia tutti nn fumatori, tranne mio padre (ormai cmq ex da decenni:wink: ). Qual'è il problema? tutti nella mia famiglia, da 8 generazioni, sono morti di tuomore ai polmoni. Tutti nn fumatori, gente tranquilla, lavori salubri (campagna). Ed è stato un lutto, sinceramente, scusate l' "infantilismo", mai superato, che mi ha tolto la "paura" di iniziare, perchè ho iniziato tardi (a 25 anni). L' idea che fumare fa male è ovviamente sacrosanta, ma avere la certezza quasi matematica della cosa, ed "assistere impotenti", ti da da pensare. Forse "sfidare la sorte" , nn prendetemi x matto, è un deterrente. E cmq...rimarco il fatto che FUMARE FA MALE, se avessi un figlio nn credo me lo metterei in auto con la sigaretta accesa, tutt'altro. o fumerei in giro x casa.
Io ADORAVO fumare... c'è chi fuma tanto per farlo, chi per vizio come il mangiarsi le unghie... per me no, la sigaretta era una cosa stupenda... almeno quelle 8-10, dopo i pasti, dopo i caffè... le restanti 10-15 un po' meno, quelle "se fossi stato forte" le avrei potute evitare... Io ho smesso di fumare il 26 Gennaio del 1998... alle 14,30 accendevo l'ultima paglia... se me lo chiedi domani, non ti so rispondere: lo scrivo perchè nella scrivania tengo l'ultimo pacchetto vuoto, con i riferimenti scritti sopra! La mia prima figlia è nata il Giugno successivo: ho smesso perchè mi piaceva così tanto fumare che non sarei stato capace di fumare in assenza di mia moglie e sua... Il tumore a mio padre è stato diagnosticato anni dopo... A Milano (Istituto Europeo di Oncologia... http://www.ieo.it/italiano/index.asp ) non si è fatto nulla... perchè non c'era nulla da fare: 1) Operazione: grossi rischi di morire sotto i ferri e grossi rischi di vivere con una mascherina attaccata alla bocca 2) Radioterapia: metodo palliativo (fa poco nulla), serve solo in presenza di emorragie oppure "tanto per fare qualcosa" 3) Chemioterapia: a quell'età si poteva provare con 1 solo farmaco base (e non "cocktail" di 3 o più, come per persone più in salute), le percentuali si duccesso erano praticamente pari a ZERO... con le complicazioni che puoi immaginare Abbiamo provato perfino con il Metodo Di Bella (a Reggio c'è l'ex assistente del Dot), ma lo stomaco debole di mio padre non sopportava il coctail INIZIALE di medicine... Guardate, ne avrei di cose da raccontare... ma chi vuole immedesimarsi in questa situazione, lo riesce a fare senza che io aggiunga altre cose... Chiudo dicendo uan cosa: fin che i genitori sono in forma, siamo abituati che siano loro a seguire noi... quando i ruoli si invertono, si è toccati da questa situazione... e sentirsi dire "Bruno, co fèma?" (cosa facciamo) è dura... veramente dura! Comunque mio padre è morto che aveva 82 anni... non era giovane, la sua vita l'ha vissuta... ne sono consapevole... e ne ero consapevole anche quando incoraggiavo mia figlia, al funerale del suo adorato NONNO MONTANARO. :wink:
L'uomo muore quasi sempre per un tumore... o sua complicanza... e non vi è nessuno studio scentifico che evidenzia l'ereditarietà del tumore al polmone (mentre su altri tipi di tumori, si). Fossi in te mi informerei più approfnditamente su questa questione...:wink:
esempio........dall'ultimo post che ho scritto ad adesso ne ho gia finite due.................porca.....put........
io non saprei da che parte farmi per smettere... adoro il sapore, ho cominciato solo per quello... e come altri, un paio di sigarate a settimana sono d'obbligo, e quei cohiba per me costano troppo (li fumo lo stesso, sono troppo buoni per privarsene)...
Perchè non vuoi smettere. Ascolta, se domani non producessero più sigarette... o tabacco sciolto... tu che faresti? Ti metteresti a coltivare tabacco per farti le sigarette da solo? Dico veramente... riflettici e rispondimi!:wink: ...prima di smettere con le siga, avevo provato con la pipa (ma che menata...!!! ) e con i sigari (ma quanto spendevo!!!!! )... ma non c'era niente che potesse sostituire la paglia, così ricominciavo... Ma se si vuole smettre, ci si riesce!:wink:
io considero le sigarette un sostituto versatile nella quotidianità di sigari e pipa... non viceversa.
Senza neanche leggere le altre pagine quoto subito Andras sul fatto che se sei circondato da latri fumatori è dura. Anche io ho avuto la fortuna / volontà di smettere quasi di botto: infatti sono partito per le ferie estive del 2004 per la montagna dicendo ai colleghi " ....a settembre quando torno vedrete che non fumo più.." Detto fatto, nonostante gli sfottò, durante la vacanza x 15 gg non ho toccato una sigaretta e mi sono disintossicato facendo camminate in montagna. Al ritorno, nonostante in ufficio fumasseto quasi tutti, ho resitito alla tentazione. Ora, cos' come in montagna quando smisi, mi concedo la pipa 1-2 volte a settimana giusto quando x sbaglio ho una mezzoretta di relax nel week-end
Bruno...la tua esperienza di vita raccontata in precedenza è stata molto toccante (e commovente).. ......e non posso non pensare a mia nonna (piccola! - l'unica che abbia conosciuto) e ad un caro collega (ciao Pippi) morti x colpa di un "AMICO" simile.... ......
riesumo per dire che anche io ci sto provando...è da Domenica che non tocco una sigaretta....datemi forza per resistere...
dai... ancora un paio d'ore... e ricominci.... ahhhhhhhh ora che ci penso... mi accendo una light... vuoi favorire??? mmmmmmmmmm ottima!!!
ehhh lascia perdere... vorrei riuscirci io... attualmente il record senza e' di sole 12 ore... ... e gia' sono dovuto correre a comprarle... l'ultima cosa che faccio prima di coricarmi... e la seconda appena sveglio..
_dai che ce la puoi fare, basta solo volerlo e tu dovresti saperlo bene! _io è dal 25 settembre che non tocco sigaretta! :wink: