Anche secondo me. Che poi il motivo scatenante sia un tumore, il piacere di farlo, la nuova fidanzata intollerante, il clima o l'astrologo, poco conta. Comunque e' meno difficile di quel che si creda. Solo un po' noioso le prime settimane.
Smettere di fumare Se ce l'ho fatta io, che ero un fumatore super incallito stra-dipendente dal fumo, possono farcela in tanti .. Però bisogna avere molta forza di volontà .. Direi che le prime settimane (4/6) sono molto dure, poi superate quelle, la strada è in discesa .. Ma mai abbassare la guardia, perché il pericolo che ci si ricaschi a distanza di anni .. È sempre dietro l'angolo .. Per evitarlo, basta restare minimamente consapevoli di questo pericolo .. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io, per paura, tutora non prendo in mano una sigaretta neanche per sbaglio, ma ad esempio non mi disturba o non mi fa venire alcuna voglia stare a chiacchierare con un fumatore mentre fuma (io ero sempre tra le 20 e 30 cicche al giorno, praticamente per tutta la mia carriera ventennale di fumatore)
Invece la devi prendere in mano e sfidarla, altroché paura. E stare a parlare con uno che fuma ti porta ad inalare un casino di fumo passivo, anche all'aperto. A Londra è vietato fumare nei parchi, chissà se prima o poi riusciranno anche ad introdurlo qui da noi.
Quante sigarette hai fumato nella tua vita? io circa 180.000. E mi conosco da circa 42 anni. E ho smesso con soddisfazione da boh, 5 o 6 anni. Perche' dovrei fare come dici tu?
No, tu devi fare come credi, io non ti dico di fare nulla per forza, ci mancherebbe, ti do solo il mio parere, con il quale più di una persona ha smesso di farsi un milione di paranoie per del tabacco/nicotina/catrame arrotolati in un pezzo di carta. Io proprio "paura" delle sigarette non lo riesco a leggere, se non per il fumo passivo degli altri, quello si, visto che moltissimi non hanno la più pallida idea dei danni che facciano agli altri.
Per quanti anni ha fumato? E quanto? E' un po' come per i drogati. E piu' facile capirsi con chi ci e' passato e ne e' uscito.
No no Ale, nulla di che, ma proprio niente a confronto di quello che è la tua esperienza con il fumo, nella maniera più categorica. Comunque non credere che chi non abbia fumato così non possa capire, perché è così per qualunque altra dipendenza, qualunque sia, si tratta solo di prenderla per le palle e fargli capire chi comanda I limiti mentali ce le mettiamo noi, e ce li togliamo noi, credimi.
Io, purtroppo, ancora non riesco a liberarmi da questo vizio e quando ci riuscirò non prenderò MAI una sigaretta in mano.. Le dipendenze non si sfidano. E' come avere una bella donna nuda accanto che ti invita..se faccio voto di castità non voglio donne nude che mi girano attorno
io invece non ho problemi a prendere in mano una sigaretta spenta, anzi, quelle rarissime volte in cui l'ho fatto, mi son sentito fiero di me stesso per essere riuscito in questa battaglia ... Invece, respirare il fumo passivo di altri mi ha sempre dato fastidio anche prima di smettere ... ma non criminalizzo nè evito chi continua a farlo ... magari mi tengo 20 cm più distanza senza però farmi accorgere, per non essere tacciato come intransigente ....
Ci mancherebbe.. Voglio smettere sul serio ma non trovo la giusta motivazione e tra poco ci potrebbe essere una...davvero buona motivazione...per far smettere sia me che la mia compagna/prestomoglie
No, spenta nessun problema neanche per me. E' quando vedo il povero fumatore con in mano mille cose che cerca di allacciarsi la scarpa mentre chiacchieriamo nella pausa cicca e che mi chiede di tenergliela, li si che mi da noia. Solitamente gliela prendo (non tra le dita ma con le dita) e gliela appoggio da qualche parte. A me l'unico fumo che adesso da veramente fastidio e' quando uno mi parla, al chiuso, appena dopo aver fumato e l'odore stantio negli ambienti chiusi come macchina etc.
guarda .. la motivazione , quella vera, deve venire da te stesso e solo quando sarai fortissimamente convinto dovrai provarci, non prima o tanto per provare.Io, che ne ho fumate tra le 25 e le 30 per 20 anni e passa, ci ho pensato su per 5 anni prima di smettere ma non ho mai tentato forse perchè sapevo che avrei perso ... poi , quando la motivazione è diventata , secondo mie, sufficientemente forte e mi sono reso conto che il mio fisico non avrebbe potuto tollerare ancora a lungo questo veleno perchè era troppo intossicato, bhè ho provato e sono riuscito fortunatamente - - - - - aggiornamento post - - - - - l'odore stantio è terribile, mi dava fastidio anche prima , ora ancora di più ... comunque credo che prima o poi avrei smesso comunque .. come si fa a baciare un figlio e fargli sentire quella puzza ? Nel mio caso ho smesso addirittura prima di concepirlo
No no, non ho fumato manco quelle, ma sbagli di grosso a chiuderti a riccio e ad esser convinto che serva esser "tossici" della stessa cosa per capirne. Tra la phiga e la sigartetta ce n'è di differenza... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E le dipendenze si sfidano, come qualunque altra cosa che non sia Dio :wink: Non sapevo il nome, grazie Branco :wink: Giusto!
Non mi interessa avere l'ultima parola. Tantomeno su una dipendenza come quella delle sigarette. Tu sei convinto di superare questa dipendenza che non hai avuto con questo metodo, io nel ho usato un altro che con me ha superfunzionato, siamo contenti in due. Solo io non riesco e non voglio spingere nessuno a fare quello che io ho fatto (e non ipotizzato). Se il tuo metodo funziona e quindi puo' aiutare qualcuno, ben venga!