beh a dire il vero non c'e' un tempo preciso di disintossicazione. pero' per accelerare il processo ci sono alcune regole da seguire: bere molta acqua fare sport alimentazione ricca di vitamine
io ho smesso da piu di due anni... quest'estate mi sono concesso una mezza in compagnia di una dopo che...immaginate cosa... e non mi è tornata la voglia, da allora è passato quasi due mesi ma come niente...
si, il fisico per me ne ha risentito i primi giorni, poi dopo la 1° settimana tutto ok. ma il cervello è ancora in difficolta. io non fumo perchè è razionalmente la scelta più corretta, ma a me è sempre piaciuto tanto fumare.
ti dico la verità non guadagno molto, ma comunque non spendo tanto, quindi i costi mi incidono poco. la schiavitù non mi pesava, mentre sono contento di non uccidermi con le mie mani /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Pensa che il motivo "salute" è quello che sento meno. Invece non dover correre fuori dagli aeroporti con già la cicca in mano, o contare i minuti alla fine delle riunioni sono state davvero una liberazione. Concordo che i soldi non siano mai stati un problema, per le sigarette li ho sempre fatti saltar fuori (e se ci penso questo non è normale)
cose che non riuscirò mai a capire : - l'infinito - la matematica spinta - la logica di ragionamento delle donne - chi dice che è bello e piacevole dare fuoco a della robaccia e respirarne i fumi comunque, ormai è ufficiale, posso dirvelo: oltre al superamento della velocità della luce da parte dell'ignoranza della Gelmini , un'altra certezza della vita si sta sgretolando sotto i miei occhi mio padre, accanito bastardo fumatore (bastardo perché sono asmatico e ha sempre fumato in mia presenza, soprattutto quando ero piccolo) si è autolimitato nell'infernale combustione di questi cilindretti di m**da; al posto delle economiche marlboro nonsocosa, quelle dal fumo più penetrante, si tiene in bocca per gran parte della giornata un mozzicone di sigaro spento stando alle sue parole, che carpisco furtivamente quando dà spiegazioni a chi gli chiede di quel sigaro con un giro di nastro da carrozzieri (ché ovviamente dopo un po' con la saliva si dechappa come un copertone stallonato), ha ridotto le fumate effettive a 6 -7 al giorno, e adduce come motivazione del cambio di rotta l'affanno mortale che lo coglieva ogni volta che deve fare più di 3 scalini (in meno di un quarto d'ora, aggiungo io) io credo che abbia cominciato a vergognarsi dopo che ultimamente ho preso a offenderlo in pubblico con turpiloqui e bestemmie inaudite ogni qualvolta lavorando mi si presentava il filo di puzza immonda sotto il naso e probabilmente avrà anche accettato le mie considerazioni più serie (esposte in maniera sempre brutale) sul fatto che introdurre il prodotto di una combustione nei polmoni sia una scemenza catastrofica, lui che rompe sempre le palle delle onde elettromagnetiche, delle emissioni delle lampade alogene, dei cellulari, dell'accumulo di radon negli angoli alti degli edifici, ecc ecc
io fumavo un pacchetto e più al giorno.ho smesso di fumare quando un pacchetto di marlboro costava 800 lire.Un bel pò di anni fa,mai più acceso una sigaretta,anzi mi da fastidio chi mi fuma vicino....
sono stati 2 mesi neri a livello economico, oggi ho fatto il bilancio...le sigarette incidono di circa 320€ al mese, cioè più della metà di ciò che pago d'affitto, non posso più permetterlo. mi restano 4 marlboro, o 24...non so se ne ho un altro pacco in macchina, finite queste ci provo anch'io: ho deciso di smettere. La mattina, appena apro gli occhi, la prima cosa che faccio è mettermi la prima marlboro in bocca...poi spengo la sveglia, quando finisce la prima, mentre la spengo accendo la seconda, appena esco dalla doccia arriva la terza, dopo il caffè la quarta (tutto questo prima ancora di uscire di casa) e mi accendo la quinta appena entro in macchina. sarà un percorso duro, ma devo farcela.
Io non sono mai arrivato ai tuoi livelli, per fortuna, ma non partire con l'idea "ci provo anch'io", dai così alla tua mente la possibilità di non riuscire....e sarà così te lo garantisco. Io ho sempre detto che HO SMESSO, punto. Non ci devi provare, tu sei libero di fare quello che vuoi. A meno che tu non voglia essere dipendente da una sigaretta! Massiccio, duro ed incazzato! questo deve essere l'atteggiamento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Esatto, non si prova smettere, si smette. Io ho smesso da 3 anni quasi (non dico d'essere fuori pericolo perchè non si sa mai), ma ogni volta che sento un amico che dice "ci provo anch'io", è già sicuro che non smetterà.
il fumo è uno dei vizi peggiore e dannosi,il fumo del fumatore finisce quasi sempre nel naso occhi di chi è vicino.Fortuna che almeno ai ristoranti vietano il fumo.Anche perchè la maggior parte dei fumatori se ne sbatte,del fumo che va a finire in faccia al vicino.Io fumavo fino a 20 anni fa,un giorno ho detto basta da domani non fumo più,era il primo maggio 1990,da allora non ho più acceso una sigaretta,e mi da fastidio il fumo degl'altri.Per smettere,non bisogna più toccare una sigaretta...
Guai mettere in conto la possibilità di ricadere nel vizio. In fin dei conti è il nostro arbitrio che decide non qualcun altro. Io ho fumato per un periodo relativamente breve. Da 13 a 20 anni. Fumavo tanto e sigarette senza filtro alle quali non intendo fare pubblicità. Poi complice una forte influenza con congestione delle vie respiratorie, in que giorni non ho fumato perchè mi dava fastidio. Ho approfittato di quella circostanza per non riaccendere mai più una sigaretta. Sono più di venti anni che ho smesso. Ora il fumo mi da terribilmente fastidio; anche quello molto stemperato di gente che fuma lontano ed all'aperto mi fa starnutire. Eppure, nonostante tutto, in qualche rara occasione a distanza di cosi tanto tempo ho ancora quel momento di desiderio al qual ovviamente non cedo. Non capisco quei fumatori che hanno un rapporto conflittuale col proprio vizio. Un vizio va goduto fino in fondo. Non ci si può reprimere anche nei vizi. Sarà che sono sempre stato abituato a ricondurre tutto a 1 o 0 ma non concepisco chi fuma, ma fuma magari delle sigarette leggere che non gli piacciono nella speranza che siano meno tossiche oppure cerca di fumare meno oppure smette per 10 giorni e poi ricomincia...
Hai ragione, senza dubbio, con quella frase non intendevo dire che ho paura di ricominciare. Non ci penso lontanamente, anche perchè ormai, dopo qualche anno, si instaura nella mente quel meccanismo che ti impedisce di accenderne una. Ogni giorno che passa senza fumare è un tassello aggiunto alla tua autostima. Quella frase per me, vale in ogni cosa della vita, purtroppo per nostra natura sappiamo solo quello che c'è oggi e oggi so che non ho intenzione di fumare mai più. Non voglio entrare in discorsi complicati, sono d'accordo con te che per smettere di fumare bisogna volerlo e che dipende solo da noi il ricominciare o meno.:wink:
scusa ma che hai fatto la guerra del 15-18 tu??? ma dai ma come fai a spararle così??? io ho iniziato a fumare nel 1985 e le marlboro costavano 1450 lire!!!mentre le super senza filtro di mio padre 350....tu che hai qualche anno più di me cosa hai fatto hai iniziato a 12 anni per smettere a 13????
certo che tu sei un disgraziato!!!! ma come fai a rovinarti la vita così??!!! butta via la sigaretta avrai solo vantaggi...io sono un'altro di quelli pentiti che dopo 25 anni ha detto basta..da un giorno all'altro!!!
ho inziato a fumare a 13 anni,(nel 1978 e smesso nel 1990) e all'inzio le pagavo 800 lire e a volte anche meno,(livigno ecc.ecc)...
ahhhhhhh livigno!!! beh che dire queste sono cose che devono far riflettere chi ancora fuma e riempie le tasche dei politici italiani!!!
io 20 anni fa quando ho smesso,non avevo smesso per il costo,(allora non mi incideva più di tanto) ma perchè avevo capito che non serviva a nulla fumare,e in più avevo anche perso il gusto di mangiare,per la fretta di accendere la sigaretta.Il vizio lo presi alle scuole medie,dove chi fumava era grande,a 14 anni fumavo un pacchetto di sigarette a 20 anni quasi due.però ho smesso di colpo,prendendo 10 kg di peso.Fu difficile all'inizio,mangiavo una quantità esagerata di caramelle.Poi nel giro di un anno passo il tutto..