Sinceramente la Veyron da fonti interne era davvero un gioiello da guidare finchè il progetto era in mano alla Dallara... ...poi VW prese completamente le redini di Bugatti e giudicandola "troppo specialistica" la civilizzò con il risultato che noi tutti conosciamo.
Questo non lo sapremo mai. Comunque loro dichiarano palesemente che doveva avere 1001cv ma poter essere guidata anche dalla massaia per andare al centro commerciale. E pare che ci siano riusciti. Se poi sia cosa buona o meno.. bisognerebbe provarla. Sulla carta mi fa vomitare.
Anche alla guida. Se è come la eb110, come dichiarano, fa davvero pena. La veyron l'ho vista sulla Brennero, le tenevo dietro serenamente con la M3, mentre vedevi che lei era già in mano ai controlli, non al pilota. La eb 110 ho potuto provarla, non davvero forte (non era mia) ma una bella prova sì, e posso assicurare che è tanto che portare in giro una audi v8 di inizio anni 90. un locomotore a gasolio.
Che con una M3 si possa tener dietro una Veyron dubito. A parità di pilota e anche anche. E' vergognosamente veloce. Questo lo conoscerai: http://www.youtube.com/watch?v=i8KQng8HVQI Non è da Futa o da Mugello, ma in autostrada deve essere un'arma.
Non andava al limite, ma la vedevi già in balia di continue correzzioni da parte dei controlli, e per mio modo di vedere se una vecchia M3 e36 le tiene dietro senza doversi dare da fare, e vedi davanti sto coso che continua ad avere sbuffi vari alle ruote, tipico dei dsc che intervengono, non posso pensare che sia una vettura seria e godibile, ma solo l'ennesima giostra per emiri. che poi mi poteva dare una suonata da fuoco, ci credo, ma che si divertisse... no:wink:
Tornando in topic, secondo me la SLR (722 Edition in primis) è una delle auto + belle mai costruite! Troppo ma troppo bella! Spero faranno una degna sostituta!
per me è un vero peccato....anche se pesa come uno Scania, anche se il sound non mi dice niente (confrontato con quelli coevi di Carrera GT e Enzo), anche se ha un malefico cambio automatico, anche se non vale la metà dell'incredibile McLaren F1, è una macchina fuori dal comune, tanto mi basta per essere dispiaciuto della sua cessata produzione. anche sulla veyron, per quanto si tratti di un progetto nato male, una sequela di figuracce, sviluppo procrastinato con scuse, continue affermazioni sboroneggianti ad ogni salone dove veniva presentata la solita carrozzeria riverniciata....be', non me la sento di condannarla. è speciale. a modo suo, ma è speciale. a proposito...si dice che la potenza reale del motore sia sui 1250 cv almeno, perché i 1001 dichiarati (e sbandierati) dall'inizio pare non fossero sufficienti a garantire le prestazioni altrettanto sbandierate
Ricordo uno scherzo a Gigi d'Alessio fatto da quelli dello zoo sulla Slr, lui era incazzatissimo perchè ha lamentato più guai che godimento, diceva inoltre che nessuno glie la voleva comprare e che aveva perso il 50% del prezzo in 8 mesi-.
Raggiunsero i 1001 cavalli, ma Piech disse che non andava bene e gli ingegneri tornarono con 1172Cv tuonanti. Solo che per far ciò hanno dovuto aprire la Veyron in una maniera assurda e caricarle altri due radiatori e circa 10Kg in più di fluido di raffreddamento per gli scambiatori. ***** sono 60Kg solo di liquidi di raffreddamento in quella macchina. E' l'esagerazione in tutto... Bei tempi di quando invece doveva essere aspirata: un bel W18 (3 bancate) da 6.3 litri e 560Cv...(Concept Chiron 18/3) e pesare quasi la metà
con "sbandierati" non intendevo "dichiarati e non raggiunti", ma solo "ripetuti ad oltranza":wink: avevo letto che la maggior potenza era necessaria per ottenere le prestazioni dichiarate, non sapevo dell'imposizione di Piech. ufficialmente viene data ancora per 1001cv e quelli in più sono "ufficiosi", oppure regolarmente dichiarati? di radiatori ne hanno messi in ogni pertugio possibile (10 in tutto mi pare), per superare i test giapponesi relativi ai cicli urbani, particolarmente severi. parlandone tecnicamente si può rimanere affascinati dalla complessità del progetto e dalla sua effettiva efficacia finale, oppure criticare le scelte infelici da cui il progetto stesso è nato. sul piano emotivo, invece...si sa, ognuno la vede a modo suo:wink: a proposito...anche una "comune" 911 non scherza sui kg di liquido di raffreddamento...!
I 1001 Cv sono ufficiali, solo che i tecnici hanno lasciato intendere che fossero molti di più. Radiatori, sì sono 10. Per il resto non posso far altro che darti ragione. "quanti kg/litri di antigelo ha una 911 3.6?"
ho fatto una ricerchina veloce, ma ho trovato solo un "circa 23kg (o litri?)" di liquido refrigerante per la 996 liscia. mi ricordavo di aver letto su un quattroruote una trentina di kg, forse per la 996 turbo. potrei anche sbagliarmi il problema sulla 911 chiaramente non è tanto il calore osceno prodotto dal motore come sulla veyron (rendimento, questo sconosciuto), ma la lunghezza dei condotti che portano il liquido dal motore ai radiatori davanti e ritorno.
Perchè il fatto di avere due pompe per l'olio con relative tubazioni per ripotarlo a monte dove le mettiamo