Slider Hyperlube CL (trattamento al PTFE)??? | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

Slider Hyperlube CL (trattamento al PTFE)???

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio330cd, 5 Settembre 2007.

  1. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Io l'ho preso dal venditore ricambi-store a 12 euro al lt., ma adesso c'è un altro venditore autoricambi-ricambisud che lo vende a 11,50 al lt. ti puoi fidare di entrambi, quest'ultimo ha addirittura il 100% positivo di feedback.
     
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    allora mi posso fidare?:wink:
     
  3. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    si, vai tranquillo fidati, sono negozianti.
     
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ho letto su un articolo, ora non so per il bardal ,ma quelli tipo tecnos o raging, le loro caratteristiche durano di meno tipo 5000 6000 km percio forse meglio comprare il synt o xtc perche io lo cambio ogni 10000, correggimi se ho sbagliato
     
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    allora... questi tipi di bardahl non sono oli da competizione, sono oli di qualità superiore a quelli standard dei marchi più blasonati come castrol, motul, mobil, elf ecc. perchè appunto il bardahl è addittivato con fullerene.

    Se pensi di cambiarlo ogni 10000 km vai tranquillo, non ci sono assolutamente problemi.

    Adesso ti dico una cosa che ti farà riflettere... secondo te il castrol che mette la BMW (che come è già stato detto è qualitativamente inferiore al bardahl) ti dovrebbe durare un 30000 km, secondo i tagliandi BMW, ma dopo tale chilometraggio secondo te l'olio come sarà? Sicuramente avrà perso le caratteristiche che aveva all'inizio, e sarà una schifezza acquosa.

    Se tu mettessi il bardahl, che già da nuovo è superiore, secondo te dopo 30000 km potrà essere peggio del castrol? Assolutamente no! Un olio che nasce superiore a un altro non può dopo un determinato chilometraggio avere caratteristiche inferiori, ovvero diventare peggiore di uno che nasce già inferiore qualitativamente.

    Gli oli da competizione sono totalmente differenti e vanno sostituiti dopo un chilometraggio relativamente basso proprio perchè danno le maggiori performance da nuovi e successivamente le caratteristiche racing vanno calando, di conseguenza per avere sempre il motore al top delle prestazioni e considerando gli alti regimi di rotazione e lo stress del motore stesso viene sostituito dopo ogni gara.
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    cazz grande, =D>allora il prossimo cambio prendo il tecnos ,
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    bardahl 5w40 mobil1 0w40

    87 80 viscosita a 40

    14 14.3 vis. a 100 gradi

    172 187 indice di viscosita

    198 236 punto infiammabilita

    -36 -54 punto di scorrimento

    quindi dicevi?

    come vedi il mobil1 e' superiore in tutto e per tutto.

    ragazzi dovete smetterla di farvi illudere dalla pubblicita' ...additivi,antiattriti,fullerene e blablabla

    lo ripetero' all'infinito per le nostre auto olio migliore del mobil1 0w40 non ce n'e'.

    l'unico con valori simili e' il castrol 0w40.

    per la cronaca un buon olio deve avere : bassa viscosita' ai 40 gradi in modo ,specie nelle accensioni a freddo, di arrivare a lubrificare velocemente tutti gli organi del motore.

    alta viscosita' ai 100 gradi,indice di protezione per il motore alle alte temperature.

    alto indice di viscosita' che e' indica una minore perdita' di viscosita' col salire delle temperature.

    alto punto di infiammabilita e basso punto di scorrimento.

    e poi e' tanto facile basta documentarsi come ho fatto io e sul web trovate tutte le risposte che cercate.
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    si ma tu stai paragonando un 5w40 con un 0w40, non e che se ci fosse un bardal 0w40 le caratteristiche fossero le stesse,? :-k
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    direi proprio di no...e poi scusa ma che c'entra?

    non ti fissare con le gradazioni perche' come vedi un 0w40 puo' avere piu' viscosita a caldo di un 5w40.

    mi sorprende che il tuo preparatore ti abbia detto che il bardahl e' il miglior olio perche' come vedi io che non sono un meccanico ma un semplice appassionato ti ho dimostrato con una semplice ricerca su internet che non e' cosi',anzi.
     
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non ha detto che e' il migliore ma essendo uno dei migliori preparatori che ce in italia non penso ,che mi avrebbe messo un cattivo olio, io prima usavo lo 0w30 della castrol e mi trovavo bene ,mettendo questo 5w40 vuoldire che e' ottimo , lo 0w30 0 40 dice che e' troppo fino, infatti a me a cambio olio ne consumava un po, invece co questo ,non ho riscontrato nessun consumo, non ci sto capendo piu niente, #-o
     
  11. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ma infatti non e'un cattivo olio solo che come ti ho spiegato c'e' di meglio.:wink:
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Hai i dati anche del Castrol Edge Sport 0W40?
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io comunque non credo che basti guardare 3 dati per dire se un olio è buono o no. Credo piuttosto che le prove sul campo siano più indicative perchè più realistiche. Del Castrol credo sia più il nome della qualità a far parlare di sè.
     
  14. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ma perche' secondo te quei dati da dove provengono da calcoli matematici o da severi test?

    che tralaltro hanno anche una valenza maggiore delle prove su strada dove possono intervenire molteplici fattori a falsare le prove.

    fabio mi soprendi...

    per quanto riguarda la scheda del castrol cercala tu stesso...vai su google e digita dopo il nome e la gradazione dell'olio scheda tecnica e se non la trovi in italiano prova con tech info.

    cmq io avevo gia' fatto il confronto e ti confermo che mobil e' superiore a castrol.
     
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d

    Allora... non ti puoi basare solo sui dati, perchè sono indicativi. Adesso mi vorresti dire che tu il tuo motore raggiunge temperature talmente alte che se non hai il mobil lo fondi? Ci sono gli additivi nell'olio che servono proprio a migliorare le qualità dell'olio stesso. Allora dimmi una cosa....

    Affermi che il MOBIL sia il migliore... sì infatti è talmente evoluto che non rispetta nemmeno le specifiche BMW Longlife 04!!!!

    Quindi cosa dicevi?
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Sai tu puoi portarmi tutti i dati che vuoi ma quando vedo la prova del frizionometro (o come si chiama) e si vede il castrol che uso io (il top della linea castrol) che grippa praticamente subito, mi fa un po' pensare. Mentre altri oli come il Royal avevano ben altra resistenza. Putroppo non c'era il Bardahl però c'è una famosa prova di un autotreno che circola per 200km dopo aver scaricato l'olio e messo i sigillli. Oppure ci sono filmati di prove fatte su olio bardahl da amatori che mostrano una resistenza maggiore all'usura rispetto a motul e castrol (ancora lui). Quindi tre valori teorici secondo me non dicono tutto. Dipende cosa fa l'olio nel range di utilizzo del motore, quanto mantiene queste caratteristiche nel tempo e quanto lo protegge.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2010
  17. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Infatti come ho detto i dati sono indicativi e non determinano il migliore olio, quel camion l'ho visto con i miei occhi casualmente anni fa, fermo in un autogrill a Desenzano del Garda. E' tutto vero e certificato.
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    E ci mancherebbe altro che non fosse vero. Sai che s*******mento planetario sarebbe stato se fosse trapelato che era un falso? E poi c'è stato anche un caso se non ricordo male di una Ducati Superbike (che usava olio bardahl) a cui si ruppe la coppa dell'olio e perse tutto l'olio. Ebbene riuscì a finire il giro e rientrare ai box senza apparentemente gravi danni al motore.
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    sta cosa e' vera :wink:
     

Condividi questa Pagina