Slider Hyperlube CL (trattamento al PTFE)??? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Slider Hyperlube CL (trattamento al PTFE)???

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio330cd, 5 Settembre 2007.

  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Tipo vado a 10 km/h in piu?:lol:
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    E il nonno cosa ci guadagna?:-k

    Spiegatemelo perchè non riesco a capirlo!! Se vendo la macchina dopo che ho fatto tutti i vari trattamente e altro, mi viene in tasca qualcosa?
     
  3. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    Mi raccomando, lavorate con le opportune sicurezze per la salute tipo mascherine e cose del genere. Con le polveri non si scherza
     
  4. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Miglio, come ti ho indicato precedentemente NON voglio assolutamente convincerti ad utilizzarli e posso comprendere la tua reticenza al riguardo.

    Una considerazione però posso dartela: se verifichi le perdite che ci sono in un qualsiasi banco a rulli (potenza persa) puoi comprendere che la potenza motore NON è mai quella alle ruote...testimonianza che una quota parte viene persa attraverso vari fattori: scarico, attriti, irraggiamento, etc...Tutte le case automobilistiche stanno lavorando per aumentare la %ale di potenza alle ruote riducendo le perdite (leggasi attriti, masse radianti più efficienti, iniezione diretta, trattamenti superficiali agli organi interni del motore e della trasmissione, disegno dello scarico, etc...) e migliorare il rendimento complessivo. Tali sforzi sono fatti per vari motivi: inquinamento, consumi, maggior potenza e coppia, etc...

    Questo piccolo preambolo per farti capire che l'abbassamneto degli attriti è uno dei punti fondamentali nella proggettazione delle auto ma...non è eliminabile in toto...ma si può, in parte, eliminare! Certamente NON del tutto ma basta una piccola percentuale per avere dei benefici. Se verifichi le rullate fatte da Automobilismo (o autotecnica) puoi notare che il rendimento delle trasmissioni è in costante aumento (grazie alle indicazioni che ti ho fatto sopra sui trattaementi superficali) fonte che gli attriti esistono! Se esegui un trattamento su di esso (come sul differenziale) noterai che la percentuale di rendimento miglora avvicinandosi di più al 100%. Ovviamente non può eliminare TUTTO l'attrito ma sicuramente può asportarne una grande fetta. Inoltre, su macchine preparate, diminuisce le dilatazioni delle scatole cambio (causate dalle alte temperature all'interno)...migliorando l'efficienza.

    Molte auto hanno il problema che deformano le scatole della trasmissione se la velocità aumenta di diversi kmi producendo dei fastidiosi impuntamenti o problemi agli innesti (leggasi Fiat in primis)...facendo un trattamento ho notato che le cose migliorano nettamente ed il problema si riduce moltissimo. Stessa cosa per gli impuntamenti dei cambi.

    Facendo il trattamento al cambio ed al differenziale ho verificato che permette di aumentare di qualche km/h grazie ad una maggiore potenza alle ruote...NON perchè si aumenta la potenza ma perchè si riducono le perdite con conseguente incremento della potenza disponibile alle ruote!

    Con la semplice manutenzione posso dirti che alcuni disagi non vengono eliminati: blowby, morchie all'interno del motore, microcrepe nei materiali (generati dall'usura), rigatura delle bronzine di banco, rigatura degli alberi a cammes (tipico dei motori delta e coupè 16v), micro trafilaggi di olio, etc...cose che sicuramente hai potuto tastare con mano sulle varie auto che hai riparato. Questo non vuole dire che i motori non arrivino a 200.000km ma tutto dipende da come ci arrivano.

    Ti faccio un esempio banalissimo: io ho un Doblò con 95.000km preparato che arriva, di gps, a 225km/h (reali dovrebbero essere almeno 210...spero) senza che mangi olio (1kilo ogni cambio olio) e la turbina gira a 2.4bar da oltre 20.000km! Questo propulsore, il 1.9jtd 100cv, ha i canonici problemi riguardo alla testa, alla guarnizione, sulle fasce e sulla dilatazione del cambio. Ci credi che, per ora, non ho avuto alcun problema...se non una corca che si è rotta per usura? Tutto questo per dirti che i trattamenti servono ad AIUTARE su molti aspetti! Il motivo per acquistarli sono diversi...come sono differenti i risultati in base alla casa produttrice (sia per uso sportivo sia per uso stradale).

    Per il nonno...che va piano...i vantaggi stanno nel costo di gestione: usurandosi meno i pezzi allontanerà la sostituzione degli stessi e.....sui consumi.

    Ciao:wink:
     
  5. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    :wink::wink::wink::wink::wink::mrgreen:
     
  6. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, come indicato nella mi risposta il nonno ha dei vantaggi in termini di minor spesa sia sul fronte dei pezzi sia sul fronte dei consumi.

    Sulla questione vantaggi posso dirti che il potenziale acquirente troverà un motore al massimo della sua efficienza anche dopo un elevato kilometraggio e NON creerà alcuna obiezione su di esso. Inoltre potrai stare tranquillo che non ritornerà lamentandosi.

    Ciao

    PS: fattore da non sottovalutare...il risparmio in termini di consumi da quando hai fatto il trattamento a quando la vendi.
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Dodo, io posso anche crederti, ma servono prove, nero su bianco!!! Pure io posso dirti a parole che non servono a niente, quindi il tutto è parola mia contro parola tua.

    Dite che aumenta la potenza del motore, ok, ma una stampata?

    Pare che senza trattamenti tutte le macchine vadano a pezzi, a me non pare, non è che siete voi che esagerate un pò?

    Di tutte le macchine che ho avuto, e che commercio, non ho mai detto all'acquirente che i motori erano trattati con addittivi, a saperlo magari potevo chiedere qualcosa in piu..:lol:

    Sulla voce risparmio carburante, questo trattamento quanto costa? Soprattutto, il risparmio di carburante a quanto ammonta?
     
  8. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Miglio, forse è stato recepito male la mia indicazione sul teflon...ora provo a spiegarmi meglio.:wink: Non è che il teflon sia l'elisir di lunga vita e permette alle auto di "vivere" fino a 200.000km ma è un aiuto che si può dare ai motori per sopportare meglio i kilometri e gli anni di onorato servizio.

    Per quanto riguarda le rullate posso dirti che a breve le farò stampare per sfatare qualsiasi ombra. Una cosa che posso dirti...è che su un forum, non più presente, c'erano le stampate pre e post trattamento! Il forum era tuttotuning. Era stata presa una Corsa 1.6 gsi aspirata ed era stata fatta la prova prima e dopo. L'incremento è stato di 2,6cv e 0,2kgm. Gli incrementi non gridavano al miracolo ma...c'erano!

    Se c'è qualche altro forumista che bazzicava nel sito potrà confermare quanto ti ho indicato al riguardo. La prova era stata fatta da Tino (amministratore del forum).

    Come detto in qualhe post precedente sono dispostissimo a fare la prova sul tratto di strada da 100km/h a 0 calcolando tempo e distanza in modo da verificare la veridicità di quanto indicato. :wink:

    Hehehehehehe:biggrin::biggrin: per le auto che hai venduto...poteva essere una soluzione:lol::lol::lol:

    Il trattamento al teflon viene E. 38 a flacone (125ml) e puoi trattare da un minimo di 4litri (3%) ad un massimo di 2.5litri (5%). Le percentuali vanno in base al kilometraggio della macchina. Considerando che il trattamento rimane all'interno per 80-100.000km ed il risparmio è di circa il 10% sul carburante...puoi immagginare in quanto poco tempo recuperi il prezzo pagato..ed avrai i benefici.

    Questa mia indicazione riguarda i prodotti al teflon con una certa percentuale (come quelli del buon vecchio Tony). I vantaggi duraturi dipendono dalla percentuale di trattamento all'interno! Riguardo agi vari trattamenti in comemrcio posso dirti che è che le floroparaffine sono il TOP (a livello commerciale) sul mercato MA...sono poco stabili e rischiano di creare problemi al motore! Sono meglio anche del teflon!

    Ciao:wink:
     
  9. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Io credo che andrebbe fatto un test a motore freddo.

    Prendi un motore non teflonizzato e lo accendi a freddo e lo tieni acceso per 1 minuto facendo un controllo dei gas di scarico.

    Poi si teflonizza il motore come si deve.

    Il giorno dopo accendi il motore teflonizzato (lo accendi a freddo) e verifica i gas di scarico.

    Sono strasicuro che i gas di scarico siano parecchio inferiori.

    Sarebbe anche interessante fare una misurazione in decibel del rumore dentro al cofano-motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2009
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Pronto per fare una verifica in officina da me.. Tu porta il mezzo e io ci metto la linea di revisione per provzre i gas!!!

    Per me sono uguali sputati al primo test!!:lol:
     
  11. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ma alle 4 di mattina pensate ai gas di scarico? :eek:

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sai ero appena rientrato sotto i vapori alcoolici di 4 Negroni... Non potevo andare subito a letto!!:lol::lol:
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Aspettiamo i risultati dei test. C'è da dire che la stessa Castrol (ovviamente contraria agli additivi) ha indirettamente ammesso che a freddo qualcosa cambia con il teflon...

    Davvero, se riuscite a organizzare un test "casareccio" non sarebbe male.
     
  14. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :-kIo tratto il mio motore da tempo con il Sintoflon!il motore è il classico 2000cc benzina 6 cilindri 24valvole Bmw con basamento in ghisa,testata in alluminio e punterie idrauliche,da 150cv!ha raggiunto in tutta scioltezza i 255.000km ed i 18 anni di vita senza mai aprirlo,zero consumo di olio ed acqua da un cambio olio all'altro,cioè 10.000km!:razz:gas di scarico sempre perfetti!come olio utilizzo il Mobil 1 5W-50 totalmente sintetico!:wink:a dire il vero il motore non mi ha mai mangiato olio neanche prima di aggiungere il Sintoflon,ma visti i km raggiunti con onore ho pensato..perchè non dargli una mano con un buon additivo antiattrito?Ora..con il Sintoflon mi trovo bene..perchè quindi dovrei cambiare marca di additivo?:-k:-k:-k
     
  15. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao a tutti e auguri!

    Allora..sono qui a disposizione per fare il test. Non c'è problema ma una cosa che vorrei indicare (prima del test) è di utilizzare prodotti di un certo livello (su base teflon) e di rifare il test passati circa 4-800km.

    A livello di fonometria non l'ho mai fatto e sarei curioso di verificare mentre per i gas di scarico (a freddo) sono nettamente migliori.

    Come indicato in precedenza...a me interessa far verificare quanto detto e NON convincere nessun ma solo dimostrare i vantaggi intrinsechi del PTFE.

    Prima di lasciarvi mi preme dire una cosa: Vi auguro un buon Natale carico di metanolo ed un 2010 pieno di pressione e traversi! :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  16. ringhio30

    ringhio30 Aspirante Pilota

    2
    0
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Allora!! alla fine l'avete fatta sta prova?:biggrin:
     
  17. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Noi si...:biggrin::mrgreen:
     
  18. ringhio30

    ringhio30 Aspirante Pilota

    2
    0
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Ma avete fatto prove al banco?

    Chiedo informazioni perchè non ho usato lo slyder che non si trova più in commercio, ma un altro trattamento sempre al teflon con risultati sorprendenti. Sembra di avere 3-5 cv in più..:eek:
     
  19. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, per quanto riguarda gli incrementi di potenza sono tutti relativi! Infatti essi possono esistere per questi motivi:

    • recupero del rapporto di compressione (se il motore ha alle spalle diversi km)
    • miglioramento dell'efficienza della trasmissione
    • miglioramento dell'efficienza sul differenziale (se la macchina è a trazione posteriore oppure 4x4)
    Personalmente abbiamo fatto diversi raffronti e ci sono stati notevoli incrementi di scorrevolezza (in primis abbiamo verificato l'aumento della distanza per fermare la macchina prima e dopo il trattamento di ben 100mt, poi abbiamo verificato l'abbassamento delle temperture di 8°C e la diminuzione di gas nocivi allo scarico).

    Ciao

    Dodo
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io tempo fa essendo indeciso ho messo l'additivo al teflon,ma un flaconcino solo(ce ne sarebbero dovuti andare quasi due)

    avevo paura di ostruire i condotti con un sovradosaggio.

    meglio metà dose che niente.:wink:

    comunque non ho notato nulla di diverso,al massimo credo andrà meglio.

    tra una decina di anni vi saprò dire..:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina