Ultima domanda deficiente, lo prometto: la temperatura dell'olio motore è quella che segna il menù segreto, ma quella dell'acqua come la trovate?
Eeeeeehhhhhh??????? Hai mai visto bolle di aria in un circuito a meno di guarnzioni testa andate? La 135/335i in piste lente ha grossi, grossissimi problemi alle masse radianti, sia del lubrificante che del raffreddamento.
Pito ha già un radiatore aggiuntivo acqua e una ventola maggiorata Luca..............a Varano ha già girato con temperature simili ed è la prima volta che accusa problemi del genere. Oltretutto non esiste che la temperatura olio arrivi a 150° dopo due giri imho( per di più con motore stock). Al limite l'unica cosa che mi può dare da pensare è la scelta del TWS 10W60 sulla sua 135...............ma anche qui problemi in passato non ne ha mai avuti pur non risparmiando di certo l'auto. Ho parlato del Tws perchè io personalmente sulla mia ho avuto esperienze molto negative su quest'olio che mi fanno dubitare su questa sua scelta e in particolare sulla mia vettura avvertivo temperature sotto stress molto più elevate e maggior facilità e velocità nel raggiungerle, oltre ad una marcata rumorosità di punterie, non a freddo ma a caldo.
La temperatura olio ce l'ha sul quadro strumenti ....................quella acqua la può vedere solo da menù segreto.
Poi scusa Luca,è vero è altamente improbabile visto che forse riuscirei anch'io a farlo , ma è ovviamente possibile che se non viene correttamente effettuato lo spurgo dallo sfiato dell'impianto rimanga aria nel circuito no? Sicuramente non è il caso di "Mimmo"................ma non credo sia un'eventualità fisicamente impossibile.............
Infatti, non è la prima volta che giro con temperature simili...........l' anno scorso sono andato a Laquais, che come tipo di pista potrebbe ricordare Varano, a fine luglio e l' olio non ha mai superato i 135°...........non saprei proprio a cosa imputare questo cambiamento, mi sembra però che sia stato graduale nel senso che appena montato il Power Kit avevo risolto il problema poi negli ultimi TD la temperatura dell' olio tendeva ad aumentare di volta in volta anche se i 150° di Varano non li avevo mai visti neanche quando non avevo il PK
bestie non ce ne fotte qui della temperatura di Pito, si prenda un M3:wink: e poi si sa che adesso scalda di più di una volta, e te credo, adesso è LUI che si scalda di più di una volta, e va molto di più, e chiede alla macchina di più. ma non si parlava di slick semislick stampo e comunque roba rotonda di gomma sopra la quale scorre la maghena ??? dai torniamo in topic
Per chi avesse bisogno ho trovato questo sito che riporta dettagliatamente tutte le misure di slick disponibili dei vari produttori in raffronto alle misure di gomme stradali o semislick tipo SportCup et similia :wink: http://www.rennreifen.at/listReifen-en.aspx?Marke=6&Bewerb=1