Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    lo sfiato ci sara almeno il mio lo ha sotto la scatola di depressione se no come scaricherebbe i gas,(depressione)come giustamente ha risposto tuning boy e giustissimo quello che dice..se lo chiudi del tutto il tubo,ti si accende la spia perche stai ostruendo il passaggio dei gas non facendoli fare il loro giusto riciclo ...forse non mi sono spiegato bene..
     
  2. sartine

    sartine Aspirante Pilota

    37
    2
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    4
    Fiat Panda 1.3 Multijet
    Sul mio 330d (184cv) steptronic l'unica cosa che veramente è cambiata è un pochino la ripresa ai bassissimi regimi da circa 50 km/h in su, cioè se affondo di colpo partendo da queste condizioni la macchina ha un a piccola esitazione prima di scalare marcia e riprendere "rabbiosamente". Penso che in effetti la maggior funzione di queste lamelle sia appunto quela di "accordare" il flusso gassoso in ingresso al motore esattamente rispetto alle esigenze del momento, in proporzione al carico e alla velocità.
    Mi sembra anche ragionevole il discorso del freno motore, in effetti sui camion si ottiene un rallentamento agendo proprio sulla chisura delle valvole per sfruttare la compressione del motore. Molto in piccolo, in rilascio, potremmo sentire un effetto simile sul ns motore. io ho comunque slamellato qualche mese fa ( sono passati circa 3000 km, macchina usata poco complice sta caxxo di neve) e l'auto va davvero bene, sono sempre più contento (la mia car ha 7 anni ed è sempre bellissima).
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    sai ho avuto anche io la stessa tua impressione ,ma non ne sono sicuro al 100% :-kpero la cosa essenziale che non ho il mal di testa di sta rottura delle lamelle,#-ononostante la mia avesse gia il collettore di aspir..modificato da bmw...:mrgreen:
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    mmh...finchè la compressione c'è in uscita è ok, hai la coppia che desideravi..quello che dici te lo reputerei incolpando qualcos'altro..il flusso libero sui collettori d'aspirazione invece fa aumentare le prestazioni..considera come se ci metti un CDA, un filtro a presa diretta..rispetto ad uno originale fa aumentare la coppia..se ben di poco, ma mai diminuire..quello che fa diminuire la coppia è lo sfiato, cioè l'uscita troppo svelta nei gas di scarico..

    OT: ho un amico che ha tolto 3 catalizzatori dalla sua alfa e non ha unito il tutto con un tubo ma hha lasciato il barilotto come sempre..e vuoto..ora ha meno coppia...

    tutto ciò però non vuol dire che hai problemi sullo scarico..magari sarà il debimetro sporco..oppure: avete pulito il collettore quando avete tolto le lamelle????

    ovviamente tutto IHMO

    ps grazie sardos :)
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    #-o :D :D :D
     
  6. sartine

    sartine Aspirante Pilota

    37
    2
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    4
    Fiat Panda 1.3 Multijet
    Non, non abbiamo pulito ne' il collettore ne' l'EGr, a parere del mecca il tutto era abbastanza pulito e comunque questo comportamento appena descritto l'ho notato da subito dopo aver effettuato il lavoro alle lamelle, prima tutto assolutamente ok. Devo dire che comunque è una cosa assolutamente lieve e facilmente sopportabile, potrebbe dare fastidio per es. quando devi sorpassare un trattore che va piano e hai lo spazio giusto giusto davanti, ma nella guida normale di tutti i giorni non ho nessun problema. Piuttosto andando OT ho problemi al PDC che fa un fischio continuo...
     
  7. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Scusate scusate... che teorie stavate formulando sul perchè non mi si accendeva la spia?
    No perchè giusto stasera mi si è riaccesa :mrgreen:

    Quindi era come dicevo io. O vite o polmoncino (scatola di depressione) fa lo stesso. Prima stava spenta semplicemente perchè usavo prevalentemente l'auto con la rapid disattivata. In pratica se si usa con la rapid spenta tutto ok. Se si usa ogni tanto la rapid tutto ok. Se si usa sempre la rapid dopo 4 o 5 accensioni consecutive si accende la spia. Allo stesso modo se la disattivo, dopo 4 o 5 accensioni si dovrebbe rispegnere.

    Quindi probabilmente la boccola da 13.5 che ho inserito nella egr unita allo slamellamento fanno si che in fase di accensione arrivi troppo ossigeno per la sonda lambda, che dopo 4 o 5 volte si incazza e lo segnala alla centralina. Non vedo altra spiegazione.
     
  8. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    fabio devi andare in un centro rapid e far controllare i valori che da la rapid,la tua e analogica e per un niente si.. come dire (sprogramma) bisogna farli una diagnosi ..se no tu avrai sempre sto problema..
     
  9. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Si giusto. Ma la vedo dura che in 5 anni si sia sprogrammata proprio in corrispondenza dello slamellamento e della modifica della egr. Sinceramente andare a spendere per ritarare una centralina che ora come ora non ha mercato (e che a detta del capo-tecnico della Rapid non sarebbe neppure specifica per il mio motore), non mi fa tanta voglia. Sarei più portato a toglierla e a mettere la CR2PRO...
     
  10. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    beh hai ragione che non ha mercato,ma per una diagnosi io spesi circa 30,00 euro e mi cambiarono anche un ugello..sicuramente la cr2pro e piu innovativa,ma intanto vai tranquillo..
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    scusate l'ot ma che rapid hai?
     
  12. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ho una rapid montata sulla macchina della moglie golf tdi ,sempre analogica come la tua...:wink:
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    mica ti faceva comodo una di riserva? :mrgreen:
     
  14. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    :hahano grazie e gia troppo che a quella infatti sto pensando di smontarla perche non ne fa niente,anche perche la macchina e sempre ferma e usa il bmw..hai capito:wink:comunque fammi sapere cosa vuoi ricavarne #-oche chiedo in azienda se interessa a qualcuno,presumo di si--:-k
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non ne ho idea. So che quando la misi costò qualcosa come 500 euro con l'installazione. Per fortuna non li ho pagati io ma il precedente proprietario.:mrgreen: Ora non ho idea di quanto possa valere.
     
  16. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ci credo al tempo costavano,ma adesso penso non valga piu di tanto ..informati:-k
     
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    senti se ti do 50 euro me la prendi? :mrgreen:
     
  18. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    :hahasei un grande fabio...fami sapere cosa vuoi ricavare,poi vediamo..mi stai mettendo la pulce di montare sul 330d il modulo CR 2 PRO...:-k:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2009
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Direi di fare pressione su Gabo. Ci sono già altri interessati alla cr2pro. E visto il buon risultato fatto con il gruppo di acquisto della cr6 non è detto che non venga fatto uno per la cr2pro. Con questo meglio chiudere l'OT :mrgreen:

    Buona serata
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Ragazzi, non sarà mica che dovete cancellare la memoria dei dati autoadattivi??? cioè parlo del fatto che la macchina per un istante dorme...

    mi spiego, io come sapete possiedo un benzina, e ultimamente ho fatto uan piccola modifica all'aspirazione..solo che presentavo lo stesso vostro problema..

    attacco il portatile con l'OBD20 e faccio una diagnosi** ma nulla di che come errori, apparte quelli che ho asteriscato..

    comunque poi ho eliminato la memoria dei dati autoadattivi e la macchina è tornata fantastica..scattantissima...



    **OT: Peppe che cs'è quest'errore sulla centralina DME??perchè spiegazioni sul TIS non le trovo :( :123 Map coding thermostat control elettrical circuit... Non ho capito a cosa si riferisce :( uff

    mentre su Inst. Cluster mi da: 11 EGS signal disturbed..devo risolvere anche questo..

    poi l'ultimo è sull?airbag, il tappetino del sedile destro..non so se ricordi come ho fatto a fonderlo..eh le donne :D

    piemmami appena puoi perpiacere...
     

Condividi questa Pagina