Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 245 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    :-k
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dall'etk, invece, sembra proprio di no...

    Il mistero, s'infittisce :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Errore dell etk, non sarebbe la prima volta.

    Ma lo sfiato vapori olio c'è, neanche avere il dubbio che non ci sia.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che io sappia il separatore dovrebbe esserci anche sulla E93.

    ma su molte auto non esiste proprio (ad esempio le VW)

    c'è solo lo sfiato che convoglia direttamente in aspirazione, senza filtri o decantatori vari..

    non è che anche in bmw hanno deciso di eliminarlo?

    (di questi tempi... ah ahh)
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Magari la funzione di decantazione la fa proprio il tubo, basta una serpentina in salita che raffredda i vapori.

    L'olio si condensa sulle pareti e scivola verso il basso tornando in circolo ed i gas invece vengono espulsi nel sistema di aspirazione.
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Sulle molte Fiat c'è un filtro che sembra un intreccio di molle da penna! Inserite dentro l'estremità del tubo di sfiato.... ma c'è

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, no..

    nella mia auto viene ingurgitato tutto..

    il tubo è orizzontale, di gomma e in zona calda.

    in assenza di un barilotto decantatore anche la eventuale condensazione dovuta a sbalzi termici non potrebbe venire separata, e verrebbe quindi risucchiata assieme ai vapori gassosi.

    (come sui motori di una volta insomma)
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Nella mia credo lo stesso in quanto ho rimosso quella schifosa spugna del decantatore che col tempo diventa impermeabile..

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    però è un peccato.

    quella spugna funziona meglio del separatore a decantazione montato successivamente.

    basterebbe lavarla ad ogni tagliando per mantenerla efficiente
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Eh ma.... lho tolta su consiglio del mecc ancora 7 anni fa, da allora non ho piu controllato! Tanto è tutto libero, egr è chiusa da mappa, incrostazioni non ne provoca!

    Anzi, terrà tutto bello oliato!

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, si.

    senza egr non succede niente.

    al massimo si unge l'intercooler, riducendone un pò lo scambio termico.
     
  12. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    tornando al discorso lamelle , è normale che senza si perde un po di bassi e aumenta il turbo lag su ste auto che il turbo lag lo hanno gia di suo, ste lamelle funzionano come un pacco lamellare delle moto 2 tempi danno potenza ai bassi , comunque per stare tranquilli se non si vuole smontare tutto ogni tot km e lavare tutto che è un bello sbattimento levarle è una buona soluzione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2015
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me piuttosto che eliminare le lamelle sarebbe meglio eliminare la causa della loro rottura

    (l'egr, che con le sue incrostazioni e gas corrosivi le danneggia)

    senza egr le lamelle mica si romperebbero, e il motore funzionerebbe come dovrebbe.

    ovviamente parlo dal punto di vista motoristico.

    eliminare un dispositivo che migliora la combustione è una perdita.

    eliminarne invece uno che la peggiora mettendo a rischio il primo è un vantaggio.
     
  14. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    sicuro senza egr le lamelle rimangono al suo posto per sempre si puo dire senza problemi , è che le auto che hanno egr e fap , chiudere egr si dice che a lungo andare intasa il fap , bisognderebbe chiudere egr e eliminare il fap per una cosa completa , si puo fare è che diventa un casino mi sa , deve farlo uno che sa riprogrammare la centralina in modo giusto è non cosa da tutti
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dicono male evidentemente.

    la rigenerazione del fap o dpf viene favorita dal maggior calore possibile, e l'egr invece abbassa le temperature della combustione per ridurre i Nox, quindi la sua funzione non aiuta di certo le rigenerazioni (e quindi la sua eliminazione non favorisce l'intasamento del filtro antiparticolato)

    se poi aggiungiamo che durante il funzionamento dell'egr la combustione peggiora, significa che la quantità di incombusti (particolato) sarà maggiore, e questo semmai significa un maggiore intasamento del fap.

    in pratica, l'egr si potrebbe eliminare tranquillamente su qualsiasi motore (sempre analizzando la questione sotto il solo ambito motoristico)

    le lamelle a quel punto sarebbero fuori pericolo.

    del resto tali sistemi di parzializzazione sono usati nei condotti di aspirazione di moltissimi motori moderni, proprio per ottimizzare la combustione (e quindi la resa), abbassando anche le emissioni inquinanti.

    toglierle è a mio avviso un peccato.

    se le togli su un motore NUOVO sicuramente ti accorgi che non risponde bene come avendole.

    qui molti le tolgono dopo anni, dove il motore ormai non è più nelle condizioni originarie.

    spesso all'intervento segue anche una pulizia del collettore, che migliorando la fluidodinamica va a supplire il peggioramento dovuto alla rimozione delle lamelle stesse, rendendo vano il confronto.

    spesso leggo infatti che dopo la rimozione non vengono notate differenze (cosa ovviamente impossibile dal punto di vista tecnico..)

    il motivo è che tale modifica non viene effettuata sul motore in condizioni perfette, ma su un motore la cui fluidodinamica dei condotti è già parzialmente compromessa.

    la sola rugosità dei condotti dovuta ai depositi carboniosi altera così tanto la dinamica dei flussi (e quindi le turbolenze) da rendere quasi superfluo il lavoro di parzializzazione delle lamelle.

    paradossalmente , levandole potremmo avere lo stesso tiro ai bassi (minore comunque del motore da nuovo) e un miglioramento agli alti regimi.

    in una condizione del genere la differenza che potremmo notare potrebbe anche essere risibile.

    ma su un motore nuovo sarebbe diverso..
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    sai che c'è chi lo ha fatto...

    L'abbiamo più volte affrontato il discorso e mi ero

    anche attrezzato per mettere le lamelle rinforzate fatte da @Bummermini, alla fine ho preferito slamellare.

    Ma a differenza di molti ho fatto il lavoro dopo aver pulito il collettore di aspirazione è averne provato i vantaggi.

    Il togliere le lamelle ha generato una perdita ai bassi e un piccolo aumento dei consumi, ma allo stesso tempo ha fatto si che sparissero quei fastidiosi seghettamenti che si avevano tra 1700 e i 2000 giri quando le lamelle cambiavano la posizione.

    L'ideale sarebbe avere le lamelle rotonde, montate su i nuovi collettori delle serie F, con il collettore che è un millimetro più piccolo della farfalla e quindi non può in alcun modo essere risucchiata, ma per un auto che ha già fatto strada e con valore residuo relativamente basso eliminare le lamelle è comunque un ottimo compromesso.

    ps: senza lamelle ci ho percorso già 90mila km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, Graz, lo so.

    concordo pure sul fatto che sia abbastanza normale mettere mano al motore solo quando è piuttosto usato e necessita già di una pulizia ai collettori

    (e in quel caso uno elimina il dispositivo per sicurezza)

    capisco anche che si voglia comunque mantenere attivo il dispositivo di ricircolo gas esausti (egr) per non aumentare il livello di taluni inquinanti.

    le mie, come dicevo erano considerazioni di carattere puramente motoristico dove viene puntualizzato come il problema non siano le lamelle stesse, ma la causa che nel lungo periodo ne pregiudica il funzionamento

    (funzionamento che migliora l'erogazione del motore )
     
  18. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    ma infatti io ho un e90 con 91km le lamelle le ho tenute perche da come sono io se le levo poi sento che ho perso un po di potenza ai bassi le rimetto subito allora opto per pulire tutto e che non è detto che non saltano lo stesso , poi c'è chi non da fastidio se l'auto perde un po ripresa sta tranquillo che non saltano anke con collettore sporco che magari non si ha tempo di smontare tutto e pulire ogni volta levarle è una soluzione , alla fine se c'è il riskio che saltano dopo un po ci si rompe di smontare tutto ogni volta per controllarle e pulire di corsa per la paranoia che saltano
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per saltare saltano..

    sono fissate in un modo ridicolo, e la formazione delle incrostazioni non ne permette più la perfetta chiusura, o il libero movimento, quindi vengono "sforzate" e si staccano.

    il problema è che di incrostazione ne basta poca per provocare il danno.
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Vero, basta poca incrostazione che la lamella potrebbe già saltare.

    La perdita hai bassi c'è e si sente, ma è talmente poca che dopo poco ci si abitua subito.

    Se poi togli di mezzo l'egr compesi ciò che hai perso con le lamelle.
     

Condividi questa Pagina