Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 241 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    È possibile perché mi ha detto che gli ultimi anni la guidava sua moglie e girava solo in citta
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    possibilissimo.

    io la mia 320d la comprai da un signore anziano con 90 mila km originali.

    aveva l'egr metà intoppata, e i collettori che ci ho messo un giorno a pulirli. (e il disco della frizione che se aveva un decimo di materiale era tanto)

    il volano invece era perfetto, segno che il buon signore anziano andava sempre piano e col piede sulla frizione..

    pulito il collettore e le canalizzazioni nella testata l'auto sembrava rinata.

    (la mia le lamelle non le aveva)

    comunque non sono solo le bmw ad avere sti problemi di lamelle incrostate.

    i motori VW 6 cilindri ad esempio hanno lo stesso difetto; solo che in quel caso a cedere non sono le lamelle ma la bielletta che le comanda.

    (le lamelle non riescono a chiudersi completamente per vie dei depositi accumulatisi e ovviamente sforzano sull'alberino. Sui motori bmw accade la stessa cosa, solo che cedono prima le lamelle e si staccano)
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.592
    11.051
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhhhh, allora faccio bene io ad andare sempre a gas aperto!!!

    Come testimonia la foto del mio avatar!! :haha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Hahahaha certo! Lasciare questi bei cavalli sempre al passo a quanto pare non da benefici... Allora al galoppo!!!

    A parte gli scherzi marzo come hai pulito tu le canalizzazioni della testata? Anche la mia difatti aveva la frizione mezza annegata e l'ho cambiata in sicurezza a suo tempo.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, vecchiaccio! fai bene.

    ciao

    ho realizzato una specie di cotton fioc gigante con fil di ferro e stracci,

    benzina, e aspiravo con un aspiratore di mia invenzione

    (una pistola per verniciare modificata, sfruttando l'effetto venturi)
     
  6. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Slamellati e Contenti Virtual Zone

    Ingegnoso, io sono stato molto più grezzo... Guanti in lattice e dito indice :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tolto il grosso panno imbevuto di diluente nitro.
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Lasciala ammollo nella benzina per una nottata, poi gli dai con l'idropulitrice.
     
  8. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Slamellati e Contenti Virtual Zone

    Facevamo riferimento ai condotti sulla testata non al collettore d'aspirazione. Se ci vai con l'idropulitrice puoi buttare la macchina :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Come ho fatto io senza compassione
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Azz. No sulla testata niente idropulitrice... un pò di benza, poi la aspiri.

    Asciughi bene e dopo aver rimontato tutto dagli qualche stiracchiata a caldo...
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, mi riferivo ai condotti che proseguono DOPO il collettore, ossia nella testata:

    [​IMG]
     
  12. Joseph Eaten

    Joseph Eaten Collaudatore

    392
    15
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.725
    Bmw E46 320CD
    Slamellati e Contenti Virtual Zone

    Esatto proprio quelli! Marzo t'interrogo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> come funziona il flusso d'aria in questi condotti?
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    funziona che quando le lamelle sono chiuse il motore si comporta (quasi) come un 8 valvole, migliorando il tiro ai bassi in virtù di una miglior combustione dovuta alle turbolenze.

    quando sono aperte il motore ha tutte le 16 valvole che possono godere di tutta la capacità fluidodinamica, favorendo il funzionamento ai regimi più alti..

    slamellando il motore si comporterà sempre e solo come un 16 valvole, perdendo la funzionalità prestabilita per i regimi più bassi.

    (da qui il leggero peggioramento ai bassi)

    tieni presente che il sistema delle lamelle quando sono chiuse in realtà non rende il motore esattamente come fosse un 8 valvole classico.

    un 8 valvole ha i condotti studiati per funzionare a tutti i regimi, quindi con una fluidodinamica che crea le turblonze adatte a tutto l'arco di funzionamento.

    il nostro in realtà ha i condotti studiati per funzionare con tutte le 16 valvole, quindi la fluidodinamica dei condotti è adatta ai regimi alti.

    Quando parzializziamo i 4 condotti con le lamelle, non è che gli altri cambiano forma, rendendosi adatti ai regimi bassi..

    rimangono sempre condotti studiati per funzionare ad alto regime, quindi diciamo che quando le lamelle si chiudono il motore "tenderà" ad avvicinarsi al funzionamento di un 8 valvole, ma il risultato non sarà certo lo stesso..

    in pratica le lamelle non riescono a modificare totalmente le turbolenze rendendo il motore elastico come se fosse nato con 8 valvole (e 4 soli condotti)

    se fai caso però i condotti sono diversi (4 quadrati e 4 rotondi)

    questo perchè i tecnici avranno studiato un compromesso per far funzionare il motore al meglio in entrambe le condizioni di utilizzo.

    tuttavia le lamelle non offrono come dicevo lo stesso vantaggio ai bassi che potremmo avere con un 8 valvole progettato dalla nascita.

    per questo motivo eliminandole la differenza in negativo alla risposta del gas è minima..

    (perchè appunto, quando funzionavano, il miglioramento reale era minimo)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2015
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.592
    11.051
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Naturalmente, marzo ha descritto correttamente il funzionamento di un 4 cilindri. per un 6 cilindri è un pò diverso e mi riferisco specificatamente all'elasticità del propulsore;)

    A proposito di questo post di Graziano, invece, mi chiedevo (a parte la marcia in città) teoricamente, a che regime inizia ad avvenire il contrario e cioè, lamelle aperte e EGR chiusa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2015
  15. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 14 Luglio 2015
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.592
    11.051
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mah...non saprei.
     
  17. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 14 Luglio 2015
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, esatto, nivola. per praticità mi riferivo al 4 cilindri.

    il 6 cilindri oltre ad avere 4 condotti in più avrà anche una diversa fluidodinamica, diverse turbolenze e probabilmente unna migliore elasticità anche dopo la rimozione delle lamelle.

    credo che l'apertura delle lamelle, come quella dell'egr sia influenzata da più d'un parametro (oltre al regime rotazionale la ecu prende in considerazione altri fattori, quali il volume e la temperatura d'aria aspirata, la posizione dell'acceleratore, e forse anche qualcos'altro)

    non so esattamente a quale regime si inizi a verificare la condizione di egr completamente chiusa e lamelle completamente aperte, ma le due cose sono comandate separatamente (anche come logica di attuazione da parte della ECU)

    ma tu nivola non credo abbia di questi problemi.

    (a parte quando il motore è freddo, immagino che le tue lamelle siano praticamente sempre aperte, e l'egr sempre chiusa)..

    (a giudicare dall'avatar..)
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no..

    forse ti riferisci alla "valvola termostatica presente sullo scambiatore di calore dell'EGR", e non all'egr stessa.

    quello si, sa apre e si chiude in funzione della temperatura (su alcuni modelli non è però presente)
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    (non li avevo nemmeno io, dato che sul mulo nero non avevo lamelle e l'egr l'avevo proprio gettata fisicamente nella spazzatura)

    quanto rimpiango il mio mulo..

    oggi mi è toccato prendere la macchina per recarmi da un amico:

    Mi pareva di guidare una Smart...

    me tapino..

    [​IMG]

    sigh..!

    -
     

Condividi questa Pagina