Slamellati e Contenti Virtual Zone | Page 221 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by Peppe 320d, Sep 12, 2008.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    al contrario..

    le lamelle servono ad ottimizzare la combustione ai regimi BASSI.

    eliminandole, semmai dovesse esservi una peggiore resa termodinamica, essa si verificherebbe proprio in quei regimi.

    una peggiore resa termodinamica significa che la PME cala, e di conseguenza calano anche la potenza espressa e il calore sviluppato .

    non parlo di piena o parziale apertura del gas , ma del regime rotazionale.

    le lamelle asservono solo per quanto riguarda l'ottimizzazione dei flussi dinamici, ovvero il miglioramento del riempimento volumetrico.

    l'apertura del gas invece (nei motori moderni) è subordinata alla gestione dell'iniezione. (come già succedeva comunque nei motori diesel)

    l'immissione di carburante è regolata solo ed unicamente dalla ecu, la quale non cambia alcun parametro dopo l'eliminzaione delle lamelle.

    Non vi è alcuna relazione tra il carburante iniettato e la modificazione dei condotti di aspirazione.

    il ritardo nel produrre calore (sempre ammesso che sia un dato oggettivo),quindi è da ricercarsi nella modificata condizione avuta dopo lo slamellamento.

    e quale potrebbe essrere la condizione in cui si sviluppa meno calore?

    ovviamente quella in cui la combustione fornisce meno calorie , ossia quando non avviene in modo ottimale.

    e dopo l'eliminazione delle lamelle mi pare che se esiste un calo, questo è ai regimi bassi, non certo a quelli alti (dove i condotti liberi semmai favorirebbero la resa termodinamica, e quindi lo sviluppo di calore)
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    il riferimento a quanto sopra era solo per spiegare come mai potesse essere stato riscontrato un ritardo nell'entrare in temperatura dopo lo slamellamento.

    non mi riferivo ad un veicolo in particolare.

    se l'auto è poi stata sottoposta ad altre modifiche posso supporre che tale differenza sia dovuta probabilmente ad altro..
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8,061
    642
    Aug 18, 2011
    Reputation:
    80,090,533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Concordo in pieno la tua analisi.

    Ma la mia supposizione è questa: il peggioramento della resa ai bassi è molto lieve, infatti solo chi aveva già pulito i condotti prima di slamellare si è reso conto del calo di potenza (come è successo anche a me).

    La mia opinione è che, se c'è un ritardo nel raggiungere la temperatura di esercizio, questa deve essere rapportata al calo di potenza e quindi molto flebile.

    Per quanto riguarda la mia personale esperienza non ho notato infatti alcun ritardo nel raggiungimento della temperatura ottimale del liquido di raffredamento.

    Penso quindi che un eventuale anomalia, con un ritardo che si attesta a circa due chilometri, ma solo in concomitanza con temperature esterne molto basse, possa essere imputata più che altro ad altre cause.

    Come tu sai, ho sostituito la valvola secondaria (anche grazie al tuo aiuto) proprio per un problema analogo, che si è risolto.

    i sintomi erano analoghi, perdita di temperatura in discesa o con velocità autostradali, ritardo nell'andare in temperatura specialmente con il freddo.

    È sempre difficile esprimere pareri e fare un diagnosi, figuriamoci a distanza, e di certo non escludo che possa esserci un ritardo dovuto all'assenza delle lamelle, ma in questo caso penso dipenda da altro non credi?
     
  4. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    Aug 20, 2005
    Reputation:
    5,909
    320d E46 M
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)

    Tutto chiaro, vi terrò aggiornati dopo il tagliando così vediamo se cambiando la valvola il difetto sparisce o si attenua :mrgreen: :mrgreen:
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    penso di si (infatti l'ho scritto)

    secondo me il minor calore sviluppato a causa della combustione peggiorata lo potremmo rilevare solo strumentalmente, non certo dalla lancetta.

    ma siccome pareva essere stato riscontrato come effetto collaterale dovuto allo slamellamento non m i sentivo di mettere in dubbio la testimonianza di chichessia.

    a quel punto l'unica spiegazione risultava quella spiegata; ma anche secondo me è più teorica che reale..

    se notiamo un calo di temperatura dallo strumento è più probabile che la causa sia altro.

    (magari l'egr staccata, la termostatca difettosa, o altro ancora..)

    (per curiosità:

    io giro completamente privo di entrambe le termostatiche, e l'auto va comunque in temperatura.

    la secondaria (quella dello scambiatore EGR è scollegata in quanto non ho l'egr, quindi non servirebbe a nulla.)

    la principale invece si è rotta l'anno scorso, e non ho voglia di cambiarla.

    ma la mia auto è il modello vecchio, col preriscaldatore ausiliario a gasolio (webasto) anzichè elettrico.

    Quindi va in temperatura grazie al webasto, che si attiva aiutando il riscaldamento.

    per dovere d'informazione:

    già a 70° rilevati,la ECU imposta i normali valori di anticipo e iniezione.

    non serve che la lancetta sia al centro perchè il motore funzioni a regime.
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8,061
    642
    Aug 18, 2011
    Reputation:
    80,090,533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    L'ultima informazione la sapevo già :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A, ma sempre grazie a te! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. PB-TOURING

    PB-TOURING Aspirante Pilota

    45
    0
    Oct 14, 2008
    Reputation:
    10
    bmw 320d touring
    Un saluto a tutti gli slamellati e 46 e da parecchio che non scrivo ,per motivi di lavoro ho lasciato l'italia e mi sono trasferito in germania con al seguito famiglia e la mia bmw 320d touring terra nativa di lei,haha, scrivo e leggo da qua un risaluto a tutti ciaoooo
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8,061
    642
    Aug 18, 2011
    Reputation:
    80,090,533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Allora ben tornato! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. bmw320d150cv

    bmw320d150cv Secondo Pilota

    760
    33
    Oct 6, 2007
    Reputation:
    1,960,784
    320d136cv-320d150cv Now 320cd
    ragazzi a giorni dovro far togliere le lamelle... rimuovendole non si accende nessuna spia motore da spegnere successivamente,giusto?
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12,440
    405
    Oct 26, 2007
    Reputation:
    14,216,377
    330d e46 +
    Se non ti dimentichi nulla da riattaccare no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8,061
    642
    Aug 18, 2011
    Reputation:
    80,090,533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Confermo.
     
  12. Meserie

    Meserie Kartista

    221
    11
    Jul 8, 2012
    Reputation:
    21,500,000
    ex e46 attuale e92
    Salve,

    Volevo dirvi che ho ritrovato la maledetta lamella , che non si trovava , quando le avevo tolte nel lontano Marzo ormai! ( Avevo tolto solo 3, una non si trovava)

    Avendo dei problemi con l'alimentazione, adesso risolti , il meccanico mi ha tolto un po il collettore d'aspirazione e gli è caduta giù l'ultima lamella bastarda che non riuscivo a trovare e ci ho camminato cosi per altri 15k ! Sono più tranquillo ora !:wink:
     
  13. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2,311
    193
    Mar 5, 2010
    Reputation:
    256,198
    BMW 320 CD
    :fear
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8,061
    642
    Aug 18, 2011
    Reputation:
    80,090,533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Si ma dove era finita? Non ho mica capito... :-k
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12,440
    405
    Oct 26, 2007
    Reputation:
    14,216,377
    330d e46 +
    vai a mettere un cero a Lurdes. da cag.arsi in mano al solo pensiero.
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8,061
    642
    Aug 18, 2011
    Reputation:
    80,090,533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    A me era rimasta bloccata di traverso sul canale del collettore di aspirazione... Ci ho girato credo per un mesetto circa...
     
    Last edited by a moderator: Oct 18, 2013
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18,642
    1,274
    Feb 6, 2007
    Reputation:
    24,377,552
    320i coupè E36, C2 HDI
    sei un ragazzo fortunato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17,636
    1,022
    Jun 23, 2009
    Reputation:
    585,157
    BMW 520 F11 M///
    Da quello che so ultime versioni dal 2005 avevamo collettore modificato che bloccava eventuale distacco e il fissaggio delle alette anche questo era stato modificato , se La memoria non mi inganna

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12,440
    405
    Oct 26, 2007
    Reputation:
    14,216,377
    330d e46 +
    R: Slamellati e Contenti Virtual Zone

    Modificato si, dal 2004, ma che blocca il distacco?????

    Qualche caso anche su e8x ed e9x
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8,061
    642
    Aug 18, 2011
    Reputation:
    80,090,533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    La mia è prodotta a luglio o agosto del 2004, quindi con il presunto collettore modificato.

    Inoltre quando mi è saltata la lamella avevo la macchina a cui era appena scaduta la garanzia ufficiale e mi rimaneva quella per le parti modificate.

    Ovviamente ho fatto sostituire il collettore in conce, quado ho slamellato mi avevano regalato il collettore di un 320 prodotto i primi del 2003.

    Ebbene le mie lamelle e quelle del collettore più vecchio erano perfettamente uguali.
     

Share This Page