Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 202 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 14 Luglio 2015
  2. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Hai perfettamente ragione, però penso che anche te troverai assurdo che un costruttore come BMW faccia ste cose. So benissimo che altre auto hanno questo sistema, ma nessun'altro costruttore pecca come fa BMW per queste lamelle... Ok giustamente visto l'errore grossolano le avranno come minimo rinforzate, però questo non toglie il fatto che avrebbero dovuto richiamare TUTTI i 320 per la sostituzione del collettore. Poi sicuramente pulendolo spesso dalle incrostazioni certamente si scongiura la rottura, essendo sottodimensionate, e staccandosi per il peso dell'incrostazione carboniosa che si accumula, certamente facendo così si elimina il problema. Però da quando le ho tolte mi sento molto ma molto più tranquillo, la macchina va uguale a prima. In fondo, mi pare che il 320 da 136 non le abbia, quindi, vedo che poi così utili non lo sono dal momento che una versione Diesel non le adotta, certo magari per i consumi e un pò di freno motore in più, ma non essendo la mia una Jeep Fuoristrada, anche se non ha un freno motore eccezzionale, ci si può passare sopra. Inoltre, mi sembra che dei grossi problemi quel motore non li dia... Più si va avanti, più si scopre che è parecchio delicato sto 150 CV... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' una mia opinione eh? Pronto a smentirmi volentieri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai ragione anche tu, Matti;

    dovevano richiamare le vetture..!!

    il 136cv non le ha, ma non è quello il punto.

    le lamelle dovrebbero essere una "miglioria", in quanto servono per parzializzare il flusso in aspirazione nei condotti secondari.

    questo rende il motore simile nel comportamento ad un "8valvole", notoriamente più pronto ai bassi.

    quando sono aperte il motore si comporta come un 16 valvole (infatti è un 16 valvole).

    questo accorgimento adottato da moltissimi costruttori è volto a migliorare il rendimento del propulsore, non certo per avere un freno motore..

    se volevano un freno motore agivano sulle valvole di scarico (ma a cosa servirebbe il freno motore su un auto?)

    la mia osservazione era rivolta al fatto che mi sembra improbabile bmw accetti di toglere un dispositivo che ha comunque una funzione..

     


    semmai, come del resto ha fatto, dopo le lamentele ha dato direttive ai suoi ingegneri di progettare un nuovo componente equivalente ma più robusto.
     
  4. amanetta

    amanetta Aspirante Pilota

    10
    4
    5 Novembre 2011
    Reputazione:
    520
    BMW 320 D E46
    Tappi per lamelle

    Ciao Raga ho letto quanto avete scritto e devo dire che mi trovo concorde con Marzo con il discorso che se le hanno previste ci sarà un motovo che è quello gia + volte descritto. Premetto che non ancora avuto maniera di verificare la differenza prima e post modifica xchè sono ancora con il motore aperto e finalmente lunedì vado a ritirare la testata con le dovute lavorazioni:biggrin: per iniziare il rimontaggio. Nel frattempo se sono riuscito a linkare le diapositive vi metto una descrizione di come ho costruito i tappi che sostituiscono le flange delle lamelle.(X quanto riguarda la modalità di tornitura non sono un esperto e quindi non è mio intento insegnare a gente che lo fà di professione, ma solo una sistema x noi ragazzi dell'officina in casa!!!!!) . Spero di non creare casini con formati o pesantezza dei file visto che non sono un informatico. Cavoli ho visto la descrizione che ha fatto bumermini interessante!!!!!, vorrei cimentarmi a costruirle però senza la saldobrasatura dolce che non mi dà sicurezza. Forse mi sbaglio.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2012
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bella realizzazione, amanetta!

    (Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a amanetta.)

    volevo specificare una cosa:

    è vero che le lamelle ci sono è per un motivo;

    ma la loro eliminazione influisce pochissimo.

    tale motore infatti nasce senza...

    sono state adottate in seguito, ma su un motore che era già studiato come fluidodinamica per funzionare correttamente senza swirl..

    la migliorìa adottata con le lamelle ha migliorato la RESA ai regimi medio-bassi, e i consumi a tali regimi.

    ma funziona bene anche senza.

    lo dico per correttezza.

    come mi piace essere preciso circa la funzionalità di tale dispositivo spiegandone il reale funzionamento,

    così mi piace dare pane pane e vino al vino:

    la minor RESA termodinamica senza lamelle è un fatto certo, e le esperienze di chicchesia non possono cambiare le regole della fluidodinamica, come tantomeno quelle della combustione.

    il funzionamento dei motori endotermici non è opinabile.

    ma (come ho già ribadito più volte) se uno deve rischiare la rottura e non ha altri modi per scongiurarla fa bene a toglierle, giacchè i peggioramenti prestazionali sono minimi, e si riscontrano naturalmente SOLO ed esclusivamente ai bassissimi regimi.

    ai regimi più elevati è invece verosimile un miglioramento, in virtù della scomparsa di tali occlusioni parziali (sebbene minime quando aperte) nei condotti secondari di aspirazione.

    quindi ricapitolando, se uno usa l'auto allegramente non soffrirà certo per la rimozione del dispositivo, e nemmeno aumenteranno i consumi.

    usando l'auto in città o in montagna un peggioramento è certo, ma non di tale entità da ignorare il problema della eventuale rimozione..

    (era giusto per chiarire ancora una volta il mio punto di vista; perchè ogni tanto qualcuno travisa i miei interventi.

    io non intervengo per scoraggiare o denigrare chi ha slamellato.

    le mie considerazioni sono puramente di carattere tecnico, e sono esatte. (qualsiasi ingegnere del ramo può confermare)

    Sono volte unicamente a dare una visione complessiva del problema agli utenti che come me consultano il forum per apprendere nozioni di cui sono all'oscuro, e in questo caso a coloro che desiderano saperne di più su queste famigerate lamelle)

    credo che conoscere tutti gli aspetti legati ad un intervento sul motore prima di effettuarlo sia quantomeno utile

    scusate la precisazione, ma non mi va di essere scambiato per un bastian contrario senza titolo..

    buon lavoro..!
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    La penso come te Marzo purtroppo molti non capiscono. vedi nel thread delle gomme invernali .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    é simile al discorso delle candelette nei coomon rail, il motore funziona benissimo anche senza, infatti non ci si accorge quando sono bruciate se non si fa una dignosi, però le mettono per tanti altri motivi, come rendere il motore più silenzioso a freddo, migliorare la combustione a freddo e abbattere l'inquinamento, si possono accendere anche in rigenerazione del fap.

    eppure se le stacchiamo salvo temperature polari non ci accorgiamo della loro mancanza.
     
  8. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    .....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2012
  9. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 14 Luglio 2015
  10. amanetta

    amanetta Aspirante Pilota

    10
    4
    5 Novembre 2011
    Reputazione:
    520
    BMW 320 D E46
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non c'entra se ho provato le impressioni.. (il mio motore non le aveva proprio)

    le impressioni sono appunto "impressioni"...

    se provi il motore al banco strumentale prima e dopo la rimozione è matematicamente certo che una diminuzione in termini di resa si evidenzierà nel range dove tali lamelle operavano.

    e probabilmente avremo un piccolissimo miglioramento ai regimi elevati, grazie al miglioramento della fluidodinamica nei condotti dato appunto dalla rimozione di tutto l'alberino.

    lo stesso leggerissimo miglioramento che otterrai rimuovendo la valvola egr e adottando il condotto libero (il princìpio è lo stesso)

    questo è quella che mi sono fatto al tornio:

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    ma come per la rimozione delle lamelle, le differenze sono davvero minime in termini di miglioramento della fluidodinamica.

    (quindi non ti aspettare grosse differenze, perchè non è possibile che ve ne siano di rilevanti)

    chiudiamo l'off topic.

    ho citato la rimozione dell'EGR solo in relazione alla rimozione di tutto l'alberino che reca le lamelle, giacchè sotto il profilo della fluidodinamica le due cose sono paragonabili.

    le REP sono come dei punti, che si danno per significare che quello che hai postato è gradito o condiviso, o che il tuo intervento merita un plauso.

    ciao
     
  12. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Infatti io volevo proprio arrivare qui. Certo sicuramente servono, infatti di meccanica, come dico sempre, non sono e non pretendo di essere chissà chi. Disposto ad imparare molto volentieri e a trarre le mie conclusioni. Rimane il fatto però però BMW avrebbe dovuto installare questo componente aggiornato pure sui 150 Cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)

    Io per fortuna questo problema non l'ho avuto (la turbina si, ma quello è un componente non BMW, è Garret, credo che il costruttore c'entri relativamente, sempre più e meno secondo me), l'ho evitato per un soffio, ma non credo sia questo il comportamento da avere verso i clienti, anche se con auto un pò datate, tipo la mia, magari ora no, ma in un futuro potrei cambiare, magari prendendo un altra BMW... Beh per come ragionano, direi proprio di no, ma meglio lasciar perdere questi discorsi, credo di essere un pò OT. Rimaniamo in tema di lamelle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Infatti spero bene che questo problema sia stato eliminato nei nuovi motori dopo questa strage di 150 Cv e non solo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma esattamente in cosa differisce il nuovo collettore aggiornato?

    solo nel fatto che le lamelle hanno il bordo in plastica?
     
  14. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Io ho sentito dire che oltre ad essere più robuste, i condotti sono stati ristretti... Qualora se ne dovesse staccare una, rimarrebe comunque lì ferma senza andare a far tutti i danni che ahimè fanno... Non so quanto questa cosa sia attendibile, dato che l'ho sentita dire alla BMW a Bologna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)
     
  15. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ragazzi io non vedo le foto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD


    condivido .....ragazzi io ho smontato a 80.000km ..non erano ridotte poi così male , ho pulito tutto egr compresa , ho cambiato filtro vapoti , scrostato lamelle , e rimontato il tutto ....la macchina va veramente bene........

    ora fra circa 70/80000 km si rifà , e l'auto è come mamma l'ha fatta
     
  17. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Già, mi ricordo che lo facesti il lavoro... Beh sono contento per te, accetto volentieri di sentire di chi ha fatto il lavoro di "scrostatura" mantenendo le impostazioni originali che BMW ha dato. Se ti senti più tranquillo... Io non lo sarei tanto, ora, nel mio caso, davvero non ci penso nemmeno lontanamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque leggo sempre con piacere opinioni diverse per confrontarsi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In bocca al lupo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)
     
  18. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    grassie matti
     
  19. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 14 Luglio 2015
    A 3 persone piace questo elemento.
  20. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Prego ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina