Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 200 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Quoto...

    E torniamo al disc di prima... "turbo lag" incluso...

    Senz'altro minor dilatazione tubo = risposta pronta motore/turbina.

    Ma quando ormai sei "in pressione" hai quella sia col tubo siliconico, in metallo, titanio, rame, oro, argento, piombo, plastica (?), ferro, ghisa, alluminio, acciaio, bronzo, magnesio, potassio, arsenico, e tutti gli altri materiali o minerali esistenti su questo ormai putrido mondo, che cn quello di gomma...

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto... Ovviamente una volta in pressione puoi avere anche i tubi di carta pesta, basta che non sfiatino e non cambia più nulla!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    sul sito che hai postato x i manicotti siliconici c'è anche questo manicotto che la mia macchina non "monta"http://www.ebay.it/itm/Manicotto-Prolunga-Indossabile-il-vostro-pene-in-silicone-per-stimolare-partner-/120885680169?pt=Altro_per_Bellezza_e_Salute&hash=item1c25591829#ht_2117wt_952 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2012
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ieri, dopo un bellissimo miniraduno con grazzbazz ho provato la sua e46 e ho sentito il turbolag, abbastanza fastidioso in effetti.. stavo pensando ad una cosa chiamata "centralina dei dati autoadattivi"

    Per chi come me ha il carsoft e i cavi per il collegamento al pc, può provare ad eliminare quei dati così sperando che la centralina si riprogrammi con altro grafico di potenza!

    quella centralina in pratica registra l'andamento medio dell'auto e come centralina additiva dice a quella madre come si deve comportare in determinate situazioni. Visto che ora siete senza lamelle, su quel range di giri (dai 1800 mi pare fino ai 2200) non siete più aiutati dalla parte meccanica, quiondi avete bisogno di un'aiuto dalla parte elettronica, così entrerebbe in gioco la famosa centralina sopracitata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la mia è solo uan supposizione
     
  6. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Però... Bella idea........ Mmmmmmmmh
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    sentite noi lo provamo, tanto io ho il pc con tutto l'occorrente.. eventualmente vi diciamo le differenze
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Michele, la DDE è di suo autoadattiva, non c'è ne sono altre.


    Tale funzionalità serve a compensare il naturale decadimento dei sensori.



    Sulle 136cv c'è la possibilità di resettarla con il carsoft, sul 150cv (EDC16) a quanto so io non e possibile far ciò con questo software
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non me ero accorto scusate... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma da oggi so che con il silicone si risolvono anche un sacco di problemi di "natura meccanica" :haha

    Scusami peppe, ma se la centralina compensa solo la minor efficenza dei sensori meglio lasciar perdere???

    Quali problemi potrebbe causare intervenendo in quella maniera?

    Hai in mente un alternativa...

    Ecco la foto commemorativa del mini raduno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  10. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Scusami peppe, ma se la centralina compensa solo la minor efficenza dei sensori meglio lasciar perdere???

    Quali problemi potrebbe causare intervenendo in quella maniera?

    Hai in mente un alternativa...

    In teoria, però, con una diagnosi non dovresti vedere se i sensori sono Meno efficienti...

    A meno che non siano alla frutta, allora hai parametri che neanche la DDE riesce a "compensare" e..... Emerge l'ora di cambiarli...

    Sempre IMHO...
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Molti dicono che dopo il reset l'auto va meglio, teoricamente male non fa.


    Dal canto mio, tempo fa, ho sostituito praticamente tutti i sensori e il trasduttore elettropneumatico della geometria variabile della turbina.



    Tra pulizie e sostituzioni le differenze erano nette.



     
  12. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Slamellati e Contenti Virtual Zone

    L'autoadattiva ce l'hanno sia DME che DDE; dopo una bella pulizia ai sensori in vista ed un bel reset la macchina sembra nuova e si comporta in base ai componenti che ha, tecnicamente è così, poi dio vede e provvede ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    [MENTION=7340]Peppe 320d[/MENTION]

    Quanti erano i sensori che hai sostituito e che spesa hai affrontato?

    In realtà la mia macchina va piuttosto bene e non credo abbia bisogno di sostituire o pulire pezzi per ora.

    Non fuma in accelerazione, non consuma olio, ne acqua... I consumi di carburante sono rimasti sostanzialmente invariati a quando l'ho acquista ed aveva solo 38 mila km!

    Ho solo notato la presenza di un po' di olio all'interno del condotto d'aspirazione proveniente dallo scambiatore aria aria!

    Per il resto l'auto va ancora come un orologio e come ha avuto modo di provare [MENTION=9651]TuningBoy320[/MENTION] risente di una lieve accentuazione del turbo lag di pochi decimi di secondo ai regimi medio bassi!

    È fastidioso, ma neanche più di tanto nella guida tranquilla di tutti i giorni.
     
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Dai una occhiata ai due thread dedicati alla mia bm, nei primi post ci sono le liste quasi aggiornate.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    qualcosa risolvi fascettandoli, tipo questo..

    [​IMG]

    solo che lui li ha fascettati bene solo in alcuni punti.

    la fascettatura va eseguita molto fitta, tipo questa:

    [​IMG]

    e va eseguita su tutti e 3 i manicotti (dalla turbina all'IC, che è quello più lungo; dall'IC al tubo in alluminio, e da quest'ultimo allEGR)

    considera però che il ritardo in risposta non è dovuto ad un aumentato turbo-lag (la risposta della turbina è infatti immutata)

    il ritardo è dovuto ad una diversa (modificata) turbolenza nei condotti di aspirazione, dovuta allo slamellamento, che peggiora sotto un certo regime la combustione (e quindi la resa termodinamica)

    quindi diminuendo il turbo-lag, andresti forse a ripristinare la risposta pronta del motore, sebbene andando a lavorare su un aspetto completamente diverso.

    in pratica, quel poco che hai perso per un motivo potresti recuperarlo agendo su un altro fronte.

    (ma i manicotti devi fascettarli tutti, senza lasciarne vuote delle parti, altrimenti non serve a nulla)

    - L' autoadattività della centralina ben poco influisce sul fatto di una modificazione-

    essa si autoaatta di continuo, sia che il motore sia slamellato o meno.(dunque non risolverai il problema del lag)

    senza usare il carsoft, se desideri resettare i parametri, scollega la batteria e cortocircuita per alcuni secondi i cavi rosso e nero (a batteria scollegata ovviamente)
     
  16. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Ho risolto così_

    [​IMG]

    [​IMG]

    Purtroppo ho girato per un bel po di giorni col vecchio manicotto fessurato e quindi non riesco a rendermi conto della differenza anche se a feeling sembra che l' erogazione iniziale avvenga leggermente prima anche se in maniera appena precettibile. Ho fatto in acciaio solo questo per adesso... pensare di dover andare fin la sotto per cambiare quello da turbina a intercooler mi viene male per adesso, ma lo farò comunque... allora vedremo se riducendo l' effetto polmone davvero cambia qualcosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    complimenti per la realizzazione!

    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a KRK.

    mi permetto di fare un appunto:

    Se intendi adottare tutte le tubazioni in metalloverifica allo spegnimento del motore che lo scuotimento del basamento rispetto al telaio non sia tale da sforzare le giunte in gomma che collegano i vari tubi metallici.

    i vari componenti collegati, infatti,sono alcuni fissati al motore (egr-turbina) ed alcuni al telaio (intercooler).

    lo scuotimento potrebbe essere tale da non rendere sufficiente il movimento permesso dai vari raccordi in gomma tra le tubazioni.

    in questo caso sforzeresti tali giunzioni rischiando che si scolleghino i vari pezzi giuntati.

    Per quanto riguarda la costruzione del lungo manicotto in metallo che collega la turbina all'IC ti consiglierei di optare invece per una fascettatura di quello esistente.

    considera che se il tubo non può dilatarsi l'effetto è il medesimo, sia che esso sia di gomma che di metallo.

    le tubazioni in metallo solitamente vengono usate per altri motivi (andrebbero adottate in alluminio dove è possibile che esse siano investite dal flusso dinamico dell'aria, per agevolare semmai lo smaltimento del calore,aumentando l'efficienza dell'impianto IC.

    quelle che vendono in acciaio inox sono quelle tuning, ma non servono a nulla.

    l'acciaio inox è notoriamente più costoso, sia come materiale, che come costi di lavorazione, quindi per i produttori di pezzi tuning è un ottima scusa per spuntare un maggior prezzo di vendita, data la pregiatezza del materiale.

    ma l'inox non ha certo la medesima capacità dell'alluminio di dissipare il calore...

    infatti le auto da corsa non li hanno certo in acciaio, ma in alluminio il più fine possibile.

    se tu non hai desiderio di migliorare anche il raffreddamento dell' aria aspirata, ma il tuo problema è solo la dilatazione dei tubi, ti consiglio di fascettarli. Ottieni lo stesso identico risultato sotto quel punto di vista.

    sotto quello del raffreddamento penso che si possa dire lo stesso.

    (sul tuo veicolo infatti quei manicotti non vengono comunque investiti da un flusso d'aria dinamica importante tale da fare la differenza)

    scusate l'OT, ma il lavoro di KRK ha attirato la mia attenzione.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'effetto polmone cambia, ma veramente di pochissimo.

    (sulla mia li ho fascettati tutti, e non si gonfiano più assolutamente)

    migliora giusto quei pochi decimi di secondo, perchè è il tempo in cui si raggiunge la pressione massima in overboost,

    dopodichè il flusso (e la pressione di sovralimentazione che giunge al motore) rimangono le stesse.

    eliminando la dilatazione del metro abbondante delle tubazioni in gomma riesci a sfruttare un pelo prima l'overboost, sempre che la geometria della tua turbina permetta un caricamento di pressione immediato..
     
  19. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    @ Marzo:

    principalmente, ho adottato la soluzione del tubo in inox in quella posizione per il semplice motivo che non volevo spendere 200 euro per il tubo originale che veniva venduto completo, da sotto a sopra e non ne esiste uno di concorrenza.

    Proprio per un discorso di tolleranze ho optato per l' inox in quanto mi ha permesso di recuperare piu spazio. Volutamente infatti ho detto con chi me lo ha saldato di copiarlo pari pari a quello originale, in quanto avrei poi avuto i riferimenti per adattarlo durante il montaggio, ragion per cui ho tagliato circa 5 cm nella parte inferiore per arrivare ad avere tra le estremità del tubo e le flangie di attacco uno spazio di circa 1,5 cm e nessuna parte che tocca altre componenti mantenendo pressochè identica la posizione originaria tel tubo.

    La scelta dell' inox è dettata dal fatto che chi lo ha realizzato aveva a disposizione solo quel tipo di materiale in azienda (burrificio). E vero che l' alluminio dissipa il calore, ma quello che mi importava in modo particolare era il fatto di non dover cambiare mai piu quella parte della tubazione.

    Per il resto come dici tu si potrebbe fascettare e si farebbe prima, anche perchè adesso non ho proprio il tempo di realizzare tutto in inox... ma non escludo che fra qualche mese potri iniziare a fare anche il tubo turbina - Ic visto che ne ho uno sano smontato che eventualmente potrei modificare.

    Per la resa npn saprei... come ho gia scritto ho girato per un mese col tubo rotto e non riesco a fare un paragone post slamellamento appunto perchè il tubo si era fessurato il giorno seguente.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    tutto chiaro :wink:
     

Condividi questa Pagina