Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 199 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    In diagnosi non dava nessun errore sulle candelette quindi non mi sono proprio preoccupato di sostituirle.:wink:

    Ad un giorno di distanza dal lavoro posso comunque dure che la differenza con o senza lamelle è praticamente inesistente per quanto riguarda cosnumi, prestazioni ecc.

    L' unica cosa che ho notato è che la macchina impiega piu tempo ad andare in temperatura.

    Il resto direi tutto ok.

    Ah!, una cosa vorrei far presente a chi nel caso dovrà cimentarsi con lo slamellaggio:

    vedo che spesso per togliere le vitine sull' alberino viene usata una lima per rimuovere la parte ribattuta...

    io ho usato un trapano a colonna con una punta sottilissima e senza forzare troppo prima ho tolto la parte torx e poi dopo aver tolto la testa della vite dalla punta giravo l' aletta e stessa cosa col ribattino.

    Molto piu rapido che usando la lima o il cacciavite torx che leggo fa spezzare la vite.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2012
  2. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2012
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Slamellato in prova

    Domenica ho smontato il collettore per sostituitore i tubi della depressione, quello che comandava le persiane del radiatore era in uno stato pietoso.

    Risultato le persiane erano sempre aperte con conseguente aumento dei consumi in autostrada e statale.

    Durante il lavoro mi son trovato con il collettore in mano per la seconda volta in poco tempo e mentre controllavo le lamelle, tutte perfettamente salde, ho deciso di costruirmi i tappi e, almeno per il momento, sono anch'io uno slamellato!!!

    Da un secondo collettore, che avevo in garage, ho recuperato i supporti delle lamelle e ho costruito i tappi infilando la solita vite a testa tonda con dado e controdado!

    [​IMG]

    Ho lasciato la pompetta che aziona l'asta di comando, che invece ho tolto per evitare che magari andasse a sfregare contro i bulloni.

    Non ho pulito il collettore dato che lo avevo già fatto da poco.

    [​IMG]

    Questa è foto di un condotto con la testa della vite arrotondata che ho utilizzato

    [​IMG]

    Per ora ho fatto solo circa 200 km, ma posso già dire che la risposta dai bassi regimi è decisamene più lenta, non di molto, solo qualche frazione di secondo, ma è evidente sopratutto in salita!

    Farò ancora qualche km poi deciderò se rimettere al loro posto le mie vecchie lamelle che naturalmente conservo ancora intatte!

    [​IMG]

    Tra qualche tempo, non appena avrò chiara la situazione sopratutto sul lato consumi, compilerò la scheda con le mie impressioni e con la mia decisione finale!!!

    Per ora sono uno slamellato in prova!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2012
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    Finalmente...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Bada bene per ora è solo una prova!! Ma a dire il vero il turbo lag è aumentato e la cosa non mi piace affatto! Agli alti regimi non ho notato cambiamenti per ora!
     
  6. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    posso parlare solo per il 30d...cambiato nulla...
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Noto un leggero ritardo di risposta ai bassi regimi, bada bene io avevo già fatto molti dei lavori che altri fanno al momento di slamellare, pulizia collettore e parzializzazione o chiusura egr, e quindi avverto maggiormente le differenze!
     
  8. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Quoto...

    Pure io ho notato turbo lag Pronunciato col mio 330d.

    E pure meno fluida, anche se davvero poco, ai bassi regimi...

    Una cosa che sto notando: se do un filo di gas, salendo di giri arrivando ai 2000-2200 avverto la turbina che d'improvviso nn fischia più, come se si spegnesse

    Il turbo! E se da quel regime affondo il turbo lag è presente. Se affondo invece dai 1500 fila come una fionda...

    Forse si avverte di più la gestione (elettronica credo!?!?) della turbina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2012
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Per me la cosa è inversa! Tira un po' meno fino a 1700 o 1800 giri, poi comincia a salire e non si avvertono più differenze di sorta!
     
  10. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Si si... Mi sono espresso male...

    Quando si... "spegne"... la turbina in effetti si sente come una sussulto di coppia, e per un istante senti una leggera spinta in avanti.

    Sembra come se fosse piu pronto il motore...

    Pero da quel punto in poi il turbo lag si avverte di più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2012
  11. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Sarà una triste coincidenza, ma a me il giorno dopo che ho slamellato mi ha fatto subito fuori il manicotto intercooler > EGR...

    Come in altro topic ho provveduto comprando un originale in UK per poi farne uno completamente in acciaio inox. La cosa che mi mette perplessità è questa:

    una volta che col tubo in acciao la pressione non riesce piu a dilatare lo stesso, occorrerà regolare il flusso di gasolio per via dell' entrata piu lineare dell' aria o la centralina farà tutto da sola?:-k
     
  12. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    A parte il fatto che le DDE sono centraline autoadattive...

    Cmq nn credo ke ci siano grossi cambiamenti.

    Coltubo in acciaio solamente nn hai piu dilatazioni e di conseguenza non si rompe...

    Il flusso o la linearità dell'aria non penso varino... CREDO!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2012
  13. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Per la centralina meglio così. Per il flusso di aria qualcosa dovrebbe cambiare leggermente in quanto non gonfierebbe piu il tubo ma scorrerebbe nello stesso senza trovare resistenza. Ma mi piacerebbe ragionare un po sugli effetti del principio della dilatazione...Parlo di piccolissime percentuali comunque.
     
  14. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Nn so se cambia qlcs per la dilatazione dei tubi.

    Pensandoci bene: se il tubo si dilata cmq il flusso aria rimane sempre lo stesso! Non è che data la dilatazione sfiati un po o perda pressione o quantità o flusso d'aria...

    La quantità, la pressione ed il flusso d'aria che arrivano al motore rimangono gli stessi, tubo in gomma, silicone o acciaio che sia...

    Sempre IMHO...
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
  16. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    Ma và ? ma non dovevano capitare mai ? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Ma porca trota!!!!](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)

    Ho sbagliato a comperare il tubo maledetto!#-o#-o=D>:evil:

    Mi sono confuso e ho preso quello che va dal turbo all' intercooler, mannaggia mannaggia!!!:colionmartel::sadomaso

    Spero che il venditore riesca a fermare la spedizione.....
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Minore è la dilatazione dei tubi, maggiore è la risposta del motore!

    Se il tubo si dilata la turbina deve fare più fanatica a far raggiungere una determinata pressione al condotto.

    Magari ci mette solo un decimo di secondo in più, ma un decimo di secondo nel funzionamento di un motore è un tempo infinitamente lungo!!!
     
  19. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2012
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non dico che i manicotti usati facciano schifo, anzi quelli usati nelle nostre BM non sembrano male, sono comunque un compromesso tra qualità, prezzo e naturalmente peso.

    Prova a fare una ricerca su ebay o sul tuo motore di ricerca e vedi che ti vengono fuori centinaia di annunci e offerte per rubi siliconici...

    Se ci sono tante offerte è perchè il prodotto è piuttosto richiesto, se è tanto richiesto un morivo c'è!
     

Condividi questa Pagina