Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 197 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grazie Marzo era proprio il mio pensiero!!!

    Comunque non è un "mio sistema", ma l'ho letto da qualche parte proprio qui sul forum, solo non ricordo proprio quale fosse il tread!

    Per la verità si parlava di limitare il passaggio di vapori utilizzando un filtro o per l'appunto una moneta.

    Penso comunque che utilizzare una moneta o un disco metallico sia una soluzione migliore dal punto rivista dell'affidabilità!
     
  2. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2012
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Evidentemente la tua BM è una Euro3.
     
  4. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2012
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Lo so! Ma non vale la pena in termini di spesa! Per riprogrammare l'ecu dalle mie parti mi chiedono come minimo € 200,00 e a titolo di cortesia!

    Pensi che vado buttare quei soldi per chiudere una valvola quando posso aggirare il problema in modo pulito e con una monetina?

    Stasera passo a casa dai miei genitori, nella mia vecchia stanza da letto c'è ancora un sacchettino di spiccioli in lire che ho lasciato quando son partito da casa.

    Lo recupero e se domani piove e "nessuno" mi rompe le pa..e faccio il lavoro!

    Per "nessuno" ovviamente intendo la consorte! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2012
  6. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    Anche io come gaba.. Non l'ho chiusa per la spia .......in realta ci avevo provato un po di tempo fa chiudendo il tubicino ...ma quella spia accesa proprio non mi andava giu' ....comunque ora che l'ho pulita la bm è piu' fluida.....pur avendo le lamelle
     
  7. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    ho fatto un tappo in inox con un foro da 7 e fatta parzializzare al 40%, dalle mie parti sembra che escludere l'egr su euro4 bmw sia impossibile.....mahh
     
  8. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2012
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    È la stessa cosa che faró appena riesco a mettere le mani nel cofano.

    Ho comprato anche i tubi per sostituire quelli di depressione e dopo un mese sono ancora a spasso nel portabagagli!!! Sigh!!!
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Questo è quello che ho fatto io

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma così i fumi passano ugualmente, e misti ai vapori oleosi provenienti dal ricircolo formano ugualmente le incrostazioni.. (che sono poi quelle che bloccano le lamelle, già corrose dai fumi stessi)

    parzializzare il diametro in quella misura non cambia nulla, fidati.

    (se restringi una sezione di condotto in quella misura non diminuisci la portata, ma vari solamente in quel tratto la velocità del flusso)

    avrai un rallentamento del flusso e subito dopo una maggior velocità.

    E' il principio del venturi, che si usa in fluidodinamica.

    considera poi che i fumi provengono in pressione dallo scarico, e quando la egr si apre si crea un ulteriore depressione di oltre 1 bar che risucchia i fumi stessi.

    figurati se una riduzione diametrale di cosi esigua entità possa ridurre significativamente il flusso..

    Non lo dico per esser polemico, ma giusto per far chiarezza, perchè molti credono che adottare quel tipo di restringimento possa effettivamente essere utile.

    (in realtà, queste riduzioni sono vendute perchè la gente sa che tappare il flusso dei gas ha una valida motivazione, e siccome sa anche che gli si accende la spia, pensa che se monta un disco forato è quasi come tappare ma la spia non si accende.

    in realtà la spia non si accende perchè i valori della combustione non sono variati.

    E questo perchè i fumi arrivano ancora esattamente come prima..

    (prova a inserire una riduzione diametrale in una canna del compressore e misura la pressione in uscita, vedrai che non cala..)

    se non volete incroppare le lamelle la egr deve essere chiusa completamente

    (oppure dovete eliminare il ricircolo vapori olio)

    è la miscelanza di questi 2 fattori che crea le morchie.
     
  12. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2012
  13. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    mi dispiace contraddirti marzo ma le prove le ho fatte io di persona e ti dico che cambia di molto la cosa, per primo parzializzando l'egr staccando il tubicino che la comanda la spia si accende dopo una decina di km e non come da originale che non riuscivo neanche ad uscire dal portone di casa, per secondo se fai passare la stessa pressione di scarico su un foro da 25 come da originale di sicuro passa MOOOLTO di più che su un foro da 7 che ho ora, tra l'altro fumosità quasi azzerata e turbina che lavora progressiva, calcola che hai anche la contropressione di aspirazione che limita l'entrata dei gas di scarico, ho avuto anche un aumento del tempo di riscaldamento dell'acqua quindi la differenza c'è, chiaro che tapparla del tutto è la cosa migliore..
     
  14. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    scusa, mi spieghi cos'è la pressione liquido/gas?
     
  15. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    x fabio 330 cd: è lo stesso tappo che hò fatto io solo con un foro più piccolo
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo non è come dici..

    non so che prove hai fatto, ma non credo si tratti di prove strumentali.

    perchè se le fai con degli strumenti vedrai altri risultati..

    -----------------------------

    la spia ti si accende dopo per il solo fatto che la ecu deve registrare una certa quantità di valori sballati .

    per sapere quando i valori sono sballati calcola incrociando diversi parametri, tra cui anche i cicli di attuazione.

    (è solo per questo che ti si accende dopo, ma infatti si accende comunque)

    se non si accende affatto è perchè la combustione rimane comunque peggiorata come da progetto (iniettando i gas di scarico in combustione abbassi le temperature del fronte di fiamma, diminuendo il tenore di Nox prodotti dalla combustione)

    se la spia non si accende è perchè i fumi arrivano ancora-

     


    e se arrivano ancora
    incrostano ancora-




    ----------------------------------------

    il fatto di parzializzare una piccola sezione di un tubo in pressione NON significa diminuirne il flusso.

    ti ho fatto l'esempio di un tubo di gomma col compressore, se vuoi prova a parzializzare il diametro del tubo e vedrai con un manometro che la pressione in uscita NON cambierà.

    tu confondi un passaggio libero con il fruire di gas in pressione (aiutati pure dalla depressione a valle della valvola)

    un foro da 7mm contro quello da 25mm qualcosa fa, ma non riduce mica di 2/3 il flusso se esso è in pressione;

    lo riduce in maniera impercettibile

    -----------------

    non hai nessuna contropressione in aspirazione..

    anzi, hai un pò di pressione che soffia nel senso dell'aspirazione..(turbina)
     
  17. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2012
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    la riduzione della sezione qualcosa fa e quella che ho fatto io riduce la sezione più di quanto si pensi. Io la feci su indicazione di un utente, non mi ricordo più chi, che aveva fatto delle prove.

    Il problema tanto è lo stesso: se i fumi non sono sufficienti, si accende la spia e se si fa troppo al limite, rischi che ti si accenda dopo qualche migliaio di km appena comincia a occludersi. Quindi meglio accontentarsi...

    Staccare il tubicino, mettere una moneta è la stessa cosa: si accende la spia. Mettere un disco forato a caffettiera è la cosa più sbagliata: i fori si occludono e non si risolve niente.

    Riguardo alle lamelle, sinceramente non capisco chi apre il collettore e trovandole in buone condizioni non le toglie dopo tutto il lavoro. O uno pensa di aprire il collettore 3 o 4 volte l'anno e aspettare di vedere che una si comincia a staccare (ma a che pro?) oppure le toglie subito. A cosa serve aspettare? La macchina va meglio? Si consuma meno? Mi pare che le controindicazioni siano zero, quindi vanno tolte e stop. Non ha senso tenerle per rischiare qualcosa e guadagnare niente. Finito il periodo di garanzia, ZAC! E non ci si pensa più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    No, aumenta di velocità. La pressione rimane costante in tutto il tratto.
     
  20. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    marzo se su un foro da 7 ad 1.2 bar ipoteticamente passano 10 litri al minuto di aria secondo te su un foro da 25mm alla stessa pressione passano poco più di 10 litri? l'effetto venturice l'hai su una riduzione del diametro di poco inferiore e su un tratto breve al tubo di portata e su diametri grossi non su un foro da 7mm, dopo più di 30 anni di officina di prove ne ho fatte e so quello che dico
     

Condividi questa Pagina