Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 165 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    ..ma no,si citano le proprie esperienze...........pero' e' bene far tesoro pure di quelle degli altri.......io ho risolto un sacco di problemucci a kiede in giro per il forum,....mo' vado va'.....notte a tutti i slamellati!!!!!!!!....eppure a ki se le tiene!!!
     
  2. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    vedi un pò...

    ....che non vengono accettate....che ne sai ? ne ho fatto talmente tesoro che le ho levate.....

    scusa beppe....
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Abbiamo scritto troppo su questo argomento, non mi ricordo neanche l'anno in cui le levai e come andava prima.

    Posso dire che da quel giorno ho un problema in meno e non ci penso piu'.

    Apprezzo e leggo sempre volentieri gli scritti tennici sulle lamelle, mai ritornerei indietro in una improbabile ricostruzione fai da te.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusami pierbmwhonda, ma io accetto volentieri le tue impressioni.

    mi sono limitato a dire che probabilmente si tratta appunto solo di impressioni,

    ho cercato di chiarire anche il perchè di certe modificazioni che per forza di cose avvengono nel funzionamento del motore.

    non ho velleità di sminuire le impressioni di nessuno.

    solo che il funzionamento del motore endotermico non è determinato dalle impressioni.

    una modificazione del genere ha per forza di cose gli effetti che ho spiegato

    questo indipendentemente dal fatto che tu o io notiamo o meno miglioramenti o peggioramenti

    ho solo riportato alcune considerazioni tecniche, pensando che potessero risultare utili a chi si pone interrogativi circa il funzionamento del dispositivo in questione..

    infatti molti si accingono alla modifica ma non hanno bene in mente nè cosa sia il dispositivo, nè a cosa serva, nè quali modificazioni (peraltro di esigua entità) la rimozione di tale dispositivo comporti.

    mi sembra che non ci sia nulla di male in questo.

    non mi pare di aver dato del bugiardo a nessuno,e non lo penso nemmeno..

    se ho dato questa impressione (ma non credo)mi scuso.

    ma ripeto; le mie considerazioni non sono frutto di qualche mia personale convinzione, sono bensì semplici considerazioni tecniche

    sarebbe come domandarsi se il motore possa funzionare nello stesso identico modo eliminando o meno ad esempio il catalizzatore..

    sicuramente ci sarebbe anche chi afferma che non cambia nulla perchè non ha notato variazioni di sorta.

    ma è fuor di dubbio che se metti il motore al banco le curve caratteristiche che risulterebbero dai grafici sarebbero diverse.

    dunque io non dubito delle impressioni di nessuno.

    ribadisco solamente che non è possibile in alcun modo che il funzionamento sia il medesimo eliminando o lasciando le lamelle

    (lo ribadisco solo,perchè non è una cosa che dico io; lo dice qualsiasi testo scientifico di motoristica...)

    mi scuso per l'off topic necessario ad evitare ulteriori flame.

    ritengo invece che le citazioni tecniche sul funzionamento delle lamelle e relativi effetti sul motore non siano affatto off topic.

    (a meno che da questo momento possa postare solo chi è membro degli slamellati oppure che da questo momento si possano postare solo ed esclusivamente impressioni sul dopo slamellamento)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2012
  5. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    è indubbio che tecnicamente cambi qualcosa ma per chi ancora non l'ha fatto e vorrebbe farlo gli si sta dicendo che al lato pratico non cambia nulla e questo ha un senso continuando a digli che qualcosa cambia e se le tiene o le ricostruisce in modo artigianale e se si staccassero io quel motore non ce l'ho sulla coscenza....

    Ripeto ne ho provate altre di amici qui sul forum 2.0 e 3.0 non fumano non hanno buchi di erogazione vanno bene....!!!!
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Addirittura le lamelle tolte ora creano problemi e bisogna ricostruirle.

    Menomale che tutto ciò che ho sempre modificato e' stato sempre consiglio di bmw
     
  8. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    oh mio Dio.....

    nessuno ha detto che senza ci sono problemi... ma "con le lamelle" PER ME ci sono miglioramenti......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2012
  9. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    di tutto puoi dirmi ma proprio professore... :-F
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    penso sia chiaro che i miei interventi non erano volti a sconsigliare tale modifica...

    ho specificato che l'ideale sarebbe tenerle , ma la casa madre ha costruito questo dispositivo in maniera poco affidabile.

    l'ideale , invece che eliminare il dispositivo sarebbe renderlo affidabile.

    qualcuno ha anche suggerito come.

    chiaramente si tratta di un lavoro complesso,che per chi non è in grado di farselo da sè, è quindi probabilmente una opportunità poco realistica.

    e forse anche per chi è in grado,ma valutando il lavoro da fare e i vantaggi,reputa più pratico eliminare il dispositivo, in quanto le variazioni sono quasi impercettibili.(come ho specificato)

    ho specificato pure che se le avessi avute,probabilmente le avrei tolte anch'io, sebbene in grado di modificarle o ricostruirne di nuove,reputando che il lavoro richiesto per la ricostruzione non vale la candela.

    mi sembrava giusto però spiegare che questo dispositivo una funzione ce la dovrebbe avere,e ho spiegato quale.(spiegando tecnicamente quali potrebbero essere le differenze riscontrate e perchè )

    questo solo per informare chi è interessato alla questione.
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    miglioramenti di cosa?

    ho fatto in varie bmw piu di 1 milione di km , su questa ne ho fatti 50 mila in un anno e togliendo le lamelle mi va praticamente uguale.

    le differenze le ho notate soltanto bucando fap e kat(tutti insieme sono sulla mia x3sd) che l'auto consuma 1,5 km litro meno.

    per il resto qualsiasi cosa modifico sul auto è sempre sotto occhio di bmw.

    forse ti servono quando la spegni

    o forse servono per quando la lasci al minimo e stanno chiuse per farti colare tutto l'olio sul monoblocco se la turbina trafila un pò d'olio dato che le guarnizioni gonfiano a dismisura .....................
     
  12. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    .....ecco spiegato il monoblocco ke me se sporca anke se nn ho perdite!!!!!!!.....grazie caro!!
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il 535d a freddo borbotta, poi dopo un paio di minuti è molto piu silenzioso del 530d(le ho avute entrambe ma il 535d lo preferivo ).

    poi senti anche qualche esperto, perche io non son meccanico ho solo la fortuna di avere un signore bmw dietro le spalle e non son come me che sistemo 2 auto, ne fanno 2000 , qualcosa capiranno.
     
  14. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    ..............guarda,....io nn ho nessun prob....solo ke vedevo il monob. sporco...e nn mi spiegavo come poteva essere.....oltre che quell'olio li'....poi si affila e goccia un po'.....circa una goccia a terra ogni 2 settimane.......pero' tutto il resto e' pulito.....mo' so' ke e' quello......e al prox tagliando....cambio guarnizioni della turbina e dei suoi tubi.....e evito de fa' scalda' la makkina al minimo!!!!.........
     
  15. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    vabbè comunque l'importante è non lasciarle nello stato in cui si trovano uscite dalla bmw .... :lol:
     
  16. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    anche il mio è sporco d'olio secco eppure nn perde da nessuna parte
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    senza lamelle la puoi lasciare in moto al minimo un mese............non perde niente.

    hai voglia di cambiare guarnizioni nel collettore.........prima o poi gonfiano e riperde.

    il 535d aveva il brutto vizio di buttare piu vapori del normale dalle turbine e sporcava di piu il collettore.

    io avevo il sistema , 5000 giri che serve di additivo pulisci collettore.

    saluti e buona slamellata
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Conte.

    non ho mica ben capito,ma in pratica l'auto trasudava olio e dopo aver slamellato non fuma più;

    dunque trafilerebbe a causa delle lamelle..

    non è che il motivo è un altro?

    forse il fatto è che per slamellare hai smontato il collettore e hai sostituito le guarnizioni,o avendo ristretto bene le viti del collettore ora non trafila più?

    oppure il trafilamento avviene da un'altra parte, che so, da dove esce l'alberino che le comanda..

    lo chiedo perchè mi sembra strano.
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    la turbina piccola sudera un pò di olio piu del normale , se la lasciavo al minimo l auto con quelle diavolo di lamelle, mi sporcava sempre il lato monoblocco perche quel olio rimaneva li , le lamelle chiuse gonfiano le guarnizioni che non tengono piu e l olio cala cala e cala........

    ora senza sistemare nessuna turbina, senza cambiare guarnizioni, non trafila piu nulla.

    tra l altro lo stesso problema c'e' sui tubi turbine quando parte la rigenerazione, gonfiano tutte cose......

    bucato fap e kat , tolto rigenerazioni e risolto un altro problema.

    molto rudimentale come spiegazione ma non son un tecnico bmw, al massimo ne conosco giusto una dozzina.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque adesso l'olio non si fermerebbe più sulle lamelle, impedendo il deteriorarsi della guarnizione,ma verrebbe risucchiato dal motore.

    quindi il livello cala ugalmente, giusto?
     

Condividi questa Pagina