Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento Utente: crio Socio n.: 139 Modello vettura: 320d e46 Carrozzeria: station wagon Cilindrata: 2000 Cavalli: 150 Modello motore: M47N Classe inquinamento euro: 3 Cambio automatico: si Mese e anno immatricolazione: 09/2002 Chilometri attuali: 148500 Chilometri allo slamellamento: 148495 Commento su perdita freno motore: non mi pare Commento su variazione consumi: non saprei ancora Commento stato lamelle quando rimosse: devo chiedere al meccanico Impressioni personali: pochi km fatti dopo l'operazione ancora non saprei, forse un pelo più fluida...
Ti chiedo perdono Dafe, per via del tuo nick ti ho assegnato il n.139 ma in realtà sei il socio n.138. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Benvenuto e grazie per aver riempito il form. Tuttavia, in riferimento a quanto scritto sopra sei il socio n.139 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salve a tutti; mi chiamo cristiano e sono nuovo nel forum; ho seguito i vostri commenti e il topic relativo allo slamellamento...dato che sono alla ricerca dia una 320d e46, vorrei avere dei consigli riguardo il problema delle lamelle..da quanto ho letto le serie 320 che risultano pìù problematiche sono quelle immatricolate fino al 2002..se optrei per quelle immatricolate 2003/2004??la 2004 è di gran lunga meglio brevettata rispetto alla precedenti?? grazie anticipatemente!
fino al 2001 ovvero sul pre restyling le lamelle non erano presenti motoristicamente parlando facciamo distinzione : 320d pre-restyling 98/01 : motore M47 da 136cv le lamelle non sono presenti 320d Restyling 01/04 : motore M47N da 150cv le lamelle sono presenti 330d : motore M57 da 184cv le lamelle non sono presenti 330d : motore M57n da 204cv le lamelle sono presenti Detto ciò semmai le lamelle creano problemi dopo il 2001/2002 in su però basta levarle e i problemi spariscono, cmq la 2004 ha le lamelle
Ciao, a mio avviso la 2004 ha i stessi rischi della 2002 perciò sono sempre da rimuovere. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
..capisco..grazie 1000 m_dream x la distinzione! ma a consumi?ci sono notevoli differenze?o i parametri rimangono invariati?
...grazie 1000 Beppe320d...con le due vostre risposte mi è chiaro il quadro!...se sapreste indicarmi le possibili variazioni sui consumi sul 150cv dopo lo slamellamento, mi sareste di super aiuto!! perchè leggevo i post precedenti però ogniuno postava i consumi relativi ai motori posseduti e mi è sembrato un pò confusionale...
I consumi non subiscono grosse variazioni, cmq non basare la tua scelta su questo parametro, pensa a quanto gasolio potresti acquistare con lo stesso denaro che dovresti sborsare per un motore nuovo in caso di rottura di una lamella. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come ha già detto il compare peppe i consumi non subiscono grosse variazioni stiamo parlando dell'1 a lt in + e un lieve e sottolineo lieve calo del freno motore, però ti consiglio anche di tappare l'egr e per non andare in OT usiamo questo 3D http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?209979-Foto-chiusura-EGR-con-disco-in-metallo
...xfetto!!grazie 1000 ragazzi!!ora mi è chiato tutto!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> @ m_dream terrò d'occhio il 3D!! grazie ancora!!
i consumi sono identici non cambiano per niente fidati, mentre slamelli pulisci il collettore e valvola Egr, e tappala, la macchina se potrebbe ti farebbe un pompi** per ringraziamento :-)
Io ho notato più prontezza ai bassi giri tanto che a volte il cambio cambia prima del previsto come se fosse sulla modalità sportiva, è possibile?
ahahahahaha /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />!!va benissimo hope!! allora provvederò a tappare subito l'Egr..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie!!!
ho letto di un altro utente che ha scritto la stessa cosa...devo dire che mi sta piacendo sempre di più questa cosa!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si infatti le lamelle riducono il freno motore, e nella mia ho notato cche nn ho quella brutta ritenuta quando si e' ad alti giri Esempio: sono di 2a a 3500giri vado in terza,lascio la frizione e avevo una ritenuta, lieve, ma c'era! Adesso no :-)
quindi...pare che lo slamellamento sia un lavoro più che positivo sulle restyling... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> @ hope: come ti trovi con la tua restyling 150cv?
bè certo diciamo che lo puoi fare solo sulle restyling anche perchè le pre non le hanno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />