Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 103 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    @hittman

    I concetti possono essere espressi utilizzando un linguaggio e termini decisamente meno coloriti. Ti invito a contenere i toni, e a leggere il regolamento.

    Ti ricordo che l'uso del grassetto non e' consentito su questo Forum, come non e' consentito definire cazzate i pareri altrui che se anche non corretti, vanno ad ogni modo rispettati
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ciccio m3

    ciccio m3 Kartista

    155
    1
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    32
    bmw 320d e46 150 cavalli
    caro hitman,tu hai tutto il diritto di dire la tua.......ha tutto il diritto di esporti e e comunicare il tuo pensiero.....ma non puoi e dico NON PUOI declassare il lavoro degli altri.....ovvero non puoi senza prove venire qui e dire che chi leva le lamelle sbaglia......xk ci sono ben 113 soci ke togliendole ha dimostrato fatti alla mano ke la loro eliminazione ha causato solo benifici.......senza contare poin in tutto il mondo quante persone hanno fatto il nostro stesso lavoro al collettore........caro hitman riassumento il tutto ti dico prima procurati le prove del caso poi ritorna e potremo riparlare della tua teoria.......per finire ti dico ke molti ingegneri bmw è vero ne capiranno piu di noi forse......ma allora spiegami se sono sicuri delmloro lavoro come mai BMW ogni 80 90 mila km dà l ispezione e nel caso sostituzione del pacco lamellare del collettore?bè carissimo amico avvolte le grandi case non basta vendere un auto......ma ci deve guadagnare sopra con i ricambi e varie rotture..........................RAGIONACI......................CIAO
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    1 non hai capito niente e continui a non capire.:confused: Non ripeto più.

    2 il dischetto, spessore 16/10 con un foro centrale da 13.5mm l'ho tenuto su per 20/25k km. E non si è mangiato. Era sporco ma non corroso. C'era ancora tutta la bava dove ho forato..

    3 parla per te e tientele certe perle. Ne facciamo a meno volentieri.
     
  4. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    guarda che le ho tolte anche io.(per poi rimontarle dopo averle micropallinate)...il problema non è questo, il problema è che credo si debba cercare una soluzione valida al problema e non il paliativo della rimozione.

    Non si dovrebbe tagliare un dito che se opportunamente "curato" può restare al suo posto e svolgere la funzione per cui è stato concepito e li installato...poi...che uno si senta più tranquillo senza lamelle mi sta bene ma questo è puramente soggettivo.

    Io mi sento più tranquillo con le lamelle micropallinate al loro posto, consapevole del fatto che ci sono, fanno la loro funzione e non si staccheranno a meno che nel collettore ci colo il cemento a presa rapida...egr idem...il problema è che per ovviare in questo caso c'è da studiare e non poco.

    Oltretutto resta il fatto della casistica, il problema non è per tutti, quindi non è da escludere partite di lamelle con materiali molecolarmente più deboli rispetto ad altri. Le mia tolte a 106k erano perfette alla vista, collettore idem, sporcizia ben sotto alla "norma" incrostazioni nella sede delle lamelle praticamente assenti. 106k effettuati in tutti i regimi di guida con prevalenza di traffico intenso(eh roma), le altre che ho lavorato, sempre a roma, svariavano dalle sole incrostazioni fino a "inghiottitura lamella e parte di alberino", ma in tutti i casi i collettori erano "relativamente" sporchi, con sporcizia incentrata sopratutto all'ingresso collettore lato egr e un minimo nella sede lamelle.é proprio questo che mi ha fatto sorgere il dubbio: possibile che su 39 BMW lavorate e con problematiche di lamelle nessuna di queste avesse il collettore intoppato ed incrostato nei fori quadrati dove vivono le lamelle?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2010
  5. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    @ Tutti :

    ulteriori flames verranno sanzionati
     
  6. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    ancora non hai ben chiaro cosa significa il termine "corrosione chimica":-k...non troverai mai un pezzo "mangiato" come da ruggine ,l'indebolimento avviene a livello molecolare...resistenza e resilienza del materiale diminuiscono ma ad occhio non noterai mai nulla. A questo servono gli spettrografi, a "visionare" il materiale a livello molecolare per poter dire,nel mio campo di appartenenza" quando un determinato ingranaggio si potrà rompere, la stima della vita che gli resta, i motivi che hanno causato questo indebolimento molecolare(acidità degli oli e dei combustibili, difetti di produzione, altre ed eventuali; ma a prima vista, l'ingranaggio in questo caso, e bello lindo e pinto come appena costruito(usura esclusa ovviamente).
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ah no?

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=89605&highlight=chiusura+egr

    :wink:
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ho pubblicato wiki per essere comprensibile a tutti , io facevo calcoli ad elementi finiti su pezzi meccanici di motori marini e analizzavo rotture di teste, di bielle, di cuscinetti......

    Le mie considerazioni si basano sul fatto di non aver trovato segni di corrosione alcuna sugli alberini delle alette. Un alberino si può sicuramente rompere per vibrazioni (e qua fai capire che non sai perfettamente di quello che stai parlando) o in ogni caso per numerosi cicli di fatica o per azione combinata di più fattori di stress.

    Ti ho postato una foto prima dove si vedeva chiaramente l'alberino spezzato in corrispondenza del foro della vite, il punto più debole.
     
  9. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    io proprio non capisco...tu ( Hitman) mi sembri una persona competente e con esperienza specifica, doti che su questo forum servono e sono enormemente apprezzate, ma perchè diavolo continui ad attaccare immotivatamente tutti???

    Se hai perplessità sulla asportazione delle palette, invece di darci dei cog...ni spiegaci, qui la maggior parte degli utenti NON ha competenze specifiche e/o professionali ( almeno parlo per me...di professione faccio l'avvocato e quello che ho imparato sulle macchine lo devo all'altruismo ed alla generosità degli utenti che hanno sperimentato a proprio rischio e pericolo, quegli stessi che tu invece stai immotivatamente attaccando).

    Dalle mie parti si dice "tira a petrella e se tira a manella"...ovvero, butti lì affermazioni apodittiche senza poi spiegarle compiutamente...e andiamo, non è una questione di 10 o di 1o.ooo messaggi, quando sono sbarcato su questo forum non avevo nessun messaggio, eppure sono stato accolto con simpatia, educazione e cordialità da tutti :biggrin:
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Questo potrà avvenire sulla superfice del metallo, non certo in profondità.
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Si ma anche voi non leggete non ha perplessità sull'asportazione (infatti lui ha slamellato) si stava discutendo sulle cause della rottura.
     
  12. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    sbagliato..."guarda che le ho tolte anche io.(per poi rimontarle dopo averle micropallinate)."...
     
  13. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    ciao a tutti oggi sono andato dal mec e ho visto ke ha smontato le lamelle e gli alberini e adesso e andato per fare dei tappi per tappare i buchi dopo aver tolto gli alberini???

    ho letto ke tutti voi li avete tagliti

    ke ne pensate??
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    io ho tolto i flap ma ho lasciato gli alberini: senza una sezione che ostruisce i lpassaggio d'aria non creano problemi.

    Ho svitato le vitine - da bestemmie l'esagonale da 1mm - limando dal lato opposto la ribattitura presente.
     
  15. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    ribadisco, non ho dubbi sullo slamellamento, meglio slamellare che tenersele così....io me le sono micropallinate e rimontate, chi non può o non vuole le tolga.

    i metalli in base al tipo si indeboliscono molecolarmente in modi differenti...un lamierino si sgretolerà, l'inox di indebolirà fino a criccatura, etc etc...

    la lamella fa la stesso movimento (con funzione differente logicamente) delle "vecchie" farfalle dei carburatori, si trova + o - nello stesso posto e sono di metalli simili.....mi pare che nessun carburatore nella storia delle auto si sia perso la "lamella"(tranne errati montaggi o stranezze varie)...quindi, carissimo, le vibrazioni non c'entrano proprio nulla. Semmai volevi dire "l'effetto risonanza", si, quello può contribuire, ma mai arrivare da solo a rompere un metallo, avremmo tutti la marmitta bucata in questo caso:lol:
     
  16. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    glielo detto al mec ha detto ke si devono fare i tappi non posso dirgli al barbiere come fare la barba
     
  17. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    tornitore...22mm le lamelle vecchio tipo, 33mm quelle tipo nuovo col bordo gommato

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119442&page=30

    qui c'è il progettino per quelle da 22mm.
     
  18. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    allora non e pazzo il mio mec
     
  19. Manu89

    Manu89 Secondo Pilota

    900
    63
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    34.153
    BMW 330 Cd E46
    Però, modesto come meccanico! Da meccanico ti dico come la penso io...io ho tagliato gli alberini per lasciare che la pompetta pneumatica che comanda le alette faccia il suo lavoro...che continua a funzionare muovendo quel poco di alberino che è restato all'interno del pezzo di plastica...in pratica alcuni miei amici meccanici hanno trapanato l'alberino in modo da toglierlo completamente dal pezzo di plastica mettendoci una vite da 6mm con un pò di frenafiletti...la pompetta resta lì a far niente, visto che non ha più manco l'astina...sia con un sistema che con l'altro l'auto va bene e non si accendono spie motore...vedi tu con il tuo meccanico...ma un sistema vale l'altro...
     
  20. Manu89

    Manu89 Secondo Pilota

    900
    63
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    34.153
    BMW 330 Cd E46
    Non voglio immaginarmi quanto hai sporconato per toglierle!!!
     

Condividi questa Pagina