slamellare o no?? aiutatemi.. | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

slamellare o no?? aiutatemi..

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Bmw525, 2 Gennaio 2011.

  1. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    E' gia modificato. Cambiare il collettore è solo .......uno spreco inutile. O slamelli (consigliato) e ti togli il pensiero o lasci tutto come si trova.
     
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ok slamello anchio...che tappi monta il 535d 272hp? i 33mm ?

    mi date un link dove l'avete presi voi ? preferibilmente il + economico , ma comunque fatti di buona fattura.

    mi servirebbe urgentemente perchè se le devo comprare le dovrei avere per sabato che viene il meccanico a casa a montarle, dato che mio padre si fida ciecamente di lui :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2011
  3. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,non so dirti quali tappi monta il 535,molti qui nel forum hanno comprato qui; http://www.pmwltd.co.uk/?page_id=10

    Io nella mia ho risolto senza tappi,risparmiando una cinquantina di Euro con viti e colla.
     
  4. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    perchè slamellare un 535,non penso abbia lo stesso sistema di aspirazione,o per lo meno non a rischio...
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    perchè rientra come i 30d nello stesso problema..casi non ce ne son stati , ma perchè rischiare ?

    per i tappi per motivi di tempistica credo che me le procuri il meccanico che a sua volta se le è fatti fare da un tornitore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2011
  6. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Ragazzi attenti!

    Se fate lavori inutili. Manomettere un sistema di aspirazione deve avere una specifica ragione altrimenti non ha senso.
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    è utile è utile...un pelo d'aria in + passa e non si rischia...ripeto, una lamella che si infila nel motore sapete già cosa fa...il mio modello non è ancora l'm57n2 (cioè il restyling) , ma quello primo, quindi ancora nella "black list" ... poi non modifico la lamella , ma la sostituisco con dei tappini.
     
  8. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    O.K. ma il tuo collettore è già con le lamelle "ingusciate" e plastificate. Così, anche se tagliassi le lamelle con i 3/4 di guscio non avresti perdite d'olio dagli o-ring che continuerebbero ad avere una tenuta eccellente (a differenza delle vecchie lamelle degli euro3). Cmq occhio a lasciare l'asta che ne comandava l'apertura in modo che il sistema non avverta anomalie. Io le ho tagliate e rimesse e dopo 40.000 km non vedo traccia di sudorazioni d'olio. Tu controlla solo che già non ce ne siano adesso e puoi stare tranquillo che se non danneggi gli o-ring nel tagliare le lamelle,terranno anche una volta rimesse.
     
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    dal messagio sopra " poi non modifico la lamella , ma la sostituisco con dei tappini".

    gius , io le lamelle non le tocco proprio e me le tengo smontate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    insomma gl'ingenieri bmw,confronto a voi si fanno le pippe.Secondo voi dopo aver sbagliato con le E3 e modificato con E4,sono proprio dei pirla,se non servivano a un caxxo,perchè mantenerlo,e per giunta solo sui cambi automatici.Vorra dire che un pò di freno motore lo fanno o no...
     
  11. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Hai ragione, in un primo momento anch'io avevo pensato a smontarle e tenermele integre ma poi ho pensato:" che me ne faccio?"

    Pensare di rimontarle era lontano da me! Allora ho pensato di metterle in vendita semmai a qualcuno ne servisse una mancante una volta che il suo motore l'aveva ingoiata!:mrgreen:

    Scherzo! Sicuramente il lavoro sarà più pulito anche se con una cinquantina di euro in +:wink:
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    nessuno ha detto che non servono ad un *****, primo...secondo vallo a dire a chi gli si è rotto un 530d 2005 2006 che gli ing. bmw si fan le pippe.

    il discorso non è di pippe o altro..il discorso è che fino all'm57n2 può capitare...che poi nei €3 era + frequente è un altro discorso, ma non è vero che gli €4 non si rompono.

    Stesso discorso per metterlo sul metro di paragone della bmw M3 e46 che si dissalda nel telaio e il ponte balla sbattendogli sopra..si mette un fazzoletto saldato e si risolve il problema? anche qui ing. bmw che si fan le pippe? dato che gli ing bmw non son dei cazzari mi chiedo: a che ***** serve un telaio debole che si rompe nell'uso sportivo? volevano alleggerirlo proprio lì ?

    è ovvio che la risposta è no, e che le macchine , solo dopo averle usate e stressate si vedono i difetti quindi il tuo discorso è vero solo in parte.
     
  13. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Quoto!

    In più....chi è già stato in officine bmw ben sà che ufficiosamente anche i meccanici non si scandalizzano più di tanto se gli vien riferito che hai già slamellato.

    In alcuni casi, su tua richiesta provvedono loro stessi se capiscono che sei al corrente del "rimediuccio"...altrimenti.............ti suggeriscono di sostituire l'intero collettore con uno nuovo.

    Detto questo, mi chiedo se ancora non è chiaro a tutti che gli ingegneri (quelli ufficiali che non si dovrebbero far le pippe), fanno solo finta che il problema non esista per evitare d'esser responsabili nei confronti della casa di sostituzioni di collettori ogni 50.000 (per stare al sicuro) ovvero riparazioni di interi blocchi motore danneggiati, da lamelle distaccate, per difetto di costruzione/progettazione. Altrimenti non si spiegherebbe il perchè i meccanici bmw ufficiali continuino a consigliare di rimettere nuovi collettori al posto di quelli usati ed ancora funzionanti prima che accada la catastrofe. Però se dovesse succedere............bmw fa la "gnorri" e ti fa pagare col sangue, non riconoscendo difetti alcuni.

    Anche in natura, tonsille, molari del giudizio, colicisti e quant'altro esistono per una loro ragione, ma se devono essere causa di mali maggiori si può anche farne a meno! Sicuramente anche per questi c'è un piccolo prezzo da pagare ma chi se ne frega se posso continuare a mangiare e sorridere con 28 denti piuttosto che con 32 ed il rischio che mi si deformi irrimediabilmente l'intera arcata dentale??!!:mrgreen:
     
  14. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    io posso capire che le prime lamelle,si stacassero,erano di un lamierino fine e un alberino debolissimo.Ma di quelli modificati,di casi con distacco,per me sono veramente pochi (certo chE HA CHI è CAPITATO le girano),ma io ho visto collettori di e4 con 180.000-200.000.avere le lamelle e alberini sanissimi.Io ripeto non le tolgo,ogni 60.000km controllo e pulisco.Poi può capitare,come può capirarmi che mi venga addosso un camion,poi ognuno è libero di fare ciò che vuole della sua auto.....
     
  15. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Ivano, io le ho rimosse a 120.000 e se posso farò vedere le foto di com'erano ridotte. Due addirittura si muovevano nel guscio. Quando le ho tolte....la sensazione è stata appunto quella di aver tolto un dente cariato. E' vero... in discesa in D avverto un pò meno freno motore ma rimedio in DS se non sono in M,ma il risvolto positivo sono delle cambiate più fluide a tutti i regimi ed affondi di marcia. Per i consumi sono sui 13/14 litro misto e con un piede da corazziere.
     
  16. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    gius24 io le ho controllate a 80.000km ora ne ho 100.000km,a 130.000km ricontrollerò ancora,se avrò dei soldini in più metto un'altro nuovo.in primavera sono a Monaco chiederò che prezzo mi fanno del collettore nuovo.Tu sai cosa costa qua in italia solo il ricambio...
     
  17. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    Ho slamellato, e poi visto come erano, meglio toglierli

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  18. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    quelle sono il modello vecchio,pericolose vanno tolte..
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.210
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Capitan Roger, quanti km ha la tua Bmw?
     
  20. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Mi pare costi intorno a 400 euro. Quando arriverai a 130.000 prova a toglierle, vedi come ti trovi e semmai lo ricombri nuovo ugualmente.:wink:
     

Condividi questa Pagina