sul libretto vedi se è euro4. Se così fosse ce l'ha modificate! Ma...l'unica cosa che cambia è la percentale di rischio che in questo caso sarebbe inferiore. Io le ho tolte ed ho avuto la sensazione di togliere il proiettile dal tamburo della pistola utilizzata in una roulette russa!! Fai lo stesso è sarà la prima cosa percui non ti pentirai di aver modificato.:wink:
la mia euro 4 e non aveva quella modificate........gli abbiamo cambiato in bmw il collettore con quello nuovo modello. nel 535d credo che bene o male son uguali e non ho intenzione di toglierle .a me piace la roulette.
ma il 272cv lo mettono sempre come M57 quindi nella categoria di quelle a rischio...casi non ne ho sentiti neanche uno, ma sono veramente a rischio?
dopo 15 mila km percorsi slamellato tutto ok,e posso dire che la egr rimane più pulita,il consumo non è cambiato e ai bassi regimi molto più pronta e...............niente più paura di rompere tutto,quindi slamellato e felice.
strano che non consumi di + . Purtroppo quelli che ho sentito slamellati mi han detto che consuma di più..effettivamente a bassi regimi, parzializzando l'imbocco consuma di meno perchè c'è una turbolenza giusta e diciamo si "brucia" meglio il gasolio. se fosse come dici tu , wow, ancora meglio lo farei da domani /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> hai messo su i tappini già fatti che si trovano su ebay?
si weekdgl ho montato i 33mm comprati in inghilterra,un lavoretto ben fatto senza tagliare gli alberini,anche perchè con il tempo gli originali cominciano a trasudare olio.vai tranquillo slamella e vedrai che dormirai sogni tranquilli.
io non ci capisco niente la mia 53D E' DEL 2008 con 120.000 KM e leggendo qua e la mi si sono confuse le idee. anche la mia rientra nelle potenziali serie da slamellare? non ti so dire se è una E60 OPPURE UNA E61 TI RINGRAZIO CIAO
+ che altro sapevo che i 286cv essendo m57n2 son esenti, mentre il mio 272hp sarebbe sempre il solito m57 quindi afflitto da questo problema.. non so se levarle o meno...peggioramenti nei consumi no?
in teoria la mancata parzializzazione del flusso d'aria produce un calo del rendimento però le lamelle lavorano a regimi molto bassi, cioè al minimo e poco oltre ... motivo per il quale l'aumento di consumo è limitato all'uso cittadino, quando l'auto sta molto ferma al semaforo ... ... io che faccio un uso più extraurbano/autostradale non ho notato alcun incremento ... gente che fa tanta città magari ha perso mezzo km/l ...
Anche la mia e' un 2008,ho slamellato pure io per il problema della trasudazione oil,anche se le Lci sono meno soggette a rotture,non sono esenti e non sono il primo ad aver avuto problemi.
capito, grazie della delucidazione....adesso son a tiro con la pulizia dell'egr che è saltato fuori un errore, probabile che sia sporca. ho 93 000km..quasi quasi se faccio il lavoro slamello. posso tornare come prima coi tappini presi dall'uk? cioè un giorno che voglio rimontarle , posso farlo?
sì ... puoi rimetterle ... cmq smontare l'egr è poca cosa rispetto a smontare tutto il collettore ... questo per dire che i due lavori non sono necessariamente legati ...
concordo con ack,smontando il collettore ti viene più facile smontare l'egr,io farei tutto in una volta sola ma ricordando che vanno sostituite anche le guarnizioni del collettore.vai tranquillo e vedrai che andrà meglio di prima.
io ho smontato il collettore 2 volte, la prima per slamellare e la seconda per cambiare turbo e collettore di scarico ma di olio non ne ho visto, solo una leggera incrostazione che è venuta via con molta facilità poi non sò
Salve a tutti..siccome ci sono versioni contrastanti( in conce mi hanno detto di cambiare il collettore)posseggo una E61 525 d anno febb 2006 euro 4 con dpf...monta già la versione modificata oppure necessita la sostituzione( o slamellare)?GRazie