slamellare o no?? aiutatemi.. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

slamellare o no?? aiutatemi..

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Bmw525, 2 Gennaio 2011.

  1. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Per d.paint:

    Beh anche se sei un carrozziere, se affermi che gli oring servono per non far fuoriuscire l'olio che passa per l'aspirazione....anche se poi sai chiamare torks due semplici viti per il serraggio....... è meglio che ricominci a scartavetrare biciclette.

    Magari, tra un colpo di mazza e l'altro, prima di dire str...ate,confondendo le persone, potresti rompere i co...ni a qualcuno che ti dia un'infarinatura sugli impianti meccanici!:mrgreen:

    ""L'intelliggenza è sicuramente una dote innata e in assenza di questa si potrebbe comunque sviluppare un pò di logica!!!""":biggrin:

    Il mio mestiere???

    IL CALZOLAIO!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
  2. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    ta la canti e ta soni è l'ultima volta che ti rispondo fai tutto da solo, sicuramente non hai niente da fare,be posso solo dirti che se facessi il calzolaio certe cose le capiresti meglio.ti chiedo scusa scenziato ti ho dato troppa importanza.
     
  3. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Questa è la tua citazione, d.paint:

    "gius 24 me sà che non sai legge,igegnè sei bello rosicone,il tuo mestiere se posso chiedere? o sei uno dei tanti scenziati che girano dentro le officine rompendo il c...o "

    Io ti dico:

    La prox volta pensaci prima di offendere i pareri degli altri ....con la tua falsa umiltà!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
  4. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    "Caro Gico, io le lamelle me le sono smontate,tagliate e reinserite. Quelle nuove con la guarnizione rossa non hanno alcun tipo di problema di tenuta" ....."La mia risposta a Gico partiva dall'idea che lo stesso aveva riguardo alla plastica rossa che borda le nuove lamelle in relazione alla tenuta dell'olio.

    Perchè l'oring nero attorno alla parte cilindrica credo che anche Gico sà che c'era nelle vecchie così come nelle nuove!!!"

    in conclusione l' or nero c'e', c'era, non ce' o ci sara' nelle lamelle nuove vecchie o quelle del futuro??

    La guarnizione rossa e' pulita perche' per metterla sopra la scrivania e poterla fotografare l' ho pulita per bene, mi dispiaceva sporcare la scrivania di olio bruciato, ti posso garantire che trasudava l'olio proprio da li.

    nel frattempo ho potuto approfittare delle vacanze per stampare un 2,5k km ed ho notato che la rigenerazione sembra diventata regolare, probabilmente prima le lamelle non funzionavano piu' correttamente e negli affondi non aprivano come dovevano. forse e' solo una mia impressione. ne riparleremo fra un qualche k km.
     
  5. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Gico, nero e stretto era l'oring nelle vecchie lamelle che raramente trasudavano all'esterno ma più di tutto si rompevano;

    Rosso e largo è la guarnizione nelle nuove avvolte dentro un guscio di plastica elissoide che più raramente si sono distaccate e.....mai ho sentito prima d'ora che abbiano il vizio di far trafilare olio all'esterno.

    Comunque,

    dicevi questo,precedentemente:

    "gius la guarnizione rossa che se ne sta' li' da 4-5 anni non tiene piu e lascia trafilare l'olio che il turbo ( anche nuovo ) lascia di suo nel circolo di aspirazione. non lo dico per sentito dire ma per una constatazione di fatto. nei modelli precedenti non c'era come nelle nostre la guarnizione rossa a far tenuta ma un semplice or molto piu' efficace."

    Il turbo se trafila,trafila solo olio motore, quindi se passa dall'aspirazione viene poi bruciato nelle camere,il che significa che la macchina mangia olio, perchè il turbo stesso è rotto o quasi (questo è un comandamento nei motori sovralimentati, non lo dico io!). L'oring nelle vecchie così come la guarnizione rossa nelle nuove lamelle, prima di tutto hanno la funzione di tenere aria,fumi addensati dalla combustione di gasolio che è pur sempre olio combusto, poi in casi di turbine trafilanti o motori depressi visto che ci sono tengono anche gli olii che lì si depositano in eccesso,ed entro i 10.000km sarai su un carrattrezzi, così in quest'ultimo caso devi ripristinare tutto a monte (turbo o fasce) e a valle (pulendo tutta l'aspirazione. Poi già che ci sei se hai il vecchio collettore slamelli,cambiando gli oring o mettendo i tappi ovvero se hai i nuovi tagli e rimetti ciò che resta.

    Almeno con i nuovi non ho mai sentito parlare di problematiche relative a trafilaggi di olio all'esterno dei collettori e di risoluzione di tale problematica solo cambiando coi tappi inglesi.

    Cmq una turbina nuova olio non ne deve trafilare!!!

    Riguardo al fatto che riporti:

    "nel frattempo ho potuto approfittare delle vacanze per stampare un 2,5k km ed ho notato che la rigenerazione sembra diventata regolare, probabilmente prima le lamelle non funzionavano piu' correttamente e negli affondi non aprivano come dovevano. forse e' solo una mia impressione. ne riparleremo fra un qualche k km"

    Non sò che problema avevi. Forse rigenerava di più?

    Se le lamelle sporche non aprissero bene, quindi chiuse,per logica ma puodarsi mi sbagli, il motore è più compresso e rompe meglio il muro di contropressione, attenzionato sempre dai sensori sul prekat, eventualmente aumentato da un dfp via via sempre più sporco (Infatti le nostre macchine sono destinate a rigenerare sempre in percorsi autostradali ed a lamelle quindi sempre aperte).

    A lamelle aperte la pressione è minore e l'aumentata contropressione allo scarico è uno dei fattori che ,sempre registrati dai sensori , ordina la centralina nel far rigenerare il dfp, perchè lo riconosce come intasato.

    Infine sarebbe meglio avere il parere di un "vero esperto"!

    E... ce ne sono tanti!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
  6. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    caro gius come vedi ti stò rispondendo e lo farò ancora perchè non porto rancore come te,tu hai modificato tutto quello che si è scritto,non voglio offenderti ma sei stato tu con modi di scrivere che nessuno fà e tantomeno io in 4 anni di forum ho fatto,ho sempre rispettato tutti e continuerò a rispettare tutte le idee degli altri ,dicevo solo che la tenuta non c'era più e trasudava di olio,tu hai detto tutto quello che io non ho detto ed hai subito puntato il dito,io mi sono difeso come avresti fatto tu sentendoti accusato,io sono qui per imparare dagli altri e se posso aiutare aiuterò per quanto posso,solo con te ho detto che lavoro faccio e puoi chiedere nel forum,rispetto le tue idee ma cerca anche tu di rispettare gli altri,quì siamo tutti uguali e questo penso sia il bello del forum,nessuno è più di un altro e tutto quello che è veramente fantastico di questo è che io mi rilasso a parlare con voi quindi ti pregherei e te lo dico senza presunzione teniamo questo forum pulito come si deve.dopo questo per me è tutto come prima accetterò consigli ma solo senza sentenze e mai ne darò,mi dispiace se l'ho fatto mi scuso non volevo ma essere accusato ingiustamente e poi passare per quello che sa tutto non va bene ,io non so niente,faccio il mio lavoro con molta passione e non mi sono mai atteggiato a supereroe.saluti e spero di parlare con te in un un altro modo, quello con cui ho sempre parlato nel forum.saluti
     
  7. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    Tra virgolette riporto frasi di gius "Gico, nero e stretto era l'oring nelle vecchie lamelle che raramente trasudavano all'esterno ma più di tutto si rompevano;

    Rosso e largo è la guarnizione nelle nuove avvolte dentro un guscio di plastica elissoide che più raramente si sono distaccate e.....mai ho sentito prima d'ora che abbiano il vizio di far trafilare olio all'esterno."

    "Perchè l'oring nero attorno alla parte cilindrica credo che anche Gico sà che c'era nelle vecchie così come nelle nuove!!! "

    "Almeno con i nuovi non ho mai sentito parlare di problematiche relative a trafilaggi di olio all'esterno dei collettori "

    come volevasi dimostrare vai avanti col " mai sentito prima, mai sentito parlare".

    questo e' tutto mi accodo a paint e ti lascio l'utima parola.
     
  8. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    D.paint mi scuso anch'io per il tono che ho tenuto nei tuoi confronti perchè anch'io uso il forum per rilassarmi.

    Io sono solo un appassionato di motori, quindi ciò che dico non è assolutamente frutto d'arte bensì solo di una coltivata passione nel tempo, attraverso smanettamenti e l'utilizzo di tutto il materiale che possa informarmi di motori vecchi nuovi e futuri.

    Mi spiace, ma non era mia intenzione, di aver dato l'idea di impartire lezioni a qualcuno, e soprattutto di averti offeso, ma in realtà non era mia intenzione ed inizialmente volevo solo esprimere la mia idea sulla funzione delle guarnizioni nelle lamelle a Gico.

    Ho molto da imparare anch'io da te come da tutti gli amici del forum, quindi sarò lieto di interloquire con te nel modo in cui si parlano due amici, esprimendo, quando sarà il caso, amichevoli pareri e mai sentenze.:wink:
     
  9. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Gico,

    per oring nero anche nelle nuove...... ho sbagliato il colore!

    La cosa più importante che volevo dire è che nelle vecchie lamelle l'oring è più stretto di quello rosso (ho sbagliato a dire nero, ma.....dai! )nelle nuove lamelle e che, secondo me

    (lo dico adesso che è una mia opinione) non nascono in bmw per assolvere principalmente alla funzione di paraolio, nei collettori di aspirazione.

    Cmq, mi spiace averti offeso, se l'ho fatto! Quindi se vuoi potrai far finta che io non abbia mai espresso opinioni diverse dalle tue....... probabilmente il motore funziona come dici tu, con turbine nuove che trafilano olio regolarmente....! O forse almeno questa me la darai!

    Comunque io non ho nulla, soprattutto con te con il quale anche se con idee diverse credo di aver mantenuto toni adeguati. Ma la suscettibilità è soggettiva!

    Infine, non permettendomi più di entrare in una tua discussione, ti saluto adesso ma se tu in futuro avessi bisogno di un mio parere, qualsiasi, sarò sempre lieto di eprimere il mio pensiero,non per forza uniforme al tuo, ma pur sempre amico!

    Gius24
     
  10. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    grazie gius non avevo dubbi che alla fine eri come tutti,mi dispiace veramente se ci siamo scazz..i ma sono sicurissimo che non succederà più,sai nella vita cè sempre da imparare e penso che questa sia una lezione di ita per tutti e due,sono veramente contento di questa stretta di mano che sono sicuro ci siamo dati.:wink:.gius può essere un trasudo dato da molti km senza filtrino ma con il decantatore,come ti dicevo non consuma veramente una goccia d'olio ed il motore non è in decompressione,cosa potrebbe essere?spero con i tappi nuovi di non vedere più trafilamenti sul mio motore perchè non puoi capire che fastidio mi dà,quando apro il cofano e lo faccio vedere pulito (come sempre) è una gran goduria.comunque poi vi faccio sapere come và a finire.un grande saluto a te e a tutti i miei amici :wink::wink:
     
  11. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Si. Credo anch'io che, a questo punto, non avendo consumo di olio motore, il trasudo sarà un insieme di più cose, filtro a decantazione intasato e gli oring delle lamelle che non tengono bene. Anch'io a questo punto avrei cambiato il filtro vapori e messo i tappi. E chissà che in futuro non lo farò!

    Sai, qualcuno sosteneva pure, e a mio avviso è un buon ragionamento, che i tappi aumentano la compressione all'interno del motore rispetto ad uno con le lamelle solo tagliate, perchè questi riducono il volume vuoto dentro l'aspirazione.

    Vedrai che risolverai il tutto,con una spesa del tutto esigua.

    Fammi sapere, tiferò per te!:wink::wink:
     
  12. pima68

    pima68 Aspirante Pilota

    2
    0
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 530 d
    collettore di aspirazione

    ciao a tutti

    ho acquistato da qualche giorno un 530 del 11/2007 d con tagliando dei 90000 da fare. L'ho fatto subito e mi hanno rilevato una perdita di olio dal collettore di aspirazione che ho fatto sostituire ( che botta di prezzo). Al concessionario mi hanno detto che effettivamente le alette del collettore si possono rompere e andare nel blocco motore rompendo tutto. E' lo stesso collettore di cui parlate voi? e' possibile evitare questo richio?

    Grazie
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si togliendole ?

    Hai ora quello con le alette modificate ?
     
  14. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    ciao gius come ti và?stò aspettando i tappi,ho visto la tracciabilità della spedizione e sono in viaggio oltremare per l'italia,speriamo che arrivino per fine settimana così procederò al montaggio,mi sono stancato di girare con la g.punto mj,cammino con 150 cavalli in meno e poi non vedo l'ora di rimontare sulla mia bestiolina,stasera monterò lo scambiatore di calore che mi si era forato con una spinetta d'acciaio della mandata gasolio strusciandoci sopra,non puoi capire l'impresa per tirarlo giù,il collettore è un gioco al confronto.che bello parlarti così,ciao e a presto
     
  15. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    a ma sei in linea gius
     
  16. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Ciao d.paint, sono in pausa pranzo!

    Anch'io stò aspettando il corriere per l'acquisto del kat.

    Cavolo, per smontare lo scambiatore hai mollato, da sopra ,gli altri tre radiatori e poi, staccati i tubi, lo hai tirato da sotto?Come ha fatto a bucarsi?

    Per un rumore di ferraglia,che faceva quando entrava la turba, stavo impazzendo, e tra tutti i controlli e smontaggi, spinto anche dal consiglio di alcuni amici del forum che vedevano migliorare le prestazioni, avevo svuotato il kat, pensando che il rumore fosse dovuto alla ceramica rotta all'interno.

    Se dovessi avere il dubbio se farlo o meno, non farlo!! #-o
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    perche ricompri il kat?

    non va meglio senza?

    tanto con le rigenerazioni quello nuovo lo bruci prima di subito , non vedo il motivo .....per comprarlo!
     
  18. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    ciao giusy no ho tolto l'aspirazione,nel togliere i tubi che mi ingombravano il fare si è rotto perchè cotto dal calore il raccordo di plastica che esce dalla testata,nessun problema perchè costa un eresia 11 euro,il casino è stato togliere lo scambiatore che è attaccato al filtro dell'olio lateralmente.il bastardo si è forato perchè una molletta che ferma il tubo della mandata del gasolio strusciava a causa del distaccamento di una fascetta regitubo e così strusciando sullo scambiatore da tempo lo ha forato in maniera impercettibile causando un forellino simile ad un ago,ho fatto risaldare lo scambiatore per la cifra di 30 euro(nuovo costa 120 euro circa) e adesso stò aspettando di montarlo,forse stasera mi prolungo con l'orario di lavoro e lo rimonto ,speriamo arrivino presto i tappi così concludo e riprendo la mia bestiolina.riguardo al fap spero di non doverlo togliere,nel frattempo faccio fare molte rigenerazioni con modo che sia almeno spero pulito.un saluto e buon lavoro, a presto.dimenticavo fammi sapere come va con il rumore.te lo fa sempre o quando tiri smette,ho avuto un problema simile sulla e39 e se ti dico che cosa era non ci credi,l'albero di trasmissione nella parte posteriore nel giunto attaccato alla trasmissione era senza una goccia di grasso.ciao
     
  19. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Per Conte: ho trovato in accasione il Kat di una macchina incidentata e credo domattina dovrà arrivare con l'SDA. Per adesso non lo monterò, almeno fino a che non escluderò le rigenerazioni dalla centralina. Poi credo che lo rimonterò perchè per me è insopportabile la puzza che una bella macchina come questa deve fare anche quando ti fermi con un amico, pensa in garage.

    Per d.paint:

    Il problema del rumore di sferragliamento è ormai risolto. Mi faceva questo rumore a 2400 giri ed a 3100 in accelerazione, proprio con l'aprirsi della turbina. Ho cambiato i collettori,perchè fumavano cmq e magari pensavo che potesse essere una vibrazione della lamiera all'interno, ma niente. Allora, visto che la vibrazione sembrava propagarsi anche sul prekat e sul flessibile, spinto anche da tanti altri amici del forum che svuotandolo avevano trovato benefici, ho pensato di farlo anch'io e magari avrei risolto anche sta vibrazione. Nessuna lamiera supporto giunto o albero sembrava essere la causa. Così, ormai l'unica causa sembrava essere la geometria della turbina inceppata, ma la macchina allungava benissimo con una spinta cmq poderosissima!Boh, faceva il rumore anche con le cinghie (motore e servizi)tolte dalla puleggia dell'albero motore. Col texter la turbina dava 1,08 bar a minimo e 2,430 in tiro massimo, cavolo,

    la bmw di Ct alla quale mi sono rivolto voleva cambiarla (per la teoria della geometria incepp) ma io ero scettico e me la sono ripresa. Vado da uno specialista di turbine garret e ...anche lui...non sapeva dirmi...!Min...ia!Ma la turbina nell'asse era ferma come un chiodo nel cemento, non c'era traccia di olio nè nell'aspirazione nè ne nel tubo dal lato attaccato al turbo.Lei apriva come una bestia e....cavolo...ho pensato! Non la cambio a costo di tenerla così!! Infine, spiego tutte le prove fatte alla Gipcar Caltanissetta, che al primo acchitto, anche loro sospettavano del turbo, ma io testardo...ho spiegato loro che quella era stata la teoria dei loro colleghi di un altra sede e che io mi ero opposto al cambio. Aspetto in sala.......dalle 8:30 fino a che ...alle 12:30....esce un mecc e col sorriso in bocca mi dice che avevano scoperto la causa....era la fatidica puleggia (che per altro avevo provato a cinghie tolte) !!

    Difetto anomalo anche per loro che di puleggie rotte ne cambiano a camion!! La lungimiranza di un mecc bmw e la mia testardaggine ha fatto sì che provassero a mettere una puleggia usata come prova e.......il rumore non lo faceva più!!

    Io contentissimo, ma come San Tommaso prima ci misi il naso dentro l'officina, dissi che potevano procedere nel metterne una nuova...anche se mi hanno azziccato 515,oo euro. Cavolo...stavo quasi per cedere nel cambio del turbo che mi sarebbe costato 3 volte tanto, non risolvendo.......!!!Uscii contentissimo!

    P.S. il dfp puoi anche toglierlo ma insieme alle rigenerazioni e il motore ringrazierà, ma il kat(precatalizzatore subito sotto il turbo) lascialo originale e non avrai il mio problema di puzzare di brutto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2011
  20. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    per giusy:ciao sono ancora al lavoro ed ho montato sia lo scambiatore che il tubo testata acqua,ho messo una fascettona al tubo mandata gasolio così sta ultrafermo,ho fatto prima a rimontare tutto che ha smontare.ho accorciato 1 cm un tubetto di decompressione(quelli che stanno sul tubo del servofreno che servono per le varie valvole)perchè dava segni di usura e si serebbe rotto tra poco,aspetto sempre i tappi e poi sarà un giochetto rimontare il tutto,quello che mi preoccupava era lo scambiatore.riguardo alla tua bestia sono contento che hai risolto,che caproni pensa se ti cambiavano il turbo e poi faceva rumore ancora si sarebbero inventati che comunque era rotto sti cogli..i e dai poi di puleggia,sai quale è la cosa strana che la mia belva è del 2004 e monta le lamelle modificate,la prima volta che ho tirato giù l'asp. sono rimasto sorpreso apposta non ho slamellato subito quindi smontate e rimontate con pik ma niente da fare trasudavano ugualmente,però adesso gli metto i tappi e chi se ne frega,ti saluto mi cambio e vado a casa a pappare.a domani giusy:lol::lol::lol::lol:
     

Condividi questa Pagina