se avevi quello in spugna,e l'hai tolto quando era intasato(superiore a 80.000km),le guarnizioe e o-ring,ormai sono deformati.Un pò con il tempo la trasudazione diminuisce,io controllo ogni mese,e perde pochissimo...
Credevo di avere quello in spugna quindi ho comprato quello a decantazione poi ho scoperto che lo avevo gia' comunque lo ho sostituito ugualmente anche se non è servito a niente dato che non ha elementi filtranti all'interno.
si di fatti quel pezzo di plastica o nulla è la stessa cosa.Comunque io va spesso in officina da un amico,che ripara bmw,e i collettori dopo 80-100.000 km iniziano un pò tutti a trasudare,tieni controllato e pulito,e vai avanti,quando perdera tanto ,va cambiato,anche perchè essendo di plastica con il caldo un pò si deformano....
nel mio a decantazione dopo 93 000km (non so pero' se in bmw lo cambiavano o meno, ma non credo) era perfetto o almena sembrava tale, aveva 2-3 gocce d'olio dentro.
ciao ragazzi sono nuovo del forum e non capisco bene come usarlo va be imparerò ho una bmw 535d e60 del 2006 con 96000km e volevo slamerlarla cosa mi consigliate a presto ...
essendo un 535 e del 2006,la tua non ricade nelle auto a rischio rotture lamelle.Il problema era solo nelle prime E3,ciaooooooooo
ok grazie allora darò solo una pulita.ho provato a mettere 1 foto per prova forse riesco!!!! http://imageshack.us/photo/my-images/823/img0917uu.jpg/
io nella mia , identica alla tua a 93 000km l'ho fatto. puoi anche limitarti a pulire interamente il collettore di aspirazione perchè sarà sporco marcio e l'EGR e le lamelle.. se non vuoi levarle, lasciale lì che non danno problemi a quanto sembra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La mia auto e' del 2008,prima di togliere le lamelle alla mia mi sono documentato anche in questo Forum e a quanto pare il problema si puo' presentare anche nelle versioni piu' recenti,cosa confermata anche dal mio meccanico e cosa letta anche in altro Forum Tedesco. La verita' certa io non la so, di sicuro quello che affermi non e' dimostrabile,o si? Io personalmente se una pax me lo chiede mi sento di dirgli di toglierle. Tu ne sei certo di quanto scrivi?
Caro gio', Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento Del Forum. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.
allora le lamelle a rischio erano le prime versioni,erano di latta e fissate malamente,poi nel tempo le hanno migliorate due volte,facendole più piccole e rivestite di gomma siliconica,in maniera che la morchia non si fermi sulla paletta.Che poi anche una modificata,ma difettosa,si possa staccare e finire nel cilindro,teoricamente può succedere.Del resto potrebbe anche staccarsi una ruota e finire nel fosso.Io dico che un auto E4 in poi il distacco di una lamella è molto più difficile che non in un E3,io nella mia a 100.000km ho smontato e contrrollato il collettore ed era tutto ok,pulito e rimontato....
le E4 come la mia monta le lamelle ricoperte di gomma,poi sono state modificate ancora.Io non le tolgo io voglio che ci sia freno motore,poi se i tecnici bmw pur sapendo del danno,non le hanno tolte ma solo bonificate,un motivo in più per tenerle ci sarà?
Beh, su questo la penso come te. Nonostante tutto sono molto fatalista. Se mi andrà dritta, potrò definirla come "affidabile"
come tutte le cose,ci vuole sempre il fattore C....,io di una cosa sono tranquillo ho la polizza Europe assistance,e se dovesse succedere di rompere mi faccio portare a casa,e poi se il danno è grave butto il trattore in demolizione.....
Le farfalle non danno freno motore Le avevo di plastica tolte . Unica cosa che ho perso e' lo spavento Per il resto perfetta .
quoto! :wink: per chi ha lo step non si sente la differenza, ma nelle cambiate si perde molto meno :wink:
Ivano, vai a leggere e, soprattutto vedere le foto, negli ultimi posts della discussione Slamellati e Contenti Virtual Club. Auto Euro 4 hanno ancora le lamelle in metallo
ciao a tutti o appena ordinato su ebay i tappi da mettere a posto delle lamelle appena arrivano farò il tutto un info ma c'è qualquno di voi che ha lo sterzo attivo io nella mia c'è lò e devo dire che assieme all'assetto sportivo ti fa divertire un totale ce stato qualquno ad avere problemi con questo tipo di sterzo? ciao a tutti a presto.......