Il mio fido e inseparabile mulo da guerra si era rimesso a fare le bizze... al boot caricava windows, poi tutt'a un tratto per un millisecondo schermata blu e quindi di nuovo la schermata di avvio windows ma in bassa risoluzione... smonto tutto per la milionesima volta, stacco la scheda video,controllo tutti i contatti e le relative masse e chiudo.... visto che potevo, ho provato a reistallare completamente winzozz... pero' non andava... decido di fare come sempre... spengo, metto il cd Eraser@boot nel lettore e riaccendo..con l'intenzione di formattare totalmente tutto, e ripartire da 0... questa volta pero' al riavvio pre reinstallazione, dopo il boot mi dice sistema operativo mancante...(nonostante riconosca l'hd) non c'e' cristi di farlo partire con il disco di ripristino, e dal setup del bios,nella sezione avvio il cdrom sia in prima posizione... che agge a fa'???? provatemelo a spiegare in termini elementari perche' in questo campo non sono tanto ferrato..
è vecchiotto l'hd? prova ad andare sul sito del produttore dell'hd e scaricati l'utility di formattazione a basso livello, fai il cd dalla iso poi togli tutte le periferiche - lascia solo hd e scheda video - metti il cd di winzoz Good like!
non si trova piu' nulla.... cmq la form di basso livello e' gia' stata fatta... la stessa procedura adottata adesso era gia' stata usata in precedenza con un altro portatile, dove pero' tutto ando' perfettamente liscio
provato a far analizzare l'hd al computer shop vicino a casa mia, lo trova e non nota nulla di strano a parte il vuoto totale. provato poi con un altro Hd (vergine), stesso risultato.. boh...
_prima che parta il boot, prova a premere il tasto F8 e dal relativo menu scegli il lettore DVD; in teoria così dovrebbe partire dal CD. _se ti dice S.O. mancante significa che vede l'HD giustamente vuoto, e nello stesso tempo non vede il CD... non è che per caso si è staccato il cavo IDE/SATA del lettore?
.....beh.... l'ho sempre detto io che con le maniere forti si risolve sempre tutto... gli ho dato un colpetto alla fonzie (fonzie incaxxoso pero') ed e' magicamente partita l'installazione.... tra 20 minuti vi dico i risultati
Un mio amico una volta mi aveva dato un pc da formattare che faceva la stessa cosa, ho tolto la batteria nella scheda madre che alimenta la EEPROM del BIOS un quarto d'ora e poi l'ho reinserita. Dopo aver riconfigurato il lettore CD nel primo posto nell'opzione Boot Priority del BIOS è partito. Io sono andato un po' a occhi chiusi, prova, chissa che non funzioni.