Sintomi di qualche problema? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sintomi di qualche problema?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da tamb, 5 Ottobre 2008.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Si le candele sono nuove,tutte e 6!
    Dico di far controllare quelle cose al mio meccanico,perchè non vado in conce BMW 8-[
    Grazie atd :kiss :D
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Stesso tuo problema! A me lo fa a caldo, quando mi fermo e lascio girare qualche secondo il motore al minimo... Va su, poi giù, su giù ecc. fino a che a volte si stabilizza o a volte si spegne!
     
  3. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Risolti definitivamente i problemi!
    L'ho fatta vedere a Davide Pasquale,utente del forum e titolare di un'officina Bluofficina ad Arzignano in provincia di Vicenza.
    Abbiamo dovuto cambiare un pò di pezzi,cosa prevedibile dato che non avevo mai fatto un check-up serio da parte di qualcuno che ne capisse di Bmw 8-[
    Attaccandola al tester,dopo aver azzerato tutto,si facevano pochi km ed usciva una sfilza di errori lunga 2 km 8-[
    Curva di raffreddamento... Errori di alimentazione bancata 1 e 2... ecc ecc

    In definitiva i problemi erano:
    - sensore albero a camme
    - il sensore della temperatura acqua sporco-inchiodato,che mandava parametri fuori di testa in centralina
    - i sensori delle bancate
    - un tubetto di aspirazione dell'aria spaccato dall'usura

    Nella prova su strada è emerso anche che c'era il tampone differenziale usurato,quindi abbiamo sostituito pure quello.

    Beh alla fine,quando sono andato a ritirare l'auto a lavoro finito sono rimasto senza parole :eek:
    Nessun rumore,nessuna vibrazione,nessun TOC ad ogni on-off dell'acceleratore! Praticamente tutta un'altra auto :biggrin:
    Il problema è che io l'ho portata a casa che già non andava come si deve;del resto non lo potevo sapere,perchè venivo da tutt'altra categoria di auto,e la ruvidità del motore non potevo affatto percepirla.
    Le prestazioni poi non mancavano,quindi ...
    Nel tagliando successivo ho fatto un cambio olio-filtro presso un'officina generica dove probabilmente non avevano l'occhio esperto su questo tipo di motore... Quindi non mi ero mai accorto di essere alla guida praticamente di un trattore :mrgreen:
    Me ne sono accorto solo quando le rogne si sono accumulate e sono diventate evidenti!
    Ora gira come un orologio,sembra ringiovanita di 10 anni :mrgreen:

    Detto questo penso che un pò di pubblicità sia doverosa :mrgreen::mrgreen:
    Per chi abita nel vicentino e dintorni: se avete qualche problema con la vostra Bmw (e non solo) andate a trovare Davide e vi troverete bene.
    E' ferratissimo ed è un punto di riferimento nella mia zona per chi ha una Bmw,anche per il fatto che è pure lui possessore di una M3 e46.
    Ha prezzi ottimi ed onesti,e quel che più conta è preparato,meticoloso e scrupoloso,insomma totalmente agli antipodi di certe realtà ufficiali di cui tanto ci si lamenta tra i topic.
    Passato il periodi di garazia/tagliandi obbligatori andate da lui che è un tecnico coi controcaxxi,invece di andare a foraggiare certi scaldasedie con le dita nel naso :wink:
     
  4. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Buono a sapersi.....
     
  5. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    Spessa??
     
  6. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Poco più di 600 euro,ma ho fatto il tagliando completo,quindi olio,filtro,filtro aria,controllo livelli,ecc. ecc.
    Ho dovuto sostituire anche le pastiglie posteriori che erano alla frutta,il tampone del differenziale (la quale sostituzione porta via parecchio tempo),più tutti i sensori/tubetti devastati. Inoltre avevo bollino blu scaduto e revisione da fare 8-[
     
  7. Willinem

    Willinem Kartista

    146
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Ci
    Quando ci vuole...ci vuole! Ma dimmi....quanti Km ha la tua Biemme?
     
  8. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    .....la spia che indichi fa riferimento al debimetro come alla lambda, ora se dichiari che l'auto al minimo sobbalzava ti direi il debimetro (questo problema e' presente su altre auto non BMW),CMQ per essere sicuri prima di tutto diagnosi poi se ti va bene semplice pulita del debimetro se no sostituzione, non a caso questo problema e stato riscontrato su auto che avevano filtri sportivi non a secco che si puliscono con l'olio](*,), niente di peggio per imbrattare il debimetro, poi anche se fosssero quelli a secco sportivi comunque fanno passare impurita:wink:.....comunque piu di tutto a sto punto tra le tante che ti hanno detto sono come ai detto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2009
  9. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    150.000 tondi,i primi 150mila :mrgreen:
     
  10. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Forse ti sei perso qualcosa,da un'occhiata agli ultimi post :wink:
     
  11. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ...questa che crea casini anche su altre auto oltre al debimetro c' e' altro? perche' di teorie scientifiche di gente che non si e' sporcata mai le mani ne leggo fin troppe:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2009

Condividi questa Pagina