sintoflon | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

sintoflon

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da 525_d_touring, 12 Novembre 2008.

  1. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Penso che sia la cosa migliore e...più appropriata!
     
  2. hello

    hello Kartista

    74
    0
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Io non ho mai provato i prodotti della Sintoflon ma i meccanici BMW sconsigliano qualsiasi additivo.
    Però ho provato il fullerene e posso dirvi di non avere riscontrato alcuna differenza di rilievo e vi confermo che la storia della polarizzazione è puro marketing, me lo ha spiegato un mio amico chimico.
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Beh, io parlo di fatti accaduti circa 4 anni fa, forse quasi 5. Pertanto avevo scritto alla sintoflon per esprimere i miei dubbi, e mi avevano risposto quanto ho detto qualche post fa, cioè che il loro prodotto esprime il massimo se utilizzato con oli "comuni". Alla mia perplessità riguardo l'intasamento filtro non ho avuto risposta. Ho dato fiducia al prodotto e l'ho usato per un'altro cambio olio. Fiducia mal ripagata :confused:.
    Poi, visto che il prodotto è caruccio e non mi sponsorizzavano ho deciso di non usarlo più, ed accontentarmi dell'olio Bardahl :wink:. E non ho più avuto problemi di pressione o di prestazioni... A proposito, la mia esperienza ha visto prestazioni brillanti i prima km (prime migliaia ovviamente), poi come se non ci fosse, poi addirittura peggiori rispetto allo standard per la mia auto. Poi non l'ho più messo ed è tornato tutto come prima.
    A chi ne decanta le caratteristiche, domando... Ma durano da un cambio olio all'altro? O decadono? Perchè anche altri utenti dicono la seconda... A meno che non fosse il TS 16V Alfa che era schizzinoso al PTFE :-k.
    Ora non ho più interesse a scrivere alla sintoflon, non lo uso da anni... e neanche ho intenzione di usarlo su un'auto in garanzia... Se poi dovesse succedere qualcosa, anche che non c'entra niente con l'olio, la prendo in quel posto perchè ho usato un additivo 8-[
     
  4. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, io utilizzo Royal Purple + trattamento Slider al motore e al differenziale e NON HO MAI AVUTO ALCUN PROBLEMA...oltre che aver trattato 100ia di auto dalle Smart alle Porsche...passando per Delta. Mitsu, Subaru, Fiat Coupè Turbo 16 e 20v, Alfa, Maserati (nuove e vecchie), etc...

    Ora ti faccio riflettere su una cosa importantissima: se metti un prodotto che non causa alcun danno...le officine BMW di cosa vivrebbero?

    ...considera una cosa impostantissima: tutte le case propongono i filtri dell'aria in carta ma...i fori tendono ad ostruirsi velocemente (umidità e sporco) e la turbina si trova spesso a lavorare sottovuoto...causando gravi problemi al core assy...e rovinandosi precocemente....hai mai sentito qualche casa proporre un filtro a pannello (si dice così ma sui 530 sono un..."cannone") sportivi? Difficile.

    Un'altra cosa banalissima: recupero vapori olio: la turbina (lato aspirazione) lavoraper depressione....ed aspira spesso i vapori dell'olio con...il lubrificante! Questo porta alla formazione di sporco sulla girante...e al blocco... Tale fenomeno sforza magiormente l'alberino causando la sua rottura. Ti è mai stato detto da una casa madre di eliminarlo e farlo scaricare sotto alla macchina??? Difficile.

    Ora...alcuni silenzi sono fatti SOLO per portare alla vendita dei pezzi....

    Ciao:wink:
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    OT

    Dodo, ma la pellicola del Royal Purple non fa un po' da scudo contro il fissaggio del PTFE?
    Forse non sarebbe meglio usare un olio "normale" per fare il trattamento e dopo fare il cambio con il Royal?
     
  6. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...ora spiego una cosa importante sul PTFE: se messo nelle dosi giuste (nei flaconi) tende a depositarsi (una parte) nella coppa dell'olio. Questa caratteristica permette di avere una "riserva" ad ogni cambio olio.
    Ovviamente il PTFE depositato viene messo in sospenzione dall'olio nuovo...quindi rimane!

    Questo...perchè la quantità nel falcone è elevata...se è scarsa...scompare con il cambio dell'olio.

    Mi dispiace molto per il problema che hai avuto con la Sintoflon (e col responsabile che NON ha risposto alla tua domanda specifica)...ma NON tutti i prodotti al PTFE sono uguali.

    Per il Bardhal...sono convintissimo si quello che dici...perchè va bene ed una casa di lubrificanti NON metterebbe in produzione (e in vendita) qualcosa che rovini i motori...ma sul fattore protezione...ho qualche dubbio (proprio per quello che ho indicato in qualche post precedente). Inoltre sarebbe da verificare la quantità di fullerene all'interno dell'olio (rispetto allo zx-1, ad esempio).

    Ciao:mrgreen:
     
  7. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Il Synerlec ed il PTFE vanno benissimo...provati, per primo, sulla mie macchine! Lavorano in modo differente! Infatti il Synerlec è come il fullerene..lavora insospensione mentre il teflon crea una parete sui metalli.:wink:
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Sulla protezione bardahl oltre alla prova con il tir che percorre 300km (mi pare) senza olio (ma va detto che prima del test non mette solo olio ma anche una balla di additivi), vidi anche la testimonianza del team ducati-corse: ci fu un caso di rottura della coppa dell'olio in gara e il pilota riuscì a fare alcuni giri e rientrare senza nessun danno.
     
  9. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Certo, perchè nel mucchio solo pochi sono buoni additivi e anche quelli vanno usati nel modo giusto. Quindi fanno bene, nel dubbio, a sconsigliarli tutti. Un po' come fece la Dupont per non avere responsabilità sul cattivo uso del ptfe.
    C'è da dire che la BMW sconsiglia anche di togliere le alette nel collettore di aspirazione...
     
  10. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    gli Slider erano i migliori additivi al teflon....purtroppo non li fanno più da quando non c'è più tonislider

    Detto questo, i prodotti Sintoflon sono comunque molto sicuri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2008
  11. hello

    hello Kartista

    74
    0
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Sono d'accordo con te ed infatti ogni prodotto dovrebbe servire per determinati scopi, invece quì è come il paziente sano che va dal medico e gli chiede le medicine...
    Inoltre, in caso di inconvenienti causati da bmw rispondono loro (nei termini della garanzia e dei contratti di assistenza) mentre se ti trovano qualsiasi "medicina" miracolosa sono solo problemi tuoi; nel dubbio, seguirei il suggerimento del meccanico!
     
  12. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    giusto: che interesse avrebbe la Mobil a fare un olio che, grazie al teflon, dura più o meno il 30% in più?

    E soprattutto una questione terra terra: come diavolo fa un meccanico ad agitare magari un barilone da 208 litri? Il teflon va agitato
     
  13. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    Non è che è bassa....è più bassa dello Slider. Lo Slider più o meno dovrebbe avere il 300% di concentrazione in più rispetto al Sintoflon protector.

    per verificare ad occhio comunque basta prendere una boccetta e metterla in un bicchiere trasparente...poi aspettiamo qualche minuto. Lì si può vedere bene.

    Io sono d'accordissimo che gli Slider sono prodotti che rimarranno alla storia come roba mai vista con una qualità così alta....però non è che i Sintoflon sono da buttare via.
     
  14. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...e se ti dicessi che non è vero???? Ossia che ci sono?!:wink::wink:

    Ti spiego una cosa molto veloce: sono stato uno sviluppatore di Tony (il trattamento alle turbine, al 2 tempi, alcune applicazioni del grasso al teflon, etc...). Abbiamo la formulazione e oggi metterò in commercio lo STESSO prodotto ma con un nome diverso (fino a quando non conludiamo l'accordo con la famiglia di Tony). :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    I trattamenti disponibili sono: motore, cambio...per ora.

    Ciao:wink:
     
  15. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...purtroppo il mio basso si riferisce ad alcuni fattori:

    1) la % interna non prmette una lunga permanenza del trattamento nel motore (PENSO....per motivi economici...ossia che si compra una quantià maggiore)
    2) a € 8 a trattamento (al rivenditore)...difficilmente c'è molto teflon...ti parlo perchè produciamo anche noi i trattamenti al teflon (con furmulazione del GRANDE TONY)...e t iposso dire i reali costi
    3) vengono miscelati altri additivi all'inerno....

    La prova che hai indicato...per percipitazione...la si può fare senza alcun problema....così potete verificare quello che ho indicato.

    Ciaooooo:wink:
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Non metto in dubbio che la sintoflon faccia moltissime prove prima di correre il rischio di rovinare un motore, quindi, non me la sento certo di dire che fa male, ne l'ho mai detto :wink:. Ho solo espresso dei dubbi circa la sua reale efficacia prolungata nel tempo, cosa che promettono, senza il bisogno di rinnovare ogni 5000 km con aggiunte di protector... se così fosse, non si può dire che sia tanto prolungata nel tempo, visto che bisogna fare frequenti richiami :-k... sottolineo il "se così fosse". Ed ovviamente, questi miei dubbi derivano solo dalle mie esperienze col prodotto...
    Solo che mi rimane il dubbio di come mai abbia potuto intasare il mio filtro olio per due volte, tutto qui... :-k
    Per il Bardahl, resta il fatto che è uno dei migliori oli in circolazione, e questo penso che nessuno lo possa negare. Sono convinto che è meglio mettere un buon olio in partenza, che utilizzare un olio scadente, semisintetico, e poi pompare con additivi vari, si spende di più (nel complesso) ma il risultato? com'è :-k?
    Io ho fatto l'esempio della Bardahl perchè l'ho usato, ma non certo perchè lo sponsorizzo... esistono altri oli eccellenti, come il Motul, il Castrol che usano le BMW, etc :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2008
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Sintoflon fa bene al motore,provare per credere
     
  18. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...per quanto riguarda la Sintoflon....sicuramente ha fatto tutti i test del caso e non mette a rischio il motore ma...convieni con me che è molto strano che per 2 volte ti abbia instasato il filtro (come hai idicato anche tu).
    Sarebbe da verificare cosa c'era all'interno del filtro per comprendere bene se l'instasamento è stato generato dall Sintoflon oppure da una causa esterna...al prodotto. Se hai a disposizione i filtri controlla se c'è una melma grigia oppure se ci sono trucioli di alluminio o altro material (morchie. lacche, etc..).

    Per quanto riguarda la Bardhal...personalmente preferisco altri olio...tra cui il Royal Purple...che non creano alcun problema sui metalli interni del motore. Sicurcamente le case automobilistiche hanno fatto passi da giganti...ma...ci sono alcune ditte che sono molto più avanti (ovviamente è un parere mio...anche se condiviso da molti preparatori). Io utilizzo il Royal Purple perchè, dopo svariati esperimenti, è risultato il migliore in commercio...oltre al Penrite.

    Ciao:wink:
     
  19. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    mi intrometto anch'io...:cool:
    ma scusa Dodo, tu usi o hai usato il Royal in combinazione col Sintoflon o da solo?
    E il Royal da solo, rispetto ai "normali" olii, può fare la funzione di un olio normale additivato di teflon? :-k
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ormai i fatti risalgono a tanti anni fa (2004 mi pare), quindi i filtri, sono andati :wink:
    Avevo smontato i filtri, per arrivare all'elemento filtrante, è c'era una poltiglia grigiastra, impastata in tutto il filtro... Niente morchie o trucioli. Ne sono sicuro perchè quando svuotavo la coppa, ovviamente utilizzavo una grossa bacinella, poi travasavo l'olio in barattoli più piccoli utilizzando un imbuto con un retino incorporato, retino anche piuttosto fine, pertanto se ci fossero state impurità di ogni genere, sarebbero rimaste li. E' stato il caso quando si era spanato il bullone di scarico... infatti allo scarico, i truccioli dei filetti caddero nella bacinella, e poi quando ho utilizzato l'imbuto, sono rimasti nel retino. Comunque nel filtro niente di tutto questo, mai...
    Ovviamente anche quando utilizzavo il sintoflon, non è rimasto mai niente nel retino, ci mancherebbe altro :biggrin:.
    L'intasamente del filtro era successo solo quando avevo utilizzato il sintoflon, per 2 cambi olio, quindi 30000 Km (cambiavo olio ogni 15000), mai più ne prima e ne dopo.

    Per gli oli che hai citato, quoto al 100%, non mi era venuto in mente il Royal Purple, eccellente :wink:
     

Condividi questa Pagina