Sinistro con attraversamento linea continua. Chi ha ragione? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sinistro con attraversamento linea continua. Chi ha ragione?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da kiru, 25 Aprile 2010.

  1. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    grazie per le tue parole!!oggi sono andato dal carrozziere e mi ha detto sui 450 euro solo di carrozzeria,piu il cerchio!!domani mattina corro all'assicurazion e vi faccio sapere!!
     
  2. gazy

    gazy Collaudatore

    256
    4
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    360
    530 D e 39
    scusate se mi ci intrometo....... ho letto un po di cose in questo post ke mi fano venire il vomito :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

    dall punto di vista morale x che non si ammete di aver torto , x che bisognia inventarci delle cose x avere la ragione ?

    anche non metendo la freccia ,se si guardava lo spechietto 1 di girare si poteva evitare il tamponamento..
     
  3. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    io non ho inventato nulla..nemmeno i testimoni!quindi...

    cmq oggi sono andato all'ufficio sinistri della mia assicurazione e la signorina mi ha detto ke in quel punto si poteva sorpassare...cioè quando ci sono linee tratteggiate per terra servono sia per la svolta ke per il sorpasso!!!ma vi rendete conto????a qll punto sono andato in un'agenzia sinistri,e mi ha detto ke nn si puo sorpassare la,ma al massimo mi danno 70% a favore se faccio delle foto del posto e dimostro ke in quel punto non si puo sorpassare!oggi vado a farle allora!!
     
  4. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Certo si deve guardare lo specchio,ma si deve anche prestare attenzione se si sorpassa.Diciamo che essendo stato colpito nella parte posteriore del veicolo è più un tamponamento..scusa,quello dietro dove stava guardando???
     
  5. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    uhm..io firmo la mia parte...e lui la sua con la sua versione!LE due firme vuol dire che in automatico accetto tutto quello che dice lui?Se io scrivo una cosa e lui scrive l'opposto e firmiamo..che succede scusa?

    X sapere eh!Il giudizio passa sempre alle assicurazioni,che notando un disaccordo opteranno x il concorso di colpa,dandone più ad uno e meno all'altro.
     
  6. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Forse non ho capito, ma mi pare ci sia contraddizione tra la sentenza e l'ultima frase:-k

    Ho avuto un incidente analogo molti anni fa.

    Io, in moto con la ragazza dietro, sorpasso in presenza di linea tratteggiata un'auto lentissima che inizia a svoltare a sinistra verso un parcheggio mentre arrivo, mettendo contemporaneamente la freccia: l'auto colpisce l'anteriore della mia moto (avevo cercato di evitarla non avendo il tempo di frenare) e fa volare me (nessun danno) e la mia compagna (fratture varie). Il Pretore mi condanna per lesioni colpose interpretando a capocchia dal verbale dei CC (fatto bene!) che io avevo urtato l'auto provenendo dalla direzione opposta.#-o

    Il Tribunale in Appello mi ha poi assolto per non aver commesso il fatto censurando la sentenza del Pretore.:cool:
     
  7. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    anche se un minimo di italiano non guasterebbe... per me ha solo esposto i fatti e cercava un'opinione prima del verdetto dell'assicurazione, se anche nella peggiore delle ipotesi sarà concorso di colpa, vuol dire che non ha tutte le ragioni del mondo ma neanche poi così torto... quindi che ti faccia venire il vomito mi sembra un tantino esagerato...
     
  8. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Quoto.

    Si in effetti ti ha detto una cavolata! E meno male che devono conoscere il CdS.... :confused:

    Si ma il tutto alla fine è partito dal fatto che la svolta non è stata segnalata.

    Se avesse messo la freccia il tipo dietro non avrebbe iniziato il sorpasso, non è tanto questione di DOVE stava guardando.

    E' solo che quando la macchina che ci precede non segnala nulla noi non ci aspettiamo che cambi corsia o faccia altre cose, si dà per scontato che continui per la sua strada, come in effetti dovrebbe essere. E allora tentiamo il sorpasso in sicurezza. Se poi questa fa manovre o svolte senza dircelo noi che stiamo già sorpassando non possiamo fare i miracoli, anche se siamo attenti.
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Scusam, ma se non metti la freccia di svolta, chi ti sorpassa a cosa dovrebbe prestare attenzione?
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Infatti.....
     
  11. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    temo che la signorina non capisca un cavolo, le tre linee tratteggiate servono per attraversare la striscia continua uscendo da una strada dalla carreggiata opposta #-o
     
  12. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    la linea è continua, direi che se la oltrepassi un minimo di attenzione la dovresti prestare, e se poi succede qualcosa non è che hai ragione, altrimenti la linea continua cosa ci sta a fare?
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Anche se svolti senza mettere la freccia dovresti prestare un minimo di attenzione agli specchietti, IMHO si tratta di concorso di colpa.
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Imho è proprio quello il problema, la freccia andrebbe sempre messa.... Oggi girano mille motorini che ti ritrovi intorno da qualsiasi parte, e spesso sono difficili da vedere anche stando attenti con gli specchi. Anche se pure io non uso sempre la freccia 8-[, ho imparato a metterla quando ho vicino qualcuno. Primo, diminuiscono molto le possibilità che mi vengano addosso e si faccian male, e secondo se proprio mi prendono almeno ho ragione e la mia parte l'ho fatta.
     
  15. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    io sono daccordo con te,sul fatto che la fraccia vada sempre messa...è un segnale fondamentale per favorire la sicurezza....pero penso che nel caso dell'assicurazione,non credo sia fondamentale,perche..si,io devo indicare..ma il fatto che io non indichi non esclude l'obbligo di mantenere una certa distanza al veicolo che segue!

    in teoria sta situazione,potrebbe essere interpretata quasi come un tamponamento...perche,in quel momento poteva anche solo fermarsi!...inutile dimostrare che la freccia ci fosse o meno...le assicurzioni non danno troppo pes a questo!

    poi...se noi analizziamo bene..in realta..è rarissimo almeno qui in italia vedere uno che indica il cambio di direzione...o meglio:inutile mettere la freccia quando ormai la manovra è gia iniziata(purtroppo pero tutti fanno cosi)...la preccia deve essere messa parecchi metri prima,altrimenti non ha senso..è come non metterla!ecco perche dico che sia inutile dimostrare che la freccia ci fosse o meno!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2010
  16. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Imho si, le assicurazioni ci danno peso.... O perlomeno la sentenza che ho postato qualche messaggio fa sembrava essere di questo parere, così come quelle che si leggevano in quella pagina web. Tutte accomunano l'obbligo di segnalare le manovre per tempo, ed è ovvio il motivo: se quello dietro ti vede rallentare ma non vede che hai intenzione di svoltare, sorpassa. Vuoi che abbia fretta, vuoi che a CdS è libero di andare più veloce, vuoi che pensa che tu devi fermarti o che non sai bene la strada... Insomma son tante le variabili, sta di fatto che se freni davanti a qualcuno senza apparente motivo a lui viene logico sorpassare.

    Se a sorpasso in corso poi tu svolti (senza guardare specchi peraltro....) e lo prendi, è ovvio che è colpa tua; hai iniziato una manovra quando non potevi farlo.....

    E imho è quello che è successo: per me non si tratta della distanza di sicurezza o distrazione! Per me il tale dietro ha visto una macchina procedere lentamente senza apparente motivo, ha INIZIATO il sorpasso e POI lui ha sterzato a sx (senza specchio) e si son presi. Quando uno sta già sorpassando non si può più parlare di tamponamento, perchè il sorpasso presuppone di partenza che tu ti avvicini e affianchi un'altra auto, quindi distanza di sicurezza/tamponamento non sono parametri valutabili, perchè nel sorpasso non si viaggia sulla stessa corsia.... Imho eh.....
     
  17. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    Quoto..

    al 99% sarà così....
     
  18. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    ho fatto le foto e spero di riuscire a prendere almeno un 70% a favore facendo capire all'assicurazione ke c'e la linea continua e nn si puo superare..anke se mi assumo la mia colpa e dico ke nn ho guardato ne specchio ne freccia!solo xke ho visto il parcheggio all'ultimo momento,ho guardato ke nn veniva su nessuno dall'altra parte,e senza frenare ho sterzato tutto!domani torno la e vediamo!!!
     
  19. gazy

    gazy Collaudatore

    256
    4
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    360
    530 D e 39
    chiedo scusa se ancora non ho imparato l"italiano x bene -sono straniero

    se darano concorso di colpa gli fanno solo ke un favore

    se lui meteva la freccia 50 metri prima di svoltare a sinistra , il tamponamento non avveniva

    quindi lui e consapevole di aver sbagliato x ho vorrebe trovare una " stradina " cosi risparmia i 500 euro di carroziere [-X[-X

    x ipotessi se al posto della machina sorpasava una moto , e nell incidente veniva fuori il morto i problemi eranno assai + grossi.....io la penso cosi......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    ho capito..ma il parcheggio lo visto e 1 secondo dopo ho girato!!!!e poi c'era una manifestazione in corso(sagra paesana) quindi bambini,persone,anziani ke camminavano...c'erano le strisce pedonali 3 metri piu avanti di dove è successo il fatto!!!siamo a 100 metri dalla sede del comune del paese...piu centro abitato di cosi..con linea continua!!!io dovevo fare i 60 km/h???scusa ma quando vedo troppo movimento sopratutto di bimbi vado un po piu piano...visto ke una volta mi è anke capitato di vedere un bimbo ke giocando stava per andare a correre in mezzo alla strada..fortuna ke suo papà la bloccato in tempo!!
     

Condividi questa Pagina