BMW X4 F26 - Singhiozzo in accelerazione/seghettamento X4 (ripartitore di coppia?) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X4 F26 Singhiozzo in accelerazione/seghettamento X4 (ripartitore di coppia?)

Discussione in 'BMW X4 F26' iniziata da FaberFaber, 2 Novembre 2024.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    In pratica ho capito che la valvola non rientra nell'azione di miglioramento, mentre il radiatore si !
     
  2. FaberFaber

    FaberFaber Kartista

    64
    7
    2 Novembre 2024
    Feletto
    Reputazione:
    4.289.636
    X4
    @rsturial secondo la tua esperienza cosa vuol dire la % di controllo attuatore EGR? Non mi è andata oltre il 20%. ti inserisco lo screenshot
     

    Files Allegati:

  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.407
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    upload_2024-11-8_16-50-11.png

    upload_2024-11-8_16-50-32.png
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.407
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non so esattamente, io uso bimmelink dove ci sono la "posizione target" e "posizione reale" da cui si vede se vanno assieme (con qualche fisiologica differenza) o la posizione reale è molto diversa.
    Da quel che ricordo la valvola non apre mai al 100%, di solito sta tra il 20% e il 50% andando a 0% (chiusa) in accelerazione.
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.665
    21.834
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    È un top rep, devi dargli pochissimi punti, dell’ordine di unità, o una bella rep negativa :biggrin:
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.407
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Negative sempre accette ... Se non troppo pesanti :mrgreen:
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Capisco, non sapevo queste sottigliezze normative :biggrin:
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    @FaberFaber
    Sè risolvi o provi a risolvere, informaci degli avvenimenti, potrebbero essere utili a qualcun altro di noi Xmen (...o B47Men) ;)

    p.s. appena hai tempo, posta qualche foto della tua X...:wbmw:
     
  10. FaberFaber

    FaberFaber Kartista

    64
    7
    2 Novembre 2024
    Feletto
    Reputazione:
    4.289.636
    X4
    Buongiorno ragazzi, allora come promesso vi aggiorno: ho fatto due pieni, in uno ho messo l'additivo per fap liqui moly ma senza risultati, poi ho fatto un pieno con diesel +Eni e additivo facom per EGR , iniettori,fap ecc... E l' X4 sembra strattonare un po' meno ma non so se è un effetto placebo . Questa mattina ho notato una cosa mentre che ero in coda: accelerando leggermente in prima marcia e poi rallentando e fermandomi con la frizione premuta i consumi passavano da 0lt/100km a 5lt/100km per poi mentre scendeva di nuovo a 0lt/100km sentire una "stac" sotto alla vettura. Adesso non so se il Questo rumore può venire dal motore o dalla zona del cambio, comunque è simile ai singhiozzi che lamento. Ora mi sta frullando per la testa il volano bimassa, però problemi di rumore alla frizione o in accensione non ne ho, e poi ho solo 77000km... Potrebbe essere un sintomo di volano? Comunque vedrò che succederà dopo che mi cambieranno EGR/agr il 17 gennaio se il problema andrà via, sennò saran dolori...
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Salve,
    come mai ci vuole così tanto tempo i lavori alla EGR ?
     
  12. FaberFaber

    FaberFaber Kartista

    64
    7
    2 Novembre 2024
    Feletto
    Reputazione:
    4.289.636
    X4
    Ciao! Purtroppo non mi è arrivata la notifica e non ti ho risposto prima, ci vuole tempo perché mi hanno proposto il 24 dicembre e l'ultimo dell'anno come posti liberi, più c'era il 17 gennaio.
    Ora, girando per YouTube stavo guardando anche i sintomi dei volani bimassa difettosi, che come problema danno vibrazioni, rumori di ferraglia ad accensione e spegnimento e durante la pressione della frizione, tutti sintomi che non ho, però per il rumore che sento (singhiozzo /strattonamento i accelerazione decisa) mi sto convincendo sempre di più che sia meccanico e non dovuto all' egr.
    Adesso vedendo un altro video su YouTube mi si ha dato da pensare, un video dove fa vedere che ha nell' anteriore e posteriore due tipi di pneumatici diversi (e anche se di stesso diametro 18 in realtà fa vedere che il diametro non è lo stesso) e quindi spiega che l'xdrive lavora male e da degli strattoni. Io ho la stessa situazione, pneumatici diversi all' anteriore e al posteriore di marche diverse e invernali dietro ed estive davanti, non so che casino ha fatto il precedente proprietario, e allora vuoi vedere che il problema è proprio questo? Ho notato qualche volta che procedendo in curva a bassissima velocità è come se il motore si imballasse, questa cosa del diametro pneumatici potrebbe essere la causa? @rsturial che ne pensate?
    Nel posteriore ho Dunlop Winter sport 245/50 R18 100h e anteriori Goodyear Eagle F1 assymetric 2 245/50zr 18 100y
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.407
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Da quello che si legge in giro, quando il ripartitore centrale ha problemi da strattoni soprattutto quando si sterza, non in accelerazione sul dritto, e questi problemi (accentuati da differenze di circonferenza degli pneumatici) sono sintomi di guasto al ripartitore non causati dalle differenze di circonferenza.
    Certo, il fritto misto di gomme che hai può amplificare il problema, mettendo 4 gomme nuove uguali (le gomme usate hanno circonferenza inferiore a quelle nuove) potrebbe sparire, ma non è la cura.
    La questione che gomme di circonferenza diversa rovinino il ripartitore è una mezza bufala, ci sono versioni dei ripartitori più delicate di altre e più soggette a guasto, ma se fosse assodata la colpa delle gomme diverse BMW sarebbe stata denunciata da almeno un decennio ... Io monto le differenziate 225/40r19 e 255/35r19, sono abbastanza simili di circonferenza ma non uguali, configurazione di fabbrica.
    Certo, non devono essere totalmente diverse, ma entro una tolleranza ragionevole, quella di due pneumatici di uguale misura ma marca diversa, la situazione è nella norma.
     
  14. FaberFaber

    FaberFaber Kartista

    64
    7
    2 Novembre 2024
    Feletto
    Reputazione:
    4.289.636
    X4
     
  15. FaberFaber

    FaberFaber Kartista

    64
    7
    2 Novembre 2024
    Feletto
    Reputazione:
    4.289.636
    X4
    Guarda sei sempre esaustivo e un pozzo di informazioni, grazie ancora. Si, mi sto convincendo del ripartitore, ora secondo te è semplice da sostituire in autonomia? Non ho ancora guardato il manuale d'officina, c'è modo di capire esattamente se è quello il problema tirandolo giù?
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.407
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il ripartitore si può anche riparare/rigenerare, ci sono officine specializzate in trasmissioni che lo fanno, ma essendo (relativamente) semplice rispetto ad un cambio automatico anche un buon meccanico è in grado di aprirlo e sostituire ciò che è usurato.
    Sullo smontaggio e rimontaggio non so aiutarti, mai fatto o visto fare.
    Comunque, prova bene se curvando a vari raggi ci sono strappi o irregolarità, primo sintomo di ripartitore con problemi.
     
    A FaberFaber piace questo elemento.
  17. FaberFaber

    FaberFaber Kartista

    64
    7
    2 Novembre 2024
    Feletto
    Reputazione:
    4.289.636
    X4
    Più guardo i video e più capisco che è il mio problema, domani faccio le prove
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.407
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Qui la colpa viene addebitata all'olio vecchio ... Ma le frizioni in bagno d'olio non si usurano per colpa dell'olio vecchio.
    Come per i cambi automatici dove lo stesso produttore ZF dichiara di riempirli con olio lifetime. Anche se poi, non sapendo come e quanto verrà stressato il cambio dal singolo utente, ammette/raccomanda la sostituzione a 150.000km ... mica ogni 60.000km.
    Ognuno ha le sue teorie.
     
    A FaberFaber piace questo elemento.
  19. FaberFaber

    FaberFaber Kartista

    64
    7
    2 Novembre 2024
    Feletto
    Reputazione:
    4.289.636
    X4
    In questo altro video dice di provare a sostituire prima l'olio e poi nel caso non funzioni di fare revisionare il ripartitore, in base ai commenti molto hanno risolto semplicemente così, magari! Provare sicuramente costa meno di uno smontaggio completo.che ne pensi?
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.407
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È l'approccio standard come per i cambi automatici, anche se l'olio è costoso, prima di tirare giù e aprire ... Ma da vedere se la versione di ripartitore ha lo scarico olio o si deve aprire per togliere il vecchio.
     

Condividi questa Pagina