Pensavo anch'io alle candelette, molto probabile perchè come dicevo nei post precedenti, il problema si manifesta solo sopra i 10° esterni, quindi è qualcosa che risponde alla temperatura dell'aria.Oggi ho staccato il debimetro e l'auto è andata bene nessun strattonamento e/o sobbalzo, ma anche riattaccandolo andava bene(boh, io la differenza manco l'ho sentita con o senza debimetro, neanche una spia che mi avverte che era staccato...strano...), poi ho controllato il filtro arie e il coperchio laterale era messo male l'ho rimesso come si deve e per ora incrociando le dita la macchina è reattiva e fluida...speriam bene...
Anch'io ho messo bludiesel e un pieno di gasolio con additivo...differenza poca, forse devo fare più pieni?? e poi con soli 80.000 km che ci siano gli iniettori sporchi mi sembra strano...Comunque è probabile che il tuo problema fosse diverso e hai risolto in quel modo...tienici aggiornati!:wink:
non credo sia quello il problema ma se vuoi fare questa prova tienici aggiornati la mia continua a essere perfetta
E' il debimetro il colpevole bastardo... Il problema era sparito con la mappa..dopo 10000 km eccolo ricomparire..vuoti a parte sembra a volte che ritorni in configurazione originale...ossia....non và una ceppa.... tornato a bgcarburatori mi ha detto senza che finissi di parlare...debimetro..e mi fido ..appena posso la riporto in clinica..
ragazzi ripreso l'auto poco da dopo 2 gg fuori e quindi non in garage ... confermo che non lo fa e sono ancora al terzo pieno... Si cmq devi fare più pieni al primo differenza poca...prova!!
Ci siamo.... Ragazzi il mio meccanico oltre a cambiare le 4 candelette ha effettuato la pulizia della valvola EGR, la valvola era molto sporca. Risultato.... problema risolto, da tre giorni non ho più problemi. La macchina adesso è ritornata più fluida, inoltre da un po di tempo notavo che il rombo del motore era diventato più cupo, adesso è ritornato normale. Sono tre giorni che ci viaggio e tutto ok. Comunque penso proprio che il problema era l'egr. Ciao a tutti!!!
Dopo una settimana di temperature rigide, ieri sopra i 10° ho avuto il primo singhiozzo in quarta a 1.100 giri, cmq testandola ho notato che me lo fa pochissime volte, sarà il bludiesel che sto mettendo da un po a sta parte?? Staccando il debimetro la macchina fa fatica a salire di giri e ha dei vuoti paurosi, quindi lo escludo che sia lui il colpevole...
Secondo me la macchina deve andare bene fluida e progressiva senza mappature o moduli, è inutile rimappare per risolvere un problema che la macchina non deve avere, è un controsenso, sempre imho!!
Si avevo letto, comunque ne ho messo solo 1 pieno più un pieno di gasolio più additivo...cmq a lungo andare può dare fastidio agl'iniettori, non certo un paio di pieni...
Ho sostituito caandelette e filtro gasolio;fumaa meeno e cconssumaa meno, ma il problema, anche se con frequenza molto ridotta, ogni tanto si ripresenta. Con il blu la mia va peggio; all'inizio, per abitudine con la golf, lo usavo regolarmente, ma poi un paio di volte non l'ho trovato ed ho messo il diesel normale e la macchina sembrava andare molto meglio; mah! forse è una impressione, comunque non credo possa risolvere il problema del singhiozzo. Aggiornateci sempre, prima o poi risolveremo; nel fine setttimaana provo a staccare l'EGR, che comunque è pulitissima!
basta smontare il mezzo rivestimento motore e te la trovi sulla destra vicino all'aspirazione; stacca il tubicino in gomma e chiudilo con una vite. Se hai l'euro 4 (quella senza antiparticolato per ntenderci) si accende la spia motore, ma la centarlina non va in recovery (o almeno, quando l'ho fatto in passato così mi è sembrato!). Se con EGR staccata va bene, allora il problema potrebbe essere l'egr, anche se io penso che quest'operazione aggiri il problema, ma non lo risolva all'origine (ne ho già parlato in qualche post precedente).
Io ho quella con DPF euro 4... In ogni caso staccando l'EGR non si fanno solo più danni?? Cqm la mia per ora con bluediesel non lo fa più...incrocio le dita...