Singhiozzi a bassi giri | BMWpassion forum e blog

Singhiozzi a bassi giri

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lupociclo, 12 Marzo 2010.

  1. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Ciao ragazzi, ho da poco acquistato una 130i con circa 50000Km. Arrivavo da una R32 e devo dire che questa da l' impressione di andare il doppio, anche se sul bagnato non c' è storia...:eek: Kmq, ho da porvi questo problema: quando parto, la mattina che la macchina è fredda, per qualche Km tende a singhiozzare ed ad andare un pò a strattoni sotto i 2000 giri a meno che non le si dia gas in maniera un pò più decisa. Ora, avendo guidato gli ultimi mesi una macchina con DSG (fantastico ma molto asettico) non ho idea se sia un problema di frizione (che peraltro stacca molto secca)o carburazione un pò magra. Qualcuno saprebbe dirmi se devo preoccuparmi o se è una cosa normale? Poi quando è calda non lo fa più... Boh!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2010
  2. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Scusate, ma nessuno saprebbe darmi una risposta?

    Grazie...
     
  3. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    E' normale! Tranquillo... :wink:
     
  4. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    potrebbero essere anche le candele.... da quello che hai descritto....(avevo lo stesso problema sul cross)

    :-k:-k

    hai presentato il problema in conce ???
     
  5. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Ah beh, se mi dite che è normale problemi zero, meglio così! D' altra parte non può essere tutto perfetto! L' importante è che non ci sia un problema di fondo che andrà peggiorando. Nel frattempo comunque l' ho fatta vedere in concessionario, ovviamente mi hanno detto che l' hanno provata ma non hanno sentito niente... Solita risposta ... Vabbè... Per conto mio ho cambiato le candele ed ora la sento più fluida agli alti regimi, ma il problema a freddo è rimasto... Conclusione... Se mi dite che così è normale son contento, meglio non farsi p:mrgreen:aranoie inutili!
     
  6. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Ah... Grazie!
     
  7. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    se non si è accesa la spia motore andrei tranquillo.

    nel caso in cui si accenda e il ''singhiozzo'' diventi più accentuato, allora potrebbe essere anche una o più bobine ...
     
  8. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Allora ragazzi... Dopo un pò di tempo vi rifaccio presente il mio problema... Dopo aver portato ben 2 volte la macchina in conce, mi ritrovo sempre con questo maledetto singhiozzo a bassi giri... Cioè, se rilascio l' acceleratore ai 2000 giri, scendendo il motore strappa, specialmente a 1500 circa, e si sente proprio la macchina che strattona, in modo molto violento... Poi, se le si da gas deciso va via liscia, però mi son accorto che ha una piccolissima incertezza, proprio appena si preme il pedale, come un vuoto, ma quasi impercettibile. Comunque ho già cambiato le candele dopo il primo "ricovero", invece la seconda volta mi hanno fatto un aggiornamento della centralina, e per qualche Km effettivamente la macchina è andata benone, anche se non si sentiva più la differenza di tiro ai 4500, era tutto molto più fluido e morbido. Ora invece tutto o quasi come prima... Ma cosa cavolo pouò essere??? Grazie...
     
  9. shyriu

    shyriu Kartista

    99
    2
    28 Febbraio 2009
    Reputazione:
    310
    120d
    anche io ho lo stesso problema cn la mia 120 d.... strano che lo faccia ugualmente sia cn un diesel che con un benzina..

    e cmq anche a me han dato sempre le stesse risposte "noi non sentiamo nulla, la macchina è a posto..."sarà... ma da un fastidio immane!!!
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Di solito a 1500 giri ricomincia a dare gas, se strattona potrebbe essere qualche problema nell'attuatore del gas, alternativamente i prastrappi della frizione andati che te la fanno strattonare. Quello che è normale ai bassi (molto bassi 1000-1500) è che se dai gas all'imporvviso ha un attimo di incertezza.:wink:
     
  11. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Boh, non so davvero più cosa fare... La frizione penso sia ok, non mi da alcun problema ed attacca sempre senza nè vibrazioni nè slittamenti... e poi il sintomo si manifesta in marcia già inserita, calando di giri ed a pedale dell' acceleratore alzato...
     
  12. sberla

    sberla Collaudatore

    294
    7
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    319
    MINI cooperD R56 - (ex z4 2.5i)(ex 116i)
    ciao, sulla mia avvertivo gli stessi sintomi e se non erro mi han cambiato in garanzia gli iniettori ... premetto che sono ignorante in materia e che quindi potrebbe non centrare nulla col tuo problema ma dalla descrizione i sintomi paiono proprio gli stessi...
     
  13. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Secondo me sono le bobine .... andate....

    Ho avuto lo stesso problema sulla mia.

    Se è in garanzia non aspettare che scada e chiedi una verifica mirata per evitare che magicamnete ti trovino il problema il giorno dopo della scadenza della garanzia.
     
  14. shyriu

    shyriu Kartista

    99
    2
    28 Febbraio 2009
    Reputazione:
    310
    120d
    bobine?scusate l'ignoranza... cosa sono??a cs si riferiscono?costo?
     
  15. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    intanto,contrariamente a quanto ti hanno detto,non è assolutamente normale un comportamento del genere,ma per caso,anche al minimo e a freddo soprattutto,vibra in maniera particolare oppure no?
     
  16. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    http://it.wikipedia.org/wiki/Accensione

    cmq tranquillo che tu non le hai sul diesel
     
  17. danix84

    danix84 Aspirante Pilota

    35
    0
    10 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    118d 143cv (spero)
    ragazzi ho lo stesso problema sulla mia 118d da una settimana circa..la mia auto ha 50.000 km..non so davvero che cosa possa essere :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> qualcuno ha risolto?
     
  18. ScIaBoLiC

    ScIaBoLiC Kartista

    196
    3
    10 Giugno 2009
    Reputazione:
    97
    BMW
    Conosco piu' di qualcuno che ha lo stesso problema (sia bmw che altre case) e da quando ho mappato ce l'ho anche io!!

    Falla vedere da qualche esperto nel settore :wink: sicuramente il vekkio proprietario ha pompato un pochino la cavalleria dalla centralina, anche se non capisco su un aspirato fino a che punto possa essere conveniente....sempre se ha toccato solo quella!! :biggrin:
     
  19. FRANCESCOSS89

    FRANCESCOSS89 Kartista

    103
    2
    14 Luglio 2014
    Reputazione:
    -397
    MERCEDES CLASSE A 170 CDI
    lupo ciclo hai risolto il tuo problema a distanza di anni?

    con il medesimo motore ho lo stesso problema

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina