SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da AngeloE46ci, 2 Gennaio 2011.

SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

  1. si, li ho

    0 valutazioni
    0,0%
  2. si, li ho e lo rifarei

    1 valutazioni
    50,0%
  3. si, li ho ma non lo rifarei

    0 valutazioni
    0,0%
  4. no, non li ho

    1 valutazioni
    50,0%
  5. no, non li ho ma li vorrei mettere

    0 valutazioni
    0,0%
  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

    Le barre le staccavo sulla neve anche quando avevo le originali...
     
  2. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputation:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

    Cabrio continui a rimarcare il fatto dei componenti M tech...sono gli stessi della normale...i tiranti sterzo o delle barre sono gli stessi.

    Idem..da questa primavera che le ho su e sulla posizione più dura.

    Mai staccate anzi quest inverno non credo manco di spostarle sulla posizione più morbida...vedrò..sul bagnato basta andare piano..ogni cosa si trasforma in un traverso...spettacolo a me piace così. Le barre OEM le ho se qualcuno le vuole

    Montati i supporti motore e cambio Revshift 80A (soft). Che dire ci ho fatto giusto la strada per tornare a casa e devo dire che sono come mi aspettavo..vanno bene. Tenetevi pure i vostri "gommoni"

    I vecchi uno era rotto, l altro quasi alla frutta e quelli del cambio erano del tutto scoppiati. Ora la meccanica é ferma quando accendo e quando spengo senza scrolloni o cambio che ballava come prima. A livello di guida ho fatto 2 curve come si deve e la macchina è cambiata molto rispetto a prima..sterzo più leggero e preciso anche frenando in curva non si scompone..non sono riuscito a fare foto ma la prox sett le faccio giusto per il cambio olio rimetto il biemme sul ponte. Per ora impressioni positive..testandoli vi aggiorno...comunque tenetevi i vostri gommoniquesti sono garantiti a vita..

    Send by iPhone
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questa è da incorniciare..
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    I braccetti anteriori ed i supporti della barra antirollio, sia anteriore che posteriore, no, tant'è che trovi codici differenti su RealOEM se cerchi. Inoltre, a parte questo, il punto vuole essere che vendere un prodotto "M-Tech" per poi rifilare al cliente questa "qualità" è a dir poco imbarazzante.

    Se chi li monta lo sa fare, si.
     
  5. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputation:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

    Prego?

    Le biellette sono un tirante che collega la barra all ammortizzatore, non c è versione M su quella..poi aftermarket trovi anche rinforzate che saranno sempre meglio di qualunque cosa propinino per M..le barre hanno 0,5mm in più neanche te ne accorci..più che altro gli ammo sono più rigidi e le molle un pelo più corte sull M tech..ma fidati quando cambi braccetto tiranti e biellette monti roba buona e sei a posto...la differenza è sui componenti M3 che sono diversi tutto il resto è compatibile..M o non M

    X cambiare i supporti motore e cambio poi non ci vuole saperlo fare..un dado sotto è uno sopra..idem x i silent block..certo che se portate le macchine dal primo brucia che trovate..o i lavori si fanno fare da meccanici seri o sennò quello che si è capaci si fa da se se si può

    Send by iPhone
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2014
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Fra, permettimi, io non voglio mettere in dubbio la tua buona fede, ma secondo me la tua è solo un impressione (effetto placebo)

    il montaggio di supporti motore più rigidi sulla tua auto non influirebbe sulla tenuta di strada..

    e nemmeno sull'irrigidimento del telaio.

    in quella zona la scocca è già irrigidita, e pure parecchio

    sotto al motore passa una traversa che è come una putrella di alluminio,

    [​IMG]

    è quella dove sono fissati i supporti e il motore appunto..

    è LEI che irrigidisce la scocca, non il motore..

    e come se non bastasse, al di sotto di essa vi è pure il telaio ausiliario delle sospensioni (un altra putrella di ferro)

    [​IMG]

    il montaggio di supporti più rigidi rappresenterebbe sotto questo aspetto una goccia nel mare..

    tali supporti li montano semmai per non avere eccessivi scuotimenti del motore in accelerazione, tali da compromettere (forse) l'inserimento delle marce per via degli spostamenti.

    --

    un conto è un impressione, un conto è rendersi conto che il montaggio di tali supporti non possa irrigidire una zona già rigida..

    i supporti sono proprio sulla putrella in alluminio, che dubito fortemente sia soggetta ad allungamenti..-

    che hai notato minori scuotimenti è logico. (avevi i supporti distrutti)

    ma che ora l'auto sia più stabile e addirittura abbia lo sterzo più leggero credo sia solo un impressione, perchè tecnicamente è impossibile.
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Certo, come scrivevo sopra la versione "M" c'è solo per i bracci anteriori e per i supporti delle barre antirollio, e sono anche ben d'accordo che quelle della Meyle risulteranno migliori.

    Su RealOEM dice che la differenza sia di 1 mm all'anteriore (24 mm anziché 23 mm) e 2 mm al posteriore (20 mm anziché 18 mm), seppur penso che comunque non debba cambiare molto.

    Comunque questi supporti pensavo di prenderli originali, siccome la Meyle li fa solo per la barra anteriore (sul loro sito almeno è così).

    Hai ben ragione, ma sono convinto che il cliente medio si convinca di acquistare componenti molto validi, mentre in realtà mi sembra che la Meyle li batta e di parecchio.

    Io mi riferisco ai silentblock anteriori, i quali se non si montano come si deve si disfano, tant'è che il mio caso è uno tra tantissimi, non di certo l'unico. Detto questo, tieniti forte, chi me li ha montati non è un meccanico qualsiasi, bensì un preparatore per di più che si vanta di montare solo Powerflex (non faccio nomi perché poi sono tutte storie, ma credimi Fra che è così).

    Non ho né gli attrezzi né il ponte, ma in primis mi manca il "coraggio", ovvero temo di fare qualche danno!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2014
  8. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputation:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

    Capisco...ma finché sono cose dove possiamo arrivarci benissimo da soli con l ausilio del forum e il contributo di tutto nel reperire informazioni utili opinioni suggerimenti e procedure..

    Comunque un meccanico che vanta di fare il preparatore..guarda se proprio vogliamo essere precisi nelle confezioni powerflex ci sono le istruzioni con foto a colori del montaggio...quindi non può sbagliare..se ha sbagliato il montaggio provvederà a rifare il lavoro e a rifornirti a suo carico del materiale difettoso. Guarda il poliuretano è un materiale fantastico..soprattuto nei componenti delle sospensioni dove i gommini sono sollecitati maggiormente, spesso restano per anni senza lubrificazione e manutenzione. Sono studiati per resistere meglio alla torsione compressione e trazione..

    Per quel che riguarda i supporti motore e cambio, non so come sia la macchina coi supporti OEM nuovi..quando la presi erano già da fare...la traversa che dice marzo, tiene ancora la scatola dello sterzo in primis e sorregge il motore, la seconda invece sorregge il cambio.

    Ok irrigidiscono il telaio che sarebbe vuoto in quel punto. Ma se io prendo qualcosa di grosso che pensa quintali lo metto al centro dell auto sorretti da supporti scadenti o troppo morbidi (sappiamo gli originali fanno pena e durano niente) e continua a muoversi e a seguire ogni curva..la precisione di guida ne risente. Non dico che fanno miracoli, ma la meccanica ha movimenti minimi direi nulli, e anche il gruppo sospensioni risponde meglio. Le cambiate sono precise, ogni volta che accelero e decelero non sento più la botta davanti..comunque le mie sono impressioni iniziali più avanti vi saprò dire...più o meno i supporti OEM nuovi sono circa 50A di rigidità. Dopo poco perdono già parte della loro rigidità. Questi che ho preso sono i più morbidi prodotti ovvero 80A e parliamo di supporti performance non di primo equipaggiamento..sono i più morbidi sulla scala di durezza...in pista x esempio usano i solidi da 75D o direttamente di alluminio pieno. Li l unico obiettivo è avere la meccanica ferma. Su strada devono assorbire anche bene le asperità e le vibrazioni. Questi sono un valido compromesso tra rigidità e confort. Ad esempio nelle rotonde si sente meno l effetto rollio che già avevo già pochissimo quasi zero prima. La sensazione è quello di avere l avantreno poi solido e preciso. Poi possiamo stare a parlarne x giorni. Io sn soddisfatto dell acquisto sinceramente, non avrei speso gli stessi soldi o forse più per i supporti corteco che dopo magari qualche anno devo cambiarli. Ora andiamo avanti col progetto poliuretano, non sto costruendo una race car ma un auto solida e durevole nel tempo. Faccio i lavori una volta e non voglio rifarli. In pratica ogni parte di gomma la stiamo sostituendo col poliuretano, come quasi tutti all estero fanno.

    Purtroppo so che quando si fa un intervento nuovo che nessuno magari ha fatto ci si rimane li x li così...xo prima di montare i componenti mi sono informato chiesto a preparatori etc, calcolando che è un 320cd e non un 320ci.

    Per le barre la tua le ha anche più grosse dietro per via che è un cabrio e pesa come una chiesa ovviamente per limitare il rollio. La mia coupe aveva 23 e 18 ora invece 27 e 21..stesso diametro dell M3 ma le barre regolabili sono costruite con un materiale più rigido di quelle OEM e anche il trattamento anticorrosione e verniciatura è migliore.

    La 535d non dava nessun problema..ho fatto l errore di darla via credendo di risparmiare nei consumi..quello ci stava..ma la manutenzione dell e46 va ben oltre i consumi del 535d.. Se me la tenevo era meglio perfetta e con 2 anni di garanzia della casa..andava come un aereo e teneva da paura

    Send by iPhone
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda Fra che io non volevo mica sminuire il tuo operato, o le tue opinioni.

    mi ero permesso di sconsigliarti tali supporti perchè non li avevi ancora montati, e quindi spiegato perchè secondo me erano più adatti sulla tua auto quelli originali.

    ma mica c'e tutta questa differenza..

    la e46 so molto bene come è fatta purtroppo (nel senso che l'ho smontata diverse volte), e conosco perfettamente come si comporta, sia con i supporti integri che con i supporti nuovi, dato che li ho dovuti cambiare anche io come quasi tutti qui dentro.

    se i tuoi erano rotti e hai messo quelli in poliuretano morbido funzionerà lo stesso..

    le considerazioni tecniche erano una semplice disquisizione, puramente accademica.

    nessuna polemica.

    conosco anche le modifiche che fanno oltreoceano, ma quelli hanno tutti il motore 6L a benzina.

    (mica come noi che giriamo coi motori trattoreschi.)
     
  10. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputation:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

    Come va coi supporti originali corteco? Avevo inizialmente preso i 75D venduti subito poiché da pista, mi sono stati consigliati questi da 80A..l e46 purtroppo Secobdo me é fatta male..troppo poco solida come nei supporti ponte e diff..tanto ormai ce li avevo..ho aspettato tanto x averli è già un kit lo avevo appunto dato via ma era troppo estremo questi sono il giusto compromesso che non penalizzano il confort e danno quel beneficio che cercavo..sono come me li aspettavo

    Send by iPhone
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2014
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    In voi ho piena fiducia, quella che mi manca è in me (e gli attrezzi giusti).

    Vanta di montare solo Powerflex! Lui "è" un preparatore, sul serio! Roba da non credere lo so, pensa che testò l'auto dicendo che era perfetta... con braccetti anteriori e tiranti di sterzo sfatti!!!

    Dopo tanti anni ho smesso di litigare per queste cose Fra, sono sincero. Lui sostiene che 0.3 mm di plastica viola fuori sede siano normali, tralasciando che ne ho misurati 0,5 mm, ma a prescindere da questo si è fatto cattiva pubblicità e questo per un professionista è il vero danno.

    Non ho dubbi, ne scrissi tante volte prima di farlo, avrei voluto fare tutto Powerflex (viola) all'epoca, poi questa esperienza mi ha avvilito molto.

    Ehehehheheh :mrgreen: Mi hai fatto ridere ma hai ragione! Maggior peso e peggior resistenza torsionale, ma che mondo sarebbe senza cabrio (cit.) :mrgreen:

    A proposito... la mia aveva segni di ruggine... anche se spero fosse solo sporco... se così fosse tocca cambiarle? Mettere delle barre antirollio maggiorate comporta un peggioramento della guida sul bagnato?

    Capisco.

    Mi sento oltre oceano in questo momento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputation:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

    Pochi millimetri fuori è normale...devono stare così..questi i miei prima di montarli

    [​IMG]

    Si montano in genere coi bracci nuovi..perchè sui vecchi se sono già mezzi cotti partono subito...le barre gli dai una carteggiata e le fai a spruzzo..se monti barre come le mie magari le regoli sulla posizione più morbida...guarda barre maggiorate sensazioni di guida uniche..

    Il prox anno se tutto va bene mi trasferisco a San Francisco...così i motori da trattori li lascio in Europa..

    Send by iPhone
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io montavo gli originali marchiati bmw, perchè ho un amico che mi forniva qualche ricambio gratis. (non so i corteco come siano)

    ma come dicevo, gli originali sono fatti per smorzare le vibrazioni, specie nel M47 prima serie, che oltre a non essere common rail era pure sprovvisto dei due alberi controrotanti di equilibratura, quindi a vibrazioni e contraccolpi era come i camion.

    tali supporti sono cavi all'interno, e pieni d'olio.

    naturalmente quello soggetto a strapparsi è quello SX, dato che il motore tende a "ruotare", e da quel lato tenderebbe a sollevarsi.

    quello dx viene solo schiacciato, quindi difficilmente si rompe.

    (si rompe solo perchè una volta strappato quello SX è più soggetto a deformazione)

    il telaio della E46 fa pena nella zona posteriore.

    e qui avrei davvero paura ad installare boccole in poliuretano.

    il lamierato si strappa già coi supporti gommosi originali, figurati con supporti più rigidi.

    la faccenda che si strappa solo sul coupè, o solo sulle versioni pre-2001 è una bufala.

    se guardi come è fatto il telaio nella zona di attacco del ponte vedrai che è uno scatolato vuoto. (e i supporti sono fissati solo sulla lamiera inferiore)

    in pratica, sotto sforzo, la lamiera si piega (anche da nuova)

    si piega poco, ma si piega.

    e naturalmente dopo un determinato numero di cicli di fatica si rompe (come il coperchio della scatola di sardine, che se lo pieghi molte volte si rompe)

    la modifica per ovviare al problema è stata introdotta su tutti i modelli a partire da un certo anno (in pratica coincide col restyling).

    Ma se vedi in cosa consiste la modifica ti metti a ridere.

    si tratta di un fazzoletto aggiuntivo di lamierino, che va saldato sopra alla lamiera originale.

    Ma all'interno, lo scatolato rimane comunque VUOTO..

    (il TIS per gli interventi in garanzia prevedeva al massimo di riempirlo con schiuma poliuretanica, come quella usata per gli infissi delle finestre.. (che non resiste certo alla compressione..)

    tali lamierini aggiuntivi sono disponibili anche come ricambio originale. (li trovi su ETK).

    in teoria, prima di montare supporti più rigidi al ponte posteriore converrebbe rinforzare la zona, specialmente se si tratta di un modello con assetto più rigido (come ad esempio il coupè)
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    o,5 mm sono 5 decimi..

    quando parlavamo di montaggio errato dicendo ce dovevano essere a filo ci riferivamo al post dove si parla va di una sporgenza di 2cm..

    dicendo che devono risultare "a filo" si intende che devono entrare completamente nella parte nera. (fino a battuta)

    oltre quello non entrano.

    la parte nera ha una sede di battuta, e quella viola un labbro che vi si inserisce.

    quando si toccano è dentro tutto, e più di così non entra.

    se raggiunta la battuta risultano sporgenti di un mm vuol dire che sono fatti così.

    l'importante è che entrino COMPLETAMENTE.

    intendi che si debbano montare silent block nuovi e non vecchi, perchè i silent block vecchi hanno ormai preso la forma del braccio, e re-inserendoli la parte viola non garantirebbe più la necessaria aderenza su braccio.

    il montaggio di silent block nuovi sui bracci vecchi non comporta nessun problema.

    la parte esagonale del braccio dove va calzato il silent block è di alluminio, e non è soggetta ad alcuna usura.

    la sua forma è quindi la stessa che sul braccio nuovo.
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Allora adesso sono più confuso di prima... quindi vanno bene così? Comunque la prima volta erano fuori ben di più, poi una volta riposizionati, a martellate, si è ottenuto 0.5 mm di sporgenza.

    Io ho cominciato a parlare di silentblock quando ho preso la mia cabrio, prima quasi manco sapevo cosa fossero, dunque se mi fosse stato detto avrei cambiato tutto subito: in conce BMW dissero letteralmente "solo i silentblock, il resto va bene così". Mai più in conce BMW.

    OK.

    Vai in USA sul serio o scherzi?
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se sono deteriorati solo i silent block, si sostituiscono solo quelli senza problema.

    se poi il problema riguarda le testine sferiche si cambiano i bracci..
     
  17. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputation:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

    Il problema che quando alzi l auto sul ponte le sospensioni sono distese, quasi sempre la guarnizione dei giunti sferici rimane all interno piegata e non si vede!! Poi xo é lacerata!

    Parlo sul serio! A fine anno vado 10 giorni se tutto si mette in moto quest estate vivo la. Mi sono rotto di questo paese dal bicchiere mezzo vuoto..parlo x me, ho la possibilità e la sfrutto!

    Send by iPhone
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a proposito..

    un suggerimento per chi compra i bracci nuovi:

    consiglio di rimuovere la copertura in gomma delle testine sferiche e di verificare QUANTO grasso vi sia realmente all'interno.

    quando ho comprato i miei, prima di montarli ho controllato.

    Di grasso ce n'era veramente poco.

    meglio riempirle..
     
  19. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    SilentBlock [[[ POWERFLEX ]]] - Topic UNICO

    Si esatto, meglio ingrassare bene le testine dei bracci prima di installarli.

    Non lo fa nessuno, ma se lo si fa, si quadruplica la vita del braccio
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse perchè uno immagina che su un pezzo nuovo sia già bella piena.

    io mi sono insospettito per caso.

    toccando la gomma ho avuto come l'impressione che fosse vuota (troppo cedevole).

    E infatti lo era..
     

Condividi questa Pagina