come faccio a sapere se da 66 o da 60? e soprattutto...chi mi aiuta ad ordinarli? non ci capisco un caXXo di quali e quanti prendere!
Il gommista mi ha fatto ordinare la versione per M3. La diffenza principale è che quelli per M3 sono stati studiati appositamente per portare dei cerchi da 18 e assetto. Sta di fatto che quelli per M3 vanno adattati (non so dirvi altre info su come o in che modo). A detta sua non si consumano più, quindi una volta montati dovrei essere apposto per sempre. Lunedì monterà il tutto e poi vi farò sapere le mie impressioni. Per i silent (codice 31122229623 e 624) ho speso 50 € cadauno, ovvimente originali BMW. Ciao! :wink:
in guida non ho sentito molte differenze,forse perche' i miei erano ancora passabili,erano diventati teneri
dopo aver cambiato gomme e molle eibach, ho notato che la macchina sull'anteriore sembra galleggiare, possono essere i silent block?
Hai montato molle più dure quindi ad ogni compressione agiscono con una reazione uguale ma opposta comunque superiore alle originali. Praticamente originariamente tu avevi molle tenere e poco freno idraulico nell' ammortizzatore, ora che la molla è più dura l'ammortizzatore impiega più tempo a frenare il "pompaggio" della molla. Per aumentare il freno idraulico o metti ammortizzatori nuovi sportivi o monti degli originali ritarati. Dipende dalle possibilità economiche, i ritarati costano poco ma non sono carichi a gas e hanno una piccola percentuale in più di "scoppi" (trafilaggi dal paraolio).
Potresti per favore spiegare meglio il "galleggiare" che sensazione ti da? Sterzo leggero? l'auto rimbalza?
la mia auto è sul ponte per sostituzione....sto montando i poweflex. stasera ritiro e vi dico. sto facendo sostituire tutto il kit completo ant + post
cambiati i silent block....con i powerflex, tutto il kit anteriore completo. sembra un'altra macchina.....se non vi convince più l'avantreno della vs. auto fatelo assolutamente!