Silent Block Meyle HD per BMW Serie 3 E46 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Silent Block Meyle HD per BMW Serie 3 E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da (marzo), 26 Gennaio 2014.

  1. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Scusatemi, mi lasciando prendere dalle seghe mentali dato che i vari problemi affrontati dagli utenti del forum possessori di E46 mi stanno accadendo anche a me, chiedo consiglio sulle famigerate boccole dei bracci delle sospensioni anteriori. La mia E46 330d è nata di serie con l'allestimento m sport. Secondo voi è consigliabile l'installazione dei silent Block Meyle o Powerflex.

    La macchina ha 89000 km, ho la sensazione che quando tocchi il freno o prendi una sconnessione stradale che lo sterzo tenda un attimo a destra accompagnato, ma non sempre, da un cloc.

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    La deriva sulle e46 è sempre molto evidente.

    mi preoccuperei di più per la rumorosità... Forse ti conviene alzare la macchina e fare una bella ispezione.

    Il clock potrebbe essere anche un silenblock oltre ad una testina andata.
     
  3. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Fino a poco tempo fa non soffriva dell'effetto deriva, comunque oggi che esco prima dal lavoro cerco di trovare un attimo per passare dal meccanico.

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quoto grazbazz.

    il rumore non proviene certo dalla gomma, ma da metallo o comunque un materiale rigido.

    quindi di sicuro è una parte dura che ha preso gioco.

    le più probabili sono le biellette della barra stabilizzatrice (basta scollegarle e fare un giro. Se il rumore scompare sono quelle), e le testine (snodi sferici) del braccetto.

    quasi sicuramente sarà qualche testina del braccio, ma la prova delle biellette la farei ugualmente, perchè spesso sono comunque arrivate pure loro.

    il problema è che anche alzando l'auto è praticamente impossibile verificare l'integrità delle testine del braccio, a meno che non siano talmente distrutte da essere pericolose (ma farebbero dei rumoracci assurdi)

    ho avuto lo stesso problema.

    anche io ho smontato le ruote e da sotto ho provato a verificarne i giochi, ma nonostante numerose prove con leve o altri sistemi non riuscivo ad individuare nessun gioco

    (apparentemente era tutto a posto)

    ma siccome i rumori provengono dal metallo e non dalla gomma non ero convinto, e ho smontato i bracci.

    da smontati, ho verificato che una testina si muoveva di ben un paio di mm (nel verso in cui ipoteticamente si potrebbe sfilare)

    Questo lo notavo tirandola forte con una pinza;

    ma siccome la testina è sferica, lo stesso gioco verticale lo avremo anche lateralmente.

    Tradotto, significa che siccome la testina balla di 2 mm e il braccio è lungo una trentina di cm, il gioco del braccio in frenata poteva essere di qualche cm (a quel punto infatti siccome i punti di ancoraggio sono 3, l'unico in grado di contrastare il movimento era il silent-block)

    leggo spesso di E46 che hanno lo stesso tipico difetto, e che dopo ispezione dal meccanico quest'ultimo diagnostica dopo ispezione sul ponte che non vi sono giochi, e che i bracci sono buoni, salvo poi non riuscire a eliminare il problema.

    invece è solo che da sotto NON si riescono a notare i giochi della testina..

    leggendo i TIS si potrà trovare una nota riguardo i controlli all'avantreno.

    ebbene; vi è specificato come eseguire il controllo giochi dei bracci, e spiega come sia improbabile verificarli col sistema tradizionale (infilando una leva e muovendo il braccio)

    vi è pertanto illustrato uno strano attrezzo apposito, ideato proprio per verificare il gioco della testina presente sui bracci della E46.

    vi è illustrato anche il disegno dell'attrezzo mentre viene utilizzato, e il disegno della testina in sezione, con le misure di tolleranza ammissibili .

    ------

    comunque, anche senza attrezzo, puoi fare la prova dell'asino, come il sottoscritto.

    Ovvero:

    se c'è il rumore non sono i silent block, quindi una volta controllato che non siano altre componenti metalliche (,biellette,testine tiranti sterzo, o scatola guida, o cuscinetto ammortizzatore sul duomi, o cuscinetto ruota), il rumore proviene per forza dalle testine dei bracci)

    i giochi dello sterzo li escludi facilmente provando a scuotere il volante velocemente di qua e di la.

    il gioco cuscinetto ammortizzatore facendo sobbalzare l'auto a mano con forza e scuotendo il fusto dell'ammortizzatore.

    il gioco del cuscinetto ruota strattonando la ruota con l'auto sollevata .(ma forse anche a terra)

    questi componenti non "cioccano" sganci le biellette della barra stabilizzatrice e fai un giro. (dopo aver fissato la barra provvisoriamente con qualcosa che non la faccia scendere, tipo legandola all'ammortizzatore)

    se il rumore non cessa smonta pure i bracci che il difettò è sicuramente li.
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Bravo Marco, spiegazioni semplici ma da manuale...

    Una prova più semplice per controllare la tenuta della testina esterna del braccio è quella di alzare la ruota e scuoterla prendendola dalla parte più alta e quella più bassa.

    Se c'è un gioco anche minimo è la testina esterna del braccio senza ancun ombra di dubbio, in questo caso è bene che la cambi quanto prima perché è proprio arrivata di cottura.
     
  6. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Ho fatto così lo scorso mese con la Peugeot di mio fratello, ho sostituito la bielletta.

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è il primo controllo che feci in effetti

    "se la testina è sballata dovrei notarlo", pensavo..

    Ma con quel sistema non rilevavo nessun gioco purtroppo.

    Eppure era la testina del braccio come sospettavo.. (proprio quella esterna).

    solo che sollevando l'auto non si vedeva, nemmeno forzando con le leve, nè strattonando la ruota..

    ma ero convinto che se il rumore c'era era sicuramente dovuto a due componenti metalliche che hanno preso gioco

    pensa che oltre a ogni ppossibile snodo ho addirittura controllato tutti i punti di fissaggio della scatola guida, del telaietto ausiliario,.. tutto insomma.

    proprio perchè non trovavo la causa del rumore.

    apparentemente sembrava tutto a posto.

    giochi non se ne riscontravano da nessuna parte.

    una volta smontato il braccio invece con la pinza a scatto ho afferrato la testina e ho visto che tirando si muoveva appena appena..

    è che per come è fatta, e per la distanza dagli altri 2 punti di attacco del braccio , un gioco minimo influisce tantissimo sul movimento in frenata (ma si parla di una tonnellata e mezza di auto che spinge..)

    Ma a vuoto il gioco è talmente minimo che non riesci a rilevarlo, se non applicando uno strumento micrometrico (tipo quello di cui parlavo)

    un gioco di un mm difficilmente si riesce a rilevare a occhio/orecchio .

    e mentre su altre auto un gioco di 1mm su uno snodo della sospensione non è nemmeno avvertibile, sul trapezio come quello della E46 provoca anomalie già degne di nota.

    la mia era diventata inguidabile al punto che non potevi andare a più di 100 all'ora, e il gioco rilevato al banco sulla testina era di 2mm (forse neanche)..

    sul furgoncino che uso per lavoro ho un silent spezzato in 2, e il braccio avrà un gioco di 2 cm, ma guidandolo non te ne accorgi nemmeno..

    dipende da come è la geometria del braccio.

    comunque, concludendo, il rumore metallico lo provoca solo un componente metallico, e in questo caso le componenti da verificare sono quelle già descritte,

    andando per eliminazione fino a che rimarranno solo le testine del braccio.

    a quel punto non serve nemmeno verificarne il gioco..
     
  8. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Marzo, a che chilometraggio hai notato il difetto?

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intorno a 130 mila ho iniziato a sentire rumore (solo sul pavè o sui passaggi a livello)

    poco tempo dopo non si poteva più guidare ahimè..
     
  10. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Oggi ho mosso la macchina e ascoltato bene il rumore, non è un rumore metallico secco è come qualcosa di lasco senza contatto metallico, spero sia la bielletta della barra stabilizzatrice. Faccio le varie prove appena il tempo è clemente e mi è passato tosse e mal di gola.

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  11. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    secondo me è la testina del braccio oscillante! io ho installato i meyle hd (ci sono per auto come la tua con pack M) con le boccole comprata da Pinetti! (è una loro produzione la durata è "infinita"). Risultato, auto più rigida e precisa.

    Quando mi capitava di premere il freno di colpo, il volante faceva la stessa cosa che succede a te! al 90% è la testina del braccio oscillante di destra.
     
  12. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    R: Silent Block Meyle HD per BMW Serie 3 E46

    Non conosco Pinetti, è un ricambista o un costruttore di particolari specifici di alta qualità? La testina che ti riferisci è quella intercambiabile per intenderci dal lato abitacolo.

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il fatto che frenando tiri da un lato non significa mica che è la testina però.

    lo stesso difetto lo avremmo con le testine perfette e un silent block rovinato..

    quello che fa pensare alla testina è piuttosto il fatto che fa rumore.
     
  14. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    A fine settimana vediamo, la porto da un amico che ha il ponte a casa per cambiare il liquido dei freni e comando frizione e se riusciamo idpezioniamo anche la sospensione incriminata

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    La mia testina non dava problemi di assetto e la guida era pulita sia in accelerazione, appoggio in curva o frenata.

    Ha cominciato a far rumore, prima, durante le sterzate a fermo e a freddo, poi piano piano nel giro di pochi giorni anche a velocità medie e in tutte le condizioni.

    Inizialmnete avevo pensato alla scatola dello sterzo oppure al suo tirante.

    Ma appena alzata la macchina mi sono reso conto che il rumore veniva da li è dopo averla alzata ho trovato il gommino parapolvere strappato.

    Faceva rumore perché ci finivano acqua, polvere, piccoli sassi e ogni altra porcheria incontravo per strada.
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    [​IMG]

    [​IMG]

    Se giri tutto lo sterzo riesci a verdela... Ecco come si presentava la mia.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, si.

    se la gomma è rotta c'è poco da fare.

    lo snodo sferico è delicatissimo, e i finissimi detriti che finiscono dentro la rovinano in un battibaleno.

    a me la gomma era ancora integra.

    una cosa che ho notato quando ho montato i bracci nuovi.

    per curiosità ho voluto aprire la gomma per vedere se c'era il grasso.

    c'era, ma era pochissimo..

    quindi prima di montarli li ho riempiti per bene di grasso buono e ho rimontato le calze in gomma

    (i miei bracci non erano i meyle però; erano di tipo abbastanza economico)

    per ora ancora vanno bene, ma è presto per dirlo.

    ci avrò fatto solo poco più di 20 mila km..
     
  18. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    http://www.tecnorally.it/

    da lui ho preso i silent block, (quelli sotto i piedi per intenderci) sono una produzione loro! auto più rigida e precisa! per quanto riguarda il volante, lo faceva anche a me, il braccio oscillante di sinistra era integro, anche i silent block, quello di destra aveva la testina maciullata! e nella frenata era imprecisa! infatti cambiando quello, il difetto al volante è sparito!!!
     
  19. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Come testina intendi il perno con l'estremità filettata e la parte sferica innesta nell'alluminio e non il silent block quello sotto ai piedi per intenderci?

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2014
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, la testina è proprio quella
     

Condividi questa Pagina