Sigle motorizzazioni BMW

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da DESHI BASARA, 4 Aprile 2007.

  1. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    E' un concetto di marketing molto semplice: al potenziale acquirente della 335d (che al 90% la compra per far vedere che ce l'ha più lungo) da + soddisfazione (e quindi è uno stimolo in + a comprare) la sigla 330sd o 335d?

    Per una "s" sicuramente molti non farebbero il passo, mentre per una 335 al posto della "classica" 330 si.

    Se avessero potuto avrebbero trovato un altro modo anche per la X3, ma purtroppo la sigla lo impedisce!
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Perchè non attingere allora dalle moto?
    esempio: 330i R oppure 330d R :mrgreen:
     
  3. Bakke BMW 535d

    Bakke BMW 535d Kartista

    223
    3
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    27
    bmw 318i
    Grande emiliano hai capito al volo quello che volevo dire!!!!
    Complimenti per il tuo 335d è assolutamente uno spettacolo!!!!
    P.S hai per caso l' high beam assistant? funziona bene?
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Grazie.

    Si, funziona bene, anche se a volte inoro quale logica lo spinga a spegnere gli abbaglianti.Però è comodo quando le strade non sono illuminate e vuoi andare un pò più forte!

    PS. RIduci un pò la foto in firma! :wink:
     
  5. Bakke BMW 535d

    Bakke BMW 535d Kartista

    223
    3
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    27
    bmw 318i
    scusa ma nn sono riusito a rimpicciolire la foto allora l' ho cambiata, ora va bene?:biggrin:
     
  6. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    devo dire una cosa,appena uscì il motore twin-turbo sulla serie 5 anche io credevo fosse un 3.5litri,poi informandomi come faccio di solito ho scoperto che fosse un 3litri.
    Queste sigle stanno un pò facendo confusione,cmq concordo con emiliano,è il marketing che traina l'economia,non c'è nulla da fare.
     
  7. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Potranno metterci tutto quello che vogliono ma io le scritte del modello le toglierò sempre sia che si tratti di un 318 sia di un 335...non mi piacciono rompono la linea del posteriore...no no sempre LISCIA!
    Però ricordate le MB classe E fine nni '90...formidabile la scritta

    E300...........................TURBODIESEL

    mancava poco ti scrivessero la misura delle gomme omologate a libretto:mrgreen: :mrgreen:
     
  8. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    perchè la mercedes odierne???
    con quelle scritte evo 4 matc ecc,fra poco faranno il posteriore più largo per farci entrare le scritte.
     
  9. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    straquoto : =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> mai avuto scritte sulle mie car=D>
     
  10. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    appunto l'ho scritto!

    i numeri li so leggere!!

    MB non ha mai fatto un motore che mi piaccia a benzina! mah...
     
  11. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
    Pienamente concorde con te :wink:
     
  12. mc525ix

    mc525ix Kartista

    176
    5
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    344
    BMW 740i E32
    La BMW in linea di massima ha tenuto sempre la stessa nomenclatura, da quando sono apparse le "serie", ma non è stato sempre così, infatti la E28 745i era un 3500 turbocompresso, la E46 323i del 1999 era un 2500, lo stesso la 523i.
    Ciao
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    E21: la 315 era un 1.6 la 316 un 1.8...anche l'E30 316 era un 1.8 fino al restiling (dove venne adottato proprio un 1.6 a iniezione).
     
  14. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    anche la e36 318tds montava l'm41 da 1665cc
    credo che se andiamo a rivangare troveremo altri esempi di queste "agagiustature," un po' per motivi commerciali un po' per motivi tecnici o per comunicare uno standard di prestazioni.... alla fine l'appassionato prima di comprare un'auto si mangia i depliant e la documentazione tecnica e non credo che arrivi all'acquisto impreparato
     
  15. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    se non erro anche il 318is montava un 1.9litri,ma non ricordo bene.
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Dipende, su E30 era 1.8, su E36 mi pare 1.9.
     
  17. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    si sull'e30 era un 1.8 (m42) ma anche nella primissime e36 era lo stesso motore ( fino al 1992 e solo in america ), dopo montarono il 1.9 (m44), in sostanza da noi c'era solamente la versione con l'm44
     

Condividi questa Pagina