Sicurezza preventiva

Discussione in 'Moto BMW' iniziata da BRIAN, 19 Luglio 2010.

  1. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    ho notato alcune persone in moto in questi giorni che, nonostante il caldo non rinunciano all intelligenza attraverso varie forme di sicurezza preventiva. Sono adulti (uomini e donne) con moto svariate, dalle piu potenti stradali agli scooter, che indossano protezioni per la colonna vertebrale.

    [​IMG]

    Di accesori a tutela della sicurezza ce ne sono molti, e l'educazione stradale è importante al fine di preservare la salute delle persone.
    Ho notato in alcuni casi protezioni elastiche per ginocchi e gomiti.
    Notare queste cose fa piacere. Nel senso che pur andando in giro senza una tuta (esagerata per la citta), ci sono persone non sciocche o superficiali che badano all'importanza di alcuni accessori.
    Aggiungo solamente che, rispetto a protezioni per gomiti e ginocchi, o giubbotti anti abrasivi in casi accidentali, forse il proteggicolonna per la sua delicata importanza potrebbe divenire obbligatorio (ovviamente imho).:wink:
     
  2. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Mi spiace che questo post non abbia avuto l'attenzione che merita. Parlare di sicurezza fa sempre bene. Oltre a quella attiva (paracolonna, ginocchiere e gomitiere e soprattutto tanta prudenza) bisognerebbe far qualcosa anche per la sicurezza passiva, ossia i guard-rail "rompi schiena", pali segnaletici messi lì senza alcuna protezione nel caso di scivolata sono vere e proprie armi micidiali. Non capisco perchè l'automobilista, già protetto di suo in quanto racchiuso in un guscio di acciaio è sottoposto a studi continui per evitargli (evitarci) incidenti e il motociclista invece debba essere considerato un pò come figlio di un dio minore.... Nelle curve è sufficiente porre a due dita da terra una fascia di gomma-plastica per evitare che chi scivola finisca la propria corsa su quei tanti paletti verticali che sostengono il guard-rail perchè nel caso sia la schiena ad avere l'impatto senza dubbio riceverà dei danni pesanti.
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Quoto. Teniamolo vivo.
     
  4. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Da automobilista (BMW X3) oltre che motociclista (R1150R), ho notato un atteggiamento sbagliato che fa del primo un attentatore dei motard e i secondi vittime indifese. Non è così. Tanti automobilisti NON motociclisti considerano una moto in arrivo alla stregua di un'auto, ma una moto ha degli spunti di accelerazione da formula 1 e quindi non meravigliamoci quando ad uno stop un'auto all'improvviso riparte e ci sbarra la strada. Quell'automobilista ha "semplicemente" (tra virgolette) calcolato male l'arrivo delle due ruote. Pertanto cerchiamo di fare attenzione a quelle auto che in qualche incrocio, casomai da ferme, improvvisamente ripartono e ci si parano innanzi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2011
  5. drenec

    drenec Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    E85 N52B25
    Per esperienza personale (frontale con auto che aveva invaso la mia corsia:evil:) i danni maggiori li ho avuti dove avevo abbigliamento normale, gambe e piedi, per fortuna niente di rotto, ma diversi segni che sono rimasti, mentre l'impatto principale l'ho avuto con la spalla destra e la schiena e grazie alle protezioni=D> non mi sono fatto nulla. Cerchiamo, finché possibile di indossare sempre abbigliamento tecnico, anche con temperature elevate, le infradito lasciamole agli scuteristi.:lol:
     

Condividi questa Pagina