sicilia bloccata...sciopero selvaggio... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

sicilia bloccata...sciopero selvaggio...

Discussione in 'Politica' iniziata da bmw320d150cv, 16 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Un agricoltore nel video che ho postato ha dichiarato:

    accetto di vedere andare perso il mio raccolto per il maltempo. Ma non posso accettare di lasciarlo marcire perchè me lo si vuole pagare 5 centesimi al kg!!!

    Casso, parliamo di 50€/ton, vi rendete conto???

    Quanto costano le arance rosse in un supermercato del nord?

    Sapete quanto viene pagato il ciliegino di pachino? 20 cent al kg.

    Quanto costa in un supermercato del nord?
     
  2. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Io da commerciante questa settimana perderò 20 mila euro di fatturato. Di cui 1000€ erano i miei se fossi riuscito a farmi pagare da tutti i miei clienti, ma almeno 5000€ erano dello Stato, tra IVA,accise,contributi,irap,INPS,inail e varie a prescindere se fossi riuscito a riscuotere tutto o meno.

    NE SONO FELICE!
     
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    il prezzo di 5 cent e' quello che offrono i commercianti che poi confezionano il prodotto e lo rivendono ai supermercati che mediamente ricaricano tra il 100 e il 200 %.

    ma il problema principale non e' neanche quello ma il fatto di non preferire il prodotto locale a quello importato.

    purtroppo siamo poco nazionalisti.

    nella fattispecie le arance vengono importate anche dalla spagna cosi come i limoni dall'argentina e le patate dalla francia.

    in grande quantita' tanto da far diventare il prodotto locale una nicchia di mercato.

    purtroppo altrove sono molto piu competitivi di noi sia nei costi di produzione che di commercializazzione.
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    qua al nord le mele te le pagano 12 centesimi al kg!!!! (il padre di un mio amico fa una produzione di 350 tonnellate annue)
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.141
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Un mio conoscente scherzando, ma non troppo, mi ha detto : "quando te l'han messa nel c....., è meglio non muoversi, perché se no fai il gioco dell'avversario".

    Appunto.:wink:

    Ecoo. Io voglio le arance della Sicilia, le mele del Trentino, gli asparagi di Santena, i peperoni di Carmagnola, il latte italiano, etc . Le "schifezze" che vengono dall'estero non mi interessano e sotto questo aspetto l'UE non è che ci abbia fatto molto "bene" ...:evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2012
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.141
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
  7. bmw320d150cv

    bmw320d150cv Secondo Pilota

    760
    33
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.960.784
    320d136cv-320d150cv Now 320cd
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Movimento dei forconi, oggi alle 17 la protesta approda a Pescara

    La protesta siciliana sta per approdare anche a Pescara. Il Movimento dei forconi che ha paralizzato la Sicilia è atteso a Pescara per oggi pomeriggio alle 17, stando al tam tam partito su facebook di profilo in profilo di sostenitori siciliani e non (vedi link del Movimento su Facebook). Sulla pagina si annuncia l'intenzione di far fare alle ragioni della protesta il giro della penisola. Il Movimento dei Forconi conta ad oggi oltre 34.000 iscritti e troverà come sponda gli autotrasportatori abruzzesi che solidali alla protesta contro il caro benzina dovrebbero far sentire presenza e disagi con il blocco dell'uscita A14 all'altezza di Pescara Nord-Città di Sant'Angelo.

    Sono tantissimi i commenti che accompagnano post e link a notizie sulla protesta sulle pagine di Facebook. Intanto in Sicilia, per domani lo sciopero dovrebbe finire. Uno sciopero che ha fermato il traffico in tantissime città, sia con i cortei e le manifestazioni, sia con la mancanza di un approvigionamento di carburante che sta facendo sentire il suo peso sulla vita e sul lavoro dei cittadini siciliani. Da ieri infatti è praticamente impossibile fare benzina nei distributori dell'isola e la situazione è critica in tutto il territorio dove scorte di cibo e ogni bene sta per terminare.

    Alla manifestazione aderisce anche il comitato degli allevatori Cospa Abruzzo. "Con le persone che hanno creato il movimento dei forconi ci siamo conosciuti quando siamo stati a Roma con i trattori e posso garantire che non hanno nessun legame di appartenenza con la mafia". Non ci sta il portavoce del Cospa Abruzzo, Dino Rossi, a quanto detto da Confindustria, secondo cui la mafia sorveglia i blocchi che impediscono la distribuzione di carburanti e generi alimentari.

    "Anche se fosse - prosegue Rossi - dov'é la differenza tra mafia e Governo italiano? In questo ultimo periodo il movimento dei Forconi ha fatto un lavoro immane nel coinvolgere tutti i contadini e le altre categorie. Qualcuno adesso vuole infangare questo movimento con accuse calunniose al fine di non far dilagare la protesta.

    Probabilmente sono proprio quelli che sono sempre stati ai quadri di comando, gli stessi governati definiti tecnici, gli stessi che guidavano i nostri politicanti ignoranti, sempre gli stessi che da sempre hanno bivaccato nei meandri dei ministeri tenendo relazioni con gli altri stati e con le multinazionali. Ora sono al comando con l'aiuto della politica. Adesso si permettono di definire mafiosi il Movimento dei Forconi".

    "Noi pensiamo che i mafiosi sono proprio questi tecnici, gli stessi che hanno fatto vivere le mucche 83 anni sulla carta (per chi non lo sapesse le mucche vivono 8-9 anni,) gli stessi che progammarono la vaccinazione obbligatoria per la blue tongue con gravi danni agli allevamenti e con uno sperpero di denaro pubblico. Una vaccinazione costata miliardi di euro per distruggere allevamenti. La procura archiviò il caso: sarà un caso? Gli stessi che hanno creato allarmismo per l'aviaria, per la mucca pazza, tutto per istaurare unità di crisi. In realtà queste malattie inventate serviva per accedere ai fondi comunitari e guidare i mercati a loro piacimento favorendo i loro loschi disegni".

    "Ora ci definiscono mafiosi! Un appello a tutti i contadini - conclude Rossi -, artigiani, piccoli imprenditori di ogni genere, alzate il capo, se avete ancora un goccia di sangue nelle vene, allora vi dico: diamoci da fare, perché noi siamo persone oneste i ladroni li abbiamo a Roma, bivaccano da anni dentro le mura dove c'erano i Patrizi. Patrizi che si sono evoluti. L'impero romano si è ricostituito è la nuova CE con sede è a Roma, ma questa volta i Galli arrivano dalla Sicilia non ci rimane che dar loro una mano".

    Uno sciopero contro il governo colpevole secondo il movimento di aver messo alle strette milioni di famiglie già povere, una rivolta lontana secoli dagli ultimi moti, ma virulenta come quelli e che potrebbe proseguire a oltranza anche oltre domani. Intanto dopo le decisioni del governo di stamattina ci potrebbe essere anche lo sciopero di 7 giorni dei benzinai che potrebbe far crollate il sistema di rifornimento di carburante in tutta la Sicilia, con ripercussioni anche in altre regioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Dai che scioperiamo tutti...e dio ci aiuterà!
     
  10. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    che alternative ci sono?

    siamo tutti bravi a lamentarci al bar ma quando si devono fare i fatti si nascondono tutti,almeno noi siciliani stiamo dando un segnale forte, se poi,come probabile,non otterremo nulla amen , ma almeno ci stiamo provando.
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il segnale lo state dando dalla parte sbagliata....

    se la mia attività fa fatica ad arrancare..no è che mollo e smetto d''impegnarmi..e le lascio fallire o chiedo agl'altyri che facciano ciò che io non faccio...ma mi do da fare per far quadrare i conti....

    così...vi create più problemi di quelli che già avete..e chiedete agl'altri di risolverli...mi domando perchè proprio al sud è successa questa "manifestazione" quando già hanno i fondi per il mezzogiorno...

    La germanio in 10 anni ha risanato la sua metà...in Italia neppure dopo 50 cambia qualcosa...la volontà non c'è e non si vede...

    Poi tutta questa voglia d'aggiustare con le forze altrui..si perchè andar a manifestare è molto più facile...è logicamente ben accolta da chi poca voglia di fare ha...

    Fossi lì sfrutterei i mancati servizi per approrpiarrmene alla faccia dei scioperandi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    con le condizioni che abbiamo attualmente neanche lavorando 24 ore al giorno con tutto l'entusiasmo possibile , riusciremmo a spuntarla.

    finquando quel piccolo margine c'era nessuno diceva nulla ma ora la situazione si e' fatta pesante.

    se il problema fosse di 1 o due aziende che chiudono,amen, si vede che non avevano capacita'.

    ma se il 100% delle aziende agricole non fa altro che indebitarsi evidentemente c'e' qualcosa che non va.

    secondo te dobbiamo vedere morire l'agricoltura siciliana senza far nulla?

    perche' e' a questo a cui stiamo arrivando,cioe',allo stato attuale delle cose l'agricoltura siciliana potrebbe anche finire e non se ne accorgerebbe nessuno in quanto gli stessi prodotti che produciamo noi vengono importati dal nord africa,da spagna,francia,argentina a prezzi piu bassi.(ma non con la stessa qualita' e soprattutto genuinita')

    dobbiamo accettare questo in silenzio?

    io sono a favore del mercato libero ma se si arriva al punto che paesi esteri colonizzano i nostri mercati affogando il prodotto locale , allora no usciamo gli artigli.

    sia chiaro se gli altri paesi sono piu competitivi di noi non e' per maggiori capacita' ma o perche risparmiano sulla manodopera(in alcuni paesi anche 7 volte in meno) o perche' ricevono maggiori contributi da parte dello stato.
     
  13. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Hai la minima idea del GAP infrastrutturale che abbiamo in Sicilia?

    Hai mai provato a prendere un treno da Modica a Catania? 4 ore per 100km in pianura.

    Hai mai visto le "autostrade" che abbiamo? Alcune inaugurate nel 2008 con limiti da 80 perchè sono campi da cross.

    Hai la minima idea di cosa voglia dire pagare il trasporto delle merci praticamente per tutto?

    Hai idea del fatto che in Sicilia si trovi il 70% delle estrazioni petrolifere italiane e paghiamo la benzina più cara d'Italia?

    Hai sentito parlare delle alluvioni di Barcellona, Saponara e Giampilieri, dove NESSUNO si è mosso, mentre nel caso di Genova si è mobilitata una nazione?

    Hai capito che qui ci sono aziende che ogni giorno vanno in perdita nonostante le hanno provate tutte, e che quindi a stare chiuse per questo sciopero non fanno altro che limitare i danni?

    Quali sono queste forze altrui che chiediamo o vogliamo?

    Mi spieghi cosa intendi per aiuti al mezzogiorno, visto che io che 28 anni ho un'impresa artigianale con 10 dipendenti donne sotto i 25 anni, e ho cercato in tutti i modi qualche finanziamento per comprare l'immobile della sede, ma non esiste niente che dia una mano ad un giovane imprenditore artigiano meridionale?

    Lo sai che l'Irap in Italia provoca un gettito fiscale pari ai soldi che lo Stato versa come contributi alle aziende stesse? E lo sai che il 90% va a finire alle grandi imprese, che nel 99% dei casi sono da Firenze in su?

    Lo sai che i poteri forti mafiosi camorristici sono più presenti al nord che non allo stesso sud?

    Ovviamente le mie sono domande retoriche. Ovvio che non sai niente di tutto questo. Altrimenti non diresti amenità.

    Con simpatia, un siciliano che ha 3 partite iva, ottimi fatturati, ricavi annullati dalla pressione fiscale, lavora 20 ore al giorno, e non vede vie di crescita se non l'andare all'estero.
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  14. bmw320d150cv

    bmw320d150cv Secondo Pilota

    760
    33
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.960.784
    320d136cv-320d150cv Now 320cd
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a vale46...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per questo alcuni post fa chiedevo dove abitava...ma non ho avuto risposta...una cosa è venirci da turisti in sicilia,una cosa è viverci....
     
  15. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Guarda, io ho avuto la fortuna di aver vissuto per un anno al Nord, per 3 al centro, e vivo tuttora nella punta a sud della Sicilia.

    Non è la Sicilia a fare schifo, è il sistema Italia.

    Solo che per motivi geografici e geopolitici il Nord ha avuto la fortuna di svilupparsi prima e meglio (col proprio sudore).

    In Sicilia questo non è possibile. Sudi ma non risolvi niente. I soldi veri rimangono al nord, nei veri affaristi, e dove c'è la vera Mafia. quella subdola, che non spara ma che uccide lentamente.

    Ammiro il Nord, e ammiro la Lega Nord che sa difendere i propri popoli, fatti di agricoltori, operai e p.m.i.

    Per questo quando leggo espressioni da saputello dette tanto per fare il bastian contrario, non le accetto proprio.
     
  17. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    .....la vera mafia
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Se le cose non funzionano è giusto che affondino..anche perchè se aiutate continuano ad affondare trascinando chi aiuta...

    Si tornerà in dietro di 50/70 anni...si riparte e vediamo se le idee cambiano....non sarà così...ma tutto questo casino massimo porterà lì soldi d'altri...che comunque non risolveranno perchè si creerà sicuramente una falla più grande...ci sono sistemi che premono per il mal contento, solo così possono aver fondi...

    A volte vedo per assurdo gente che chiede le case perchè dopo 30 anni lo stato non le ha fornite...da solo la costruisco in 2...se no si tocca il fondo non si può risalire, ed il fondo lo stiamo toccando tutti a rotazione...queste urla mi sanno solo di chieder aiuto...

    Vedo le facce di chi manifesta...mah..frequenterò gente sbagliata..ma le vedo rilassate! No cari..così non può funzionare...

    Sicuramente la rivolta porterà benefici...ma su chi graveranno questi benefici?

    Siamo un paese produttivo...e fin che si produce va tutto bene...ma se chi produce si stufa...cosa che sta succedendo ora...le cose vanno male...continuando così si ha sempre meno tornaconto economico...da lì disinteresse per la produzione...

    Mi domando perchè..ma proprio perchè proprio sempre al sud le cose vanno a rotoli quando negl'ultimi 40 anni ha preso (magari non arrivato) la fetta principale dei nostri sacrifici!
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.531
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    prima di leggere le 4 pagine, esprimo il mio parere.

    non ho ancora capito le motivazioni di questa eterogenea e variopinta protesta.

    due cose ho sentito: si lamentano dell'arretratezza dell'economia siciliana e del caro carburanti.

    e per questo motivo hanno bloccato il porto di Palermo e le principali direttrici di comunicazione terrestre. bel modo di aiutare l'economia.

    inoltre hanno bloccato i depositi di carburante per contrastare il rincaro. bene, il carburante è a domanda rigida, se l'offerta cala drasticamente, il prezzo aumenta altrettanto drasticamente.

    non ho neanche citato le infiltrazioni mafiose, ormai acclarate.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.531
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    dovete lottare per migliorare i trasporti, soprattutto ferroviari. invece siete radicati a difendere i padroncini (mafiosi) locali del trasporto terrestre, senza dimenticare il trasporto passeggeri su strada. quelli sì che sono efficienti, chissà perchè.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina