sicilia bloccata...sciopero selvaggio... | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

sicilia bloccata...sciopero selvaggio...

Discussione in 'Politica' iniziata da bmw320d150cv, 16 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Mi fai morire! :mrgreen:

    Rispondo ad entrambi: qualsiasi lavoro tu faccia, dal bracciante agricolo all'avvocato, paghi dei contributi ad una associazione di categoria. Per esempio, se sei un artigiano sarai iscritto al CNA. Ora tale ass di categoria DOVREBBE tutelare, in sede di parlamento siciliano, i diritti della categoria di appartenenza.

    Ragion per cui i rappresentanti delle ass di categoria dovrebbero andare a Palermo a perorare la causa in favore dei propri iscritti.

    Questo in Sicilia è raramente avvenuto, le ass di categoria, sono luoghi dove si sistema l'amico, il compare, ecc, solita storia. Poi a Palermo non ci vanno, ma se ci vanno è solo per prendersi il caffè con i politici della giunta regionale.

    In una parola sono venduti.:evil:

    Adesso, cara ass. di categoria, fino ad ora si è fatto così, ma d'ora in poi noi iscritti (dico noi per dire qualsiasi categoria) ti diciamo che o vai subito subito a sederti ad un tavolo tecnico con i signori di Palermo, ma no questa volta per prenderti il caffè, questa volta vai per chiedere l'applicazione di leggi, la tutela di diritti e quant'altro da noi richiesto! In caso contrario la tessera di adesione all' ass io la faccio a coriandoli, così la tua baracca può chiudere, perchè vivi per di più con i soldi degli associati. >:>

    Non era mai successo che, oltre le fasce + basse (senza offesa per nessuno) della popolazione, scendessero sul piede di guerra anche tutti i professionisti (avvocati, ingegneri, medici, ecc.), di solito era la solita storia del coltivare il proprio orticello.

    Ma ora qualcosa sta cambiando.........
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    continuo a non capire di quali diritti si chiede la tutela.
     
  3. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Venduti come tutti quanti al miglior offerente, vedasi i nostri politici massoni.
     
  4. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Allora, mettiamo che (è un esempio di fantasia) chi ha gli agrumeti abbia diritto, in caso di grandine che rovina il raccolto, ad un contributo straordinario. Ripeto mi sto inventando una qualsiasi cavolata. Ebbene, il contadino si dovrebbere rivolgere alla Coldiretti, e quest'altima a Palermo per chiedere come fare per ottenere il tal contributo.

    Invece niente, chi ha i latifondi (leggi persone conniventi a vario titolo con la mafia) i contributi li ottiene senza nemmeno fare uno straccio di domanda, le persone comuni nemmeno se lo sognano di ottenere un soldino! Però i soldi la CEE (ad esempio) li ha mandati, solo che sono finiti nelle tasche dei soliti "amici"!:evil:

    Si stanno suicidando tante persone qui...........:sad: lo so, anche nel nord. E' assurdo! E loro continuano lo sperpero........ :sadomaso
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    no, si parlava di professionisti, scusa. e continuo a non capire.

    e comunque, se parliamo di contributi, rivolgersi a Palermo è tanto sconsigliato quanto inutile, visto che la stragrande maggioranza degli aiuti comunitari tornano indietro perchè non vengono presentati progetti. tant'è che Monti ha appena inviato funzionari del MEF a spiegare ai 20mila dipendenti della Regione come si fanno i progetti.
     
  6. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Visto lo statuto speciale, viste le liberalizzazioni, visti i costi carburante, ecc, anche gli ordini dei professionisti si lamentano con le loro ass.

    Insomma è come quando gli operai della fabbrica si lamentano dei propri sindacati, ecco. Non posso entrare nello specifico, perchè ogni categoria ha le sue peculiarità, direi fesserie.

    I contributi CEE spesso non vengono toccati DALLA GENTE COMUNE per un semplice motivo, anche di questo si stanno occupando i Forconi.

    Tu (nell'ipotesi che ti ci fanno arrivare) presenti domanda perchè vorresti costruire , che ne so, un capannone nuovo e più grande per la tua azienda. La CEE ti finanzia il tot %. Il resto DOVREBBERO finanziarlo le banche. Ma è sempre più difficile ottenere finanziamenti, anche a tassi non proprio agevolati, dalle banche. :confused:

    Quinidi se il capannone costa ad esempio 100 mila euro: 40 mila te li da la CEE? Allora vai in banca e ti fai un prestito per gli altri 60 mila! Dovrebbe funzionare così! Invece vai in banca e ti pigliano a calci in culo, o ti chiedono garanzie tali, che tu buono buono, con la coda tra le gambe, te ne torni a casa e abbandoni l'idea di fare il nuovo capannone, e così i soldi CEE restano inutilizzati.](*,):sad:
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    allora speriamo che qualcuno di questi professionisti venga a dircelo o provi a dirlo sui giornali, perchè io proprio non vedo il motivo per cui i professionisti siciliani si debbano lamentare di qualcosa, oggi. tanto da voler obbligare le rispettive associazioni ad andare a Palermo, per giunta.

    il problema dei contributi UE è diverso. la Sicilia è la regione economica che, rispetto a quanto stanziato a livello europeo, riesce a spendere meno in assoluto. paradossalmente il problema non è che se li intascano (per carità, sicuramente succede, ma non è visibile) ma che restano fermi per il periodo necessario a presentare i progetti e l'Ente deputato a presentarli (che, sempre per il famoso Statuto Speciale, è la Regione) se ne sbatte (forse perchè non ha abbastanza amici da accontentare, questo sì). allora l'UE se li riprende. ovviamente non parlo di quei fondi (a cui fai riferimento) per progetti già avviati dalla Regione, a cui ambiscono i privati.
     
  8. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
  9. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Buongiorno, ecco le novità:

    - il tavolo tecnico a Roma è naturalmente fallito, ma stavolta dobbiamo dare ragione a Monti che ha detto a Lombardo: gioia del mio cuore, quanti soldi vi arrivano dalla CEE??? Dove spariscono??? Oppure perchè la gente non ce la fa ad utilizzarli???

    - Lombardo e tutta la combriccola intanto FINGONO come al solito di fare tavoli tecnici ma non danno risposte di nessun tipo. A parole, oggi, non esiste politico siciliano che non sia a favore del Movimento dei Forconi, ma a fatti ..........:confused:

    - Il Movimento continua a non volersi alleare con nessun partito o uomo politico, e farà tutto il possibile per evitare strumentalizzazioni da parte di questi.

    - le occupazioni dei Comuni sono terminate, perchè è stato raggiunto lo scopo, che era quello di far firmare al Sindaco e ai consiglieri un documento, in modo da attestare che la giunta si trovava d'accordo sulle posizioni e sulle richieste avanzate dal Movimento.

    - il passo successivo ora sarà una nuova manifestazione a Palermo; se non si otterrà nessuna apertura e, soprattutto, FATTI CONCRETI, ci sarà l'occupazione del Palazzo del Governo siciliano.

    Nel mese di marzo sono previsti incontri tra il Movimento dei Forconi siciliano e della Sardegna, con i rappresentanti di Movimenti analoghi del nord: Livorno, Brescia, ecc.
     
  10. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Tanto fumo!!! Come mi ero già immaginato qualche giorno fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Purtroppo i politici di ogni colore ci hanno abituato al fumo, ma l'arrosto se lo mangiano loro :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Per gli amici dei Forconi sardi:

    Anche questo schifo è tutto a carico di voi cittadini... :evil:
    Ribellatevi!! :bad-words:
     
  13. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    La Sardegna sta facendo molto, ma i media nazionali non danno risalto a notizie che riguardano il Movimento o la Rivolta.....:evil:
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    in primavera ci sono le elezioni amministrative. vediamo.
     
  15. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Non so se interessa ancora a qualcuno:

    il 6 marzo c'è stata una enorme manifestazione a Palermo, con persone da ogni paese della Sicilia. La polizia era attrezzata antisommossa, sono state incendiate cartelle davanti alla SERIT,............. un casino.

    Logicamente nessuno dei media nazionali ha dato la notizia, neanche un piccolo accenno................ va be', oramai lo sappiamo.:evil:

    La giunta Lombardo si è impegnata su alcuni punti delle richieste avanzate, stiamo a vedere.:confused:

    Questo è quello che è successo, ora inizia la fase più critica. Il Movimento come sapete si è spaccato in due: Martino Morsello nella Sicilia occidentale e Mariano Ferro nella Sicilia orientale. Già questo è stato un danno. E' l'unione che fa la forza, è inutile che ve lo dica. ](*,)

    Ora i pericoli ulteriori sono due, ed entrambe le ipotesi sono tutt'altro che peregrine, purtroppo:

    1) diversi politici si stanno costruendo un gruppetto di accoliti, danno al loro gruppetto un nome, si dicono "amici dei Forconi" o "vicini alle istanze portate avanti dai Forconi".

    2) la parte di Movimento della Sicilia occidentale a quanto pare presenterà una lista alle prossime elezioni. Se dovesse succedere anche per Mariano Ferro......... il Movimento collasserà, poichè la forza del Movimento è stato quello di cercare di tenere fuori i partiti e i politici.

    Alcuni tra la popolazione, sicuramente in buona fede, affermano che è una buona cosa per i Forconi entrare nel Palazzo........... io affermo proprio l'opposto, se il Movimento resterà come la NO TAV, avrà forza e potrà spingere dall'esterno. Ma se il Movimento diventa un partito politico ed "entra nel Palazzo", succederà quello che è sempre successo: o il partito sparirà in breve tempo (se davvero vorrà portare avanti discorsi seri ed onesti), oppure diventerà come gli altri partiti (e i siciliani l'avranno presa per l'ennesima volta nel lato B).

    Che dire? Speriamo bene e vediamo che piega piglia la cosa.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    che io sappia, erano un centinaio a piazza della pace e altrettanti a piazza indipendenza. una ventina sono entrati all'ars e c'hanno passato la notte. la polizia li ha fatti entrare per evitare scontri.
     
  17. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    No, ci sono i filmati, alla tua cifra mancano degli zeri. Io molte cose me le sono viste quasi in diretta, da tutti gli mms che mi mandavano i miei amici.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    a quale cifra mancano gli zeri? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a quelli che sono entrati all'ars o quelli che manifestavano?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go

    chi conta? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Quelli che sono entrati all'ARS erano pochi, logicamente. In ogni caso era una manifestazione autorizzata. Puoi andare sull pagina ufficiale di facebook (se non sbaglio l'ho postata più sopra) e vedere tutte le foto che vuoi. A Palermo si sono incontrati svariati cortei, anche in orari diversi, e presumo che il tuo filmato si riferisca ad UNO dei cortei che hanno partecipato, solo da Modica sono partiti 20 pulman.......... io vedo Licata, Carlentini, ma della mia provincia in questo filmato non ce ne sono, quindi presumo come ho detto che sia UNO dei cortei che poi si è unito a tutti gli altri.

    Non capisco perchè ti va di essere così polemico su questo argomento, che cosa ho io da guadagnare nel dire che c'è stata una manifestazione di migliaia di persone?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina