Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da NightCloud, 20 Dicembre 2009.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si insomma alla fine basta non andarsela a cercare
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    praticamente va come la tigra di mia moglie, se stai attento non morde?
     
  3. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    beh per andare a 10 all'ora sulla neve, rischiando e per farsi superare dal mio vicino di casa con la 1.3 mtj piuttosto stò in casa.

    quindi sulla neve darei solo la sufficienza all'X5
     
  4. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah
    Ma penso sia una cosa normale....mica solo l'X5 fa così...poi io personalmente su fondo innevato non corro, ma da quel che vedo e sento non è per tutti così.

    Quando la compri sai che hai un auto pur sempre da 22 quintali....che sia 4x4 ci fai poco, va bene quando devi salire (in effetti in salita è andata meglio della 600 con le termiche)...a scendere meno...ma come detto, lo ripeto, se usi le dovute accortezze (che sono quelle da usare con qualunque auto) vai ovunque...più o meno.

    Ho voluto provare stasera una rampa di accesso al garage, con circa 20 cm di neve e ghiaccio...son rimasto alla base....stessa cosa con la 600...lì non sali, a meno che non hai 4 chiodate.

    Se facciamo paragoni a livello di costi, secondo me spendere 80.000 € e avere un auto del genere per dire "vado anche sulla neve" non ha senso.

    Io l'ho presa perchè avevo bisogno di spazio e perchè mi piace, che sia 4x4 è un di più ed è una mia sicurezza maggiore.

    Avessi cercato un'auto da neve, almeno station wagon, sicuramente avrei preso una Subaru....provata su neve e fondi viscidi, è un qualcosa di superlativo...motore compatto e in basso, trasmissione equilibratissima....
     
  5. Knight Rider

    Knight Rider Collaudatore

    374
    6
    5 Settembre 2009
    Reputazione:
    74
    Z4 sDrive23i(K.I.T.T.); x1 20d
    quoto!!!

    causa nevicata abbondante (20cm) la zetina è rimasta in garage ed ho usato il buon vecchio frontera dei miei con gomme termiche... che dire, i-n-a-r-r-e-s-t-a-b-i-l-e!!!!!!
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ferrara si deve sempre far riconoscere per l'incompetenza...

    ti posto un'altra foto, di un incrocio vicino a casa mia, sempre a ferrara, in pieno centro:

    [​IMG]

    sale? che cosa è???? mai visto ultimamente...](*,)](*,)](*,)
     
  7. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    in questo momento sono in pena per i proprietari delle vetture in sosta!
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    sai i tagli hai comuni si sentono...

    e gli amministratori preferiscono spendere i soldi in luminarie ed alberi di natale ( che si vedono e si ricordano ) piuttosto in sale che se c'è e viene utilizzato passa inosservato , se non c'è pochi se ne rendono conto dei bravi amministratori che abbiamo .... e non conta il colore politico.... fanno solo le cose che li rendono belli.....al momento..
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma se così fosse, a cosa servirebbe una X5 rispetto ad un 530xd?

    Sull'X3 ti posso dire che la differenza rispetto alla Serie 3 è ABISSALE. Come dinamica, come confort. E in offroad leggero e neve ci va tranquillamente. Non velocissima, non può fare passaggi trialistici ma non c'è confronto con la 3er.
     
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.331
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    se si legge bene è un confronto impari dato che la X5 non è equipaggiata con gomme invernali serie(con la figura della montagna stilizzata o il fiocco di neve) ma solo m+s che come si sa non sono vere invernali:wink:

    ](*,)](*,)](*,)](*,).....siamo messi tutti uguali](*,)](*,)....ora ditemi voi quale auto sarebbe riuscita a non scivolare in questa situazione??!:wink:
     
  11. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    rimane il fatto che l'X5 anche con le invernali non si comporta tanto bene e poi rispetto alla bellissima pista da pattinaggio che avete a Ferrara, se ci sali con una X5 preghi mentre aspetti di centrare qualcosa, se ci sali con un 4x4 vero oltre ad avere più possibilità di controllo sei meno in pena per la botta che sicuramente prenderai
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.331
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    imho su ghiaccio non c'è niente che tenga:wink:....sulle possibilità della X5 io non posso che parlare bene dato che mio padre le ha possedute tutte le serie praticamente e che non abbiamo mai avuto problemi...anzi se qualcuno conosce la strada piena di tornanti per andare al passo san pellegrino,e ci aggiunge una bufera di neve che costringeva il passaggio solo di mezzi anti-neve,bhè in questa situazione non abbiamo avuto nessun problema a salire.......e se per caso provavamo a scendere dall'auto,c'era il pericolo di scivolare...quindi non era una situzione facile....ed infatti un nostro amico con una mini one d 88cv con le termiche non è riuscito a salire e ahimè al terzo tornante l'auto ha cominciato a scivolare all'indietro è si è appoggiato al guard-rail](*,)......per fortuna che è scivolata piano piano e non ha fatto grossi danni........questo è successo 2anni fà in questo periodo:wink:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    lo conosco, fatto con l'E39 con quelle mitiche termiche tassellate che tanto rimpiango
     
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.331
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    ottime=D>=D>=D>!!Costano ma in queste situazioni servono alla grande:wink:
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    in verità neanche tanto, erano pneumatici da utilizzo a 360 gradi, solo meno efficaci sul bagnato ed eccellenti su neve.

    nel lontano 2004 le pagai 370 euro di 4, montate, sulla misura 205/65 r15.

    purtroppo non esiste la misura per E38 ](*,)](*,)](*,)

    all'epoca tutti mi presero per il culo per aver preso una ultrasottomarca (LASSA, made in turchia), ma dopo 5 inverni arrampicavano ancora come non mai e non accusavano il minimo segno di stanchezza su neve.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.331
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    e dato che mi sto informando per cambiare la mia auto per un golf V 4 motion(haldex),vi posto qualche video comparativo di trazioni integrali...dato che si parla male della x-drive.......

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]Non è un video "taroccato" ma veritiero....purtroppo il torsen ha un "difetto"(se uno dei 2 assi avesse le ruote su ghiaccio o superficie analoga che fornisce 0 grip,succede che purtroppo si rimane fermi perchè la coppia ripartita all'asse con più grip non è altro che una quota moltiplicativa di quella che può riceve l'asse con meno grip senza slittare. su ghiaccio questa quota è zero e zero per qualunque numero è sempre zero. per ovviare a questo deficit, in condizioni critiche si deve applicare una coppia resistente (leggasi "si deve pigiare il freno") per fare in modo che il torsen possa tirarci fuori dai guai):wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.331
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ormai c'è pochissima differenza fra gomme di "marca" e gomme di nome inferiore.......tutto si è ridotto ad una questione psicologica:wink:...basti guardare tutte le esperienze nel forum con le falken,le nankang ed ecc....:wink:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Nessuno ha mai detto che l'X Drive è carente di motricità. Lo ripeto, nessuno ha picchiato col motore in tiro, ma in rilascio e/o frenando.
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    l'aderenza la fanno le gomme ed il fondo, non la trasmissione... :wink:

    mi tocca quotare bat quando dice che le integrali sono "pericolose" perchè infondono sicurezza che non c'è. In realtà non credo che siano le integrali ad infondere sicurezza, ma l'ignoranza (mancanza d'informazione) della gente, che pensa di trovarsi su una navicella spaziale.

    Un bestione come l'X5 con un eccessivo trasferimento di carico, per inerzia e con quelle gomme (che diventano uno snowboard tanto sono larghe) diventa solo un enorme slittino.

    Con fondi a bassa aderenza si guida PIANO, qualsiasi sia la trazione, limitando al massimo i trasferimenti di carico, le frenate brusche, le accelerazioni brusche, in un'unica parola "delicatamente".

    La trazione integrale aiuta senz'ombra di dubbio in partenza, grazie alla motricità nettamente superiore. Di recente siamo stati a Civita di Bagnoregio per un pranzo/raduno, e sono state tante le 2rwd bloccate e da spingere su fondi semighiacciati. Ruota che pattinava all'infinito e l'altra (naturalmente) ferma. Sarebbe bastato un autobloccante per migliorare certamente la situazione. La mia invece anche "provocata", in prima marcia, partenza a tutto gas, vistoso slittamento del posteriore, bloccaggio (elettronico), attacco anteriore e partiva a razzo (gomme estive).

    Per il resto, nei tratti extraurbani, ero il primo ad andare a 50/h, a rallentare prima delle curve per evitare di frenare, ecc... con queste accortezze si sta in strada anche con le estive, ma ci vuole coscienza di avere aderenza nulla o quasi, a prescindere dalla trazione.
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.331
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Qua si continua a dare la colpa all'auto perchè il nostro amico si è schiantato lateralmente contro il marciapiede quando è colpa di una lastra di ghiaccio......va beh,io mi ritiro](*,).....
     

Condividi questa Pagina