Si Z4, ma quale?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da raff325gl, 27 Ottobre 2016.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    solitamente in fase d'ordine chiedono il libretto o comunque il numero di telaio.

    ma a volte sbagliano (è successo anche a me ordinando i dischi per un'altra auto - me li han spediti ventilati ed invece dovevano esser pieni, e pure convinti al 100% e con numero di telaio in mano)
     
  2. Fedefe82

    Fedefe82 Collaudatore

    303
    3
    31 Gennaio 2016
    Reputazione:
    16.986
    Bmw Z4 20i M-sport
    p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Helvetica Neue'; -webkit-text-stroke: #000000}span.s1 {font-kerning: none}Signore benedetto cosa mi tocca sentire, che nessuna centralina va aperta ? Guarda che quello malissimo informato sei tu sulle preparazioni auto, io mi documenterei prima di parlare. Powerchip le apre quasi tutte per programmarle anzi sono proprio le ultime che vanno aperte a maggior ragione. Le cavolate si fanno via OBD, ma perché prima di scrivere non chiami Alessandro di Powerchip o fai un salto a vedere come lavora? Siamo a posto….oltretutto questa cosa è nota in tutto il forum ma basta fare un giro sulla pagina facebook ci sono tutti i report fotografici o parlare con lui, le programmazioni in boot si fanno a centralina aperta e smontata o non la sblocchi nemmeno se sei gesù cristo! Specialmente le bmw! Te lo devo far dire da lui o per una volta ammetti di aver detto delle cavolate? Sarebbe bene pensarci un attimo prima di dire a qualcuno che non se ne intende di auto più che altro....capisco che avessi la mini e la z4 più veloci di tutto il forum grazie alle tue modifiche ma scendi dalla pianta ogni tanto :-) E comunque la mappatura non la controllano ma l'installazione fisica di un modulo aggiuntivo io dico che è a rischio di essere sgamata per controlli in caso di incidente e non pensare che i periti siano tutti dei cretini come chi prova a spiegarti che non hai ragione a volte.

    https://www.facebook.com/Powerchip-1491291197810450/?fref=ts

    Per il discorso freni io ci lavoro con una ditta che li produce per tutte le auto, la Bremsi che potete trovare dal Tecdoc o altri siti di autoricambi e posso assicurarvi che gli archivi se li copiano gli uni con gli altri, quindi se sbagliano una applicazione l'errore viene ripetuto quasi dappertutto, perchè i cross, ovvero gli incroci tra OEM e codici ricambio sono frutto spesso di copia e incolla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2016
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Questi che hai postato sono i freni posteriori, che come ho gia' detto son identici su 18i, 20i, 23i, 30i, 28i.

    35i e 35is li han piu' grossi anche dietro, oltre che davanti.

    28i e 30i hanno dischi piu' grandi davanti, pinze diverse ovviamente ma stesse pastiglie.

    Cosi' e', non e' questione di opinioni, anche noi prendiam le cose per come stanno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le centraline vecchie si aprono, non quelle nuove, si programma tutto via obd, se ti intendessi un attimino anche di informatica capiresti la motivazione.

    Cavolate via obd?

    Se il programma e' quello, che tu lo scarichi via obd o cambiando chip, sempre quello resta, qui siamo un po' carenti a livello di informatica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'unico problema e' se un chip sia o meno riprogrammabile, solo se non riprogrammabile va cambiato per modificare il software.

    Il "quasi tutte" e' una cappella, casomai sara' il "quasi nessuna" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Al massimo nel caso delle z4 a 4 cilindri il problema e' che la centralina ha una protezione, quindi per mappare liberamente devon cambiare chip, negli altri casi il problema non si pone.

    La z4 ha la centralina riprogrammabile entro tot ore di funzionamento dalla prima programmazione, dopo di che il software va in protezione.

    Di fabbrica arrivano con centralina uguale, in conce scaricano il software per 20i o 28i, l'unica differenza tra le due auto.

    Una volta che si ha libero accesso alla programmazione cambiare chip non ha il minimo senso.

    Mi sa che hai un gran paciugo di informazioni mal assortite, se aprissero ogni singola centralina per modificarla, quando si fa tutto da porta obd, avrebbero gia' chiuso da un pezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche perche' al 100% salterebbe la garanzia se l'auto e' nuova e quindi gia' questo dovrebbe farti comprendere che per logica non e' cosi'.

    Sarebbe come dover aprire un pc invece di utilizzare porte esterne per caricarvi dei programmi, qui si parla di informatica base base ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Solo in auto vecchie senza porta obd o in auto moderne dove ci sono dei blocchi alla programmazione si fan certi interventi drastici.

    Se anche la centralina di serie ha limitazioni alle possibili modifiche, chi ha bisogno di maggior flessibilita', ma solo per elaborazioni spinte, monta centraline nuove specifiche per elaborazioni, utilizzate anche per auto da gara.

    Il modulo aggiuntivo se vuoi lo levi, tra l'altro se lo nascondi come si deve nessuno sarebbe in grado di trovarlo e comunque nessuno si prende la briga di far certi controlli se la macchina non e' vistosamente modificata dal punto di vista esteriore, come detto non han tempo e soldi da perdere.

    Ovvio che se fai una strage con risarcimento di milioni di euro magari si prendon la briga di trovar qualche cavillo, ma se uno ha una condotta di guida similare meglio eviti di cambiar qualsiasi cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2016
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.790
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dubito, visto che variano gli allestimenti e, come detto, anche i freni.

    La concessionaria e' un "negozio", non un "laboratorio".
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    dubito anch'io, perché altrimenti basterebbe comprare una z4 20i nuova che non passa per le concessionarie (qualche commerciante che le prende direttamente da bmw italia)
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ne avevamo gia' parlato, arrivano standard e la differenza la fa il programma scaricato in conce.

    Per lo stesso motivo nessuno la acquista direttamente, oggi non ci son piu' programmi in conce, anche per questo il manuale officina Bmw e' disponibile solo sino a un certo periodo, dopo si fa tutto tramite server.

    Un compratore esterno alla rete Bmw non avrebbe accesso al server e non potrebbe preparare la macchina per la vendita.

    Al massimo se anche fosse la macchina arriverebbe gia' con il software centralina caricato dalla casa.

    Il perche' di questo iter non lo so, forse costa meno cosi' che far centraline diverse sulla linea di montaggio.

    O almeno questo e' quanto si era detto nelle varie discussioni passate, anche io prendo per buono quanto riferito, tra l'altro non solo da utenti ma da preparatori.

    Si fa tutto con diagnosi in diretta in rete collegata al server Bmw e tutto viene controllato o scaricato da li', in conce non han piu' il software, anche per ottimizzare costi e aggiornamenti.

    In questo modo qualsiasi dato della macchina resta sul server Bmw disponibile per la singola auto da qualsiasi concessionaria che colleghi la centralina al server.

    Morale, se ci son guasti o modifiche, la conce non puo' nulla, viene letto e registrato direttamente sul server Bmw, quindi in caso di modifiche resterebbe tutto registrato vanificando eventuali interventi in garanzia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2016
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.790
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non e' cosi nel caso di acquisto di auto nuova (diverso il discorso nel caso in cui per un qualsiasi motivo si renda necessaria la sostituizione della centralina di primo equipaggiamento, ma e' un discorso compeltamente diverso), ma non ho intenzione di intraprendere questa battaglia, anche perche' mi interessa meno di niente :biggrin:
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    idem, mi arrendo all'istante.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Questo e' quanto era stato riferito e discusso nel pippone delle differenze tra 20i e 28i, risparmiatemi di dover cercare tutto di nuovo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ad ogni modo riporto una spiegazione trovata sul quando dover aprire le centraline moderne:

    In cosa consiste la rimappatura seriale?


    la
    rimappatura seriale permette di utilizzare la presa diagnosi OBD del veicolo. In questo modo è possibile riprogrammare la centralina elettronica senza aprirla o manometterla e di conseguenza senza lasciare tracce che andrebbero a pregiudicare la garanzia della vettura.




    Cosa sono le centraline antituning?


    Dalla metà del 2009 molte case costruttrici come Bmw, Mercedes, Wv ecc.. hanno inserito nelle centraline Bosch EDC17 e MED17 un sistema di protezione soprannominato "Anti Tuning" che inibisce la comunicazione in fase di scrittura attraverso la presa diagnosi (Eobd). Attualmente su diversi modelli di centraline edc17 è stata aggirata la protezione e quindi risulta possibile la scrittura seriale tramite presa diagnosi, sui modelli in cui ancora non è possibile bypasare la protezione seriale bisogna intervenire connettendosi direttamente alla centralina aprendola per effettuare la lettura e la programmazione in modalità Boot Mode. Tramite il bootloader si “bypassa” il canale antituning presente sulle centraline EDC17-MED17 e quindi viene effettuata la scrittura nella totale tranquillità senza compromettere l’integrità della centralina madre.


     


    Quindi, a parte le vecchie auto senza presa obd, solo in alcuni casi si deve agire direttamente sulla centralina dovendola smontare e non su quasi tutte
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2016
  10. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ...forse...non hai letto attentamente....

    ...i codici n° 3, 5,10,11,13,15...etc sono anteriori...davanti...

     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Be', mi fido ovviamente dei codici ricambio Bmw, quel che si trova su un sito ricambi lo prenderei con le pinze, possono aver sbagliato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se devo prender dei ricambi prima cerco il codice Bmw, poi cerco i pezzi.

    Anche se tra i codici ricambio a volte si deve saper cercare, perche' magari son disponibili piu' codici ricambio a seconda di anno e allestimento.

    Provo a guardare, ma fa piu' fede guardar su leebman24.de per i codici ricambio, dato che usano la lista Bmw originale.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    20i

    [TABLE=width: 898]

    [TR][TD]01[/TD]

    [TD]Bremsscheibe belüftet[/TD]

    [TD]300x24[/TD]

    [TD]34116854998[/TD]

    [TD]2[/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=align: right]8.090 kg[/TD]

    [TD=align: right]UVP 112,03 €

    89,62 €*[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]
    pastiglie freno

    [TABLE=width: 898]

    [TR][TD]11[/TD]

    [TD]Reparatursatz Bremsbeläge asbestfrei[/TD]

    [TD][/TD]

    [TD]34216788275[/TD]

    [TD]1[/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=align: right]1.050 kg[/TD]

    [TD=align: right]UVP 142,30 €

    113,84 €*[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]28i

    [TABLE=width: 898]

    [TR][TD]01[/TD]

    [TD]Bremsscheibe Leichtbau belüftet[/TD]

    [TD]330x24[/TD]

    [TD]34116794427[/TD]

    [TD]2[/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=align: right]8.480 kg[/TD]

    [TD=align: right]UVP 182,37 €

    145,89 €*[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    pastiglie freno

    [TABLE=width: 898]

    [TR][TD]11[/TD]

    [TD]Reparatursatz Bremsbeläge asbestfrei[/TD]

    [TD][/TD]

    [TD]34216788275[/TD]

    [TD]1[/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=align: right]1.050 kg[/TD]

    [TD=align: right]UVP 142,30 €

    113,84 €*[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]
    Quindi anche qui si confermano dischi diversi ma pastiglie uguali
     
  12. PowerChip

    PowerChip Collaudatore

    420
    23
    26 Settembre 2014
    Vicenza
    Reputazione:
    69.566
    Bmw
     


    Prima parte ok, sulla seconda insomma; facendo le scritture via obd il contatore delle scritture sale, per cui volendo cercare il pelo nell'uovo qualcosa si può vedere lo stesso (certo, potrebbe essere anche un aggiornamento).



    Oltre al fatto che la garanzia decade se si accorgono della rimappatura, non se la apri mentre non decade se non la apri; anche perchè se si aprono e chiudono bene sfido chiunque a capire se una centralina è stata aperta o meno (dipende sempre da come si fa il lavoro chiaramente).


     




     


    Ok corretto.



    Bmw dal 2010 circa a tutt'oggi, Mercedes e gruppo VAG sinceramente non sono ormai molte quelle che vanno aperte.


     




    Sicuramente la maggior parte delle auto recenti si rimappano via obd, però ce ne sono ancora diverse da aprire, te lo assicuro, non sono poche.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Infatti, ma come dici tu ormai son poche che ti costringono ad aprire la centralina, non la quasi totalita' come aveva inteso lui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Che poi passato il primo periodo poi magari si trova il modo di bypassare il blocco potendo lavorare su obd.

    Alcuni poi han centraline a rotazione che danno gia' mappate senza dover aspettare, tipo quando mi si era guastata e ne avevo ricevuta una di rotazione da un preparatore.

    E comunque credo confermerai che per te e' ininfluente mappare obd o a centralina aperta, lo si fa solo per auto vecchie senza presa obd o nei casi citati in cui tramite obd non sia possibile, ma alla fine la programmazione che faresti sarebbe comunque la stessa, quindi non e' che tramite obd o a centralina aperta si mappi meglio o peggio ai fini della resa, e' la stessa cosa, cambia solo il modo in cui si mappa, che ovviamente e' preferibile tramite obd che rende tutto piu' semplice.

    Ovvio poi che se uno non vuol problemi in garanzia a prescindere dovrebbe evitare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come dici anche tu magari non se ne accorgono, ma in caso di guasti al motore la ricerca non sarebbe magari tanto della mappatura, ma salterebbe fuori tramite gli eventuali controlli piu' precisi in caso di guasti seri o complicati e li si che sarebbero problemi per la garanzia.

    Poi mi pare fossi proprio tu ad aver detto che per le z4 4 cilindri all'inizio vi fosse il blocco che pero' poi e' stato bypassato potendo mappare senza problemi, giusto?

    E sempre da te un utente aveva mandato per posta la centralina abitando lontano e quindi ha risolto il problema di non esser in zona.

    Come avevo suggerito, se nella sua zona non ci sono mappatori seri, puo' fare altrettanto smontando la centralina da farti mappare, posto anche che hai lavorato per diversi utenti sul forum e conosci la macchina.

    Tanto da quel che ho capito non gli interessa modificare la meccanica, quindi una mappa standard per auto di serie va piu' che bene, posto che gia' siamo nell'ordine dei 270cv ed e' gia' parecchio rispetto ai 184cv di serie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho letto di tutto in rete sulle mappe mal realizzate, quindi affidarsi a chi ha lavorato bene per gente che si conosce sul forum mi sembra sia gia' una garanzia.

    Inoltre con la spedizione della centralina uno si evita di perder tempo, oltre alla comodita' se si abita lontano.

    Sempre che, ovviamente, si abbia una seconda auto per il tempo in cui si aspetta di riaver la centralina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2016
  14. PowerChip

    PowerChip Collaudatore

    420
    23
    26 Settembre 2014
    Vicenza
    Reputazione:
    69.566
    Bmw
    Se parliamo del parco auto circolante in generale hai ragione.

    Se parliamo solo di Bmw recenti sono quasi tutte da aprire per ora.

    Magari era nato da lì il fraintendimento.

    Periodo che può variare da pochi mesi a molti anni a mai, non ci sono certezze in tal senso.

    Il tipo di lavorazione è identico, cambia solo il modo di prelevare il file originale o di scrivere quello modificato.

    Il lavoro sul file non cambia.

    Tutte le Bmw Fxx fino ad un paio di anni fa erano bloccate e non mappabili nemmeno aprendo le centraline.

    Ora si possono mappare, aprendo le centraline.

    Ne abbiamo fatte diverse a distanza con la spedizione.

    Alla fine noi in mezza giornata facciamo il lavoro, per cui organizzandosi bene con i corrieri i tempi di fermo macchina sono ridotti a 2-3 giorni.
     
  15. Fedefe82

    Fedefe82 Collaudatore

    303
    3
    31 Gennaio 2016
    Reputazione:
    16.986
    Bmw Z4 20i M-sport
    Ergo ad avere informazioni sbagliate non sono certo io ma qualche volta basterebbe ammettere di non essere sicuri di tutto quello che si scrive Se hai guardato la sua pagina Facebook vedrai che non sono poche e non sono certo vecchie le centraline da aprire come tu dicevi. Poi se mi fai qualche esempio di quelle auto moderne dove secondo te serve cambiare il chip per rimappare...stai mescolando tu un mucchio di informazioni alcune vere alcune no. Seguirò anche io la parte pacifista del forum, non inizierò battaglie per spiegare queste cose che qui già molti sanno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2016
  16. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ...si chiama Sindrome di Fonzie...
     
  17. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Io ho preso una 30i e con varie modifiche l'ho portata a 285 cv ( 290 considerando che sul banco rulli la portata d'aria era insufficiente e faceva un caldo tremendo ), con limitatore a 7600 giri e scarico completo SuperSprint. ******* i turbo, la goduria di un aspirato è impagabile.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.790
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mica male prendere più del 12% con un aspirato. Quei ladri della Porsche tra collettori di scarico, aspirazione, scarico e mappatura non erano riusciti a darmene più di 26 ( il 7%) partendo da 355cv, e su un 3.8l (997s)

    Oltre agli interventi "Porsche" (che credo siano il minimo della pena per prendere qualcosa su un aspirato) che cosa hai fatto d'altro? Lucidato i condotti di aspirazione immagino... ma hai anche giocato con il rapporto di compressione (che alla fine mi sa che è ancora la cosa più efficace...)?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Va che se rileggi ha confermato esattamente quel che dico e sbagliavi tu su diverse cose, quindi sarebbe una battaglia sbagliata per cose che molti sanno esser diverse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tu hai detto che quasi tutte sono da aprire e invece son alcune, come dicevo, o perche' vecchie senza obd o perche' non modificabili, quindi ho ragione io.

    Tu dicevi che mappare tramite obd non va bene e che il modo migliore e' tramite apertura centralina, mentre invece ti ha appena confermato quanto dicevo, ovvero che e' la stessa cosa a livello di programmazione, si apre la centralina solo per via dei blocchi non perche' poi la mappa sia migliore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ho la testa dura, ma se ho ragione ho ragione e sta tutto scritto, verba volant, scripta manent ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se sbaglio lo ammetto, ma mica colpa mia se non sbaglio mai :lol:

    Diciamo quasi mai :mrgreen:

    Va che le' mica il gran prix, si vince nulla, quindi mi interessa meno di zero aver per forza ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tornando in argomento, che abbiam sforato non poco, come vedi puoi rivolgerti a loro per la mappatura senza doverti sbattere piu' di tanto a cercar dalle tue parti.

    Se non ti interessa pompare il motore meccanicamente, una loro mappa, gia' collaudata da diversa gente sul forum, mi sembra la soluzione ideale.

    Smonti la centralina e la mandi a loro senza aver problemi o dover perdere tempo e ti trovi una macchina con quasi 100cv in piu', tra l'altro senza alcun problema di affidabilita' perche' la 20i e' una 28i depotenziata, non sarebbe quindi una mappa spinta all'eccesso con cosi' tanti cv in piu' come sarebbe magari per altre auto.

    Sta a te provarle e decidere adesso tra cambio e motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2016
  20. raff325gl

    raff325gl Kartista

    129
    4
    27 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 316 - Z4 2.0i n20
    Oggi ho provato una papabile 2.0i, devo dire che mi piace, abbastanza scattante e da un sound non male.

    Una cosa ho notato che è un pò rigida, queste runflat:sad:

    L'idea di poter tirare fuori qualche cv non mi dispiace anche se non mi interessa molto l'incremento in termini assoluti ma una guidabilità scattante, più coppia.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina